Capelli post vacanze secchi e sfibrati? Ecco come curarli e renderli di nuovo luminosi e sani
![/pictures/2018/08/27/capelli-post-vacanze-secchi-e-sfibrati-ecco-come-curarli-e-renderli-di-nuovo-luminosi-e-sani-2905257406[4046]x[1683]1200x500.jpeg](/pictures/2018/08/27/capelli-post-vacanze-secchi-e-sfibrati-ecco-come-curarli-e-renderli-di-nuovo-luminosi-e-sani-2905257406[4046]x[1683]1200x500.jpeg)
Capelli al rientro dalle vacanze
Anche i capelli, come la pelle, invecchiano a causa del sole. Ecco perché al ritorno dalle vacanze la chioma può essere difficile da gestire. Per ristrutturarla bastano pochi accorgimenti, ma bisogna prima conoscere il problema, cercare di prevenire e soprattutto non dimenticarsi mai di idratare i capelli, prima dopo e durante l'esposizione al sole.
Tendenze capelli Autunno Inverno 2019
Perché d'estate i capelli si rovinano
Caldo, sole, salsedine e sabbia sono una vera minaccia per i capelli. Per questo, una volta rientrati dalle vacanze, la chioma risulta opaca e crespa. Non è solo una sensazione: uno studio dell’Università di Zurigo, condotto in sei anni su più di 800 donne, ha dimostrato come crescita e perdita dei capelli seguano determinate stagionalità e proprio in estate, a causa dei molteplici fattori, la caduta risulta più celere. Rientrati in città, lo stress e l’eventuale utilizzo di prodotti scorretti possono poi aggravare la situazione. Per fortuna i rimedi esistono e non si tratta solo di prodotti cosmetici ma anche di giuste e buone abitudini.
Prodotti per prendersi cura dei capelli dopo l'estate
Ovviamente a tutte le attenzioni varie, occorre associare anche prodotti di ultima generazione, leggeri ed efficaci, che si occupino della nostra chioma dall'interno, riparandola e ristrutturandola in ogni step: dallo shampoo all'idratazione, passando per lo styling. Ecco alcune delle novità e dei prodotti di ultima generazione da provare per rinvigorire i capelli dopo le vacanze:
Revlon Uniq All in One
E' un trattamento spray senza risciaquo da applicare sui capelli umidi, è multifunzione: oltre a nutrire i capelli secchi ha anche effetto lucidante e anti crespo, e anche termoprotettore per la messa in piega.
Super balsamo Crema Capillare Seres
Ecco un prodotto naturale utilissimo in caso di capelli secchi e sfibrati, quindi perfetto dopo le vancaze ma da usare anche tutto l'anno. Questo balsamo di Derbe è molto ricco e versatile: lo si può usare sia come impacco pre-shampoo che come balsamo, ma anche per lo styling.
L'Oréal Paris Botanicals Machera nutriente Argan e Cartamo
Dalla linea Botanicals - ricca di ingredienti naturali, L'Oréal Paris propone questa maschera nutriente che nutre a fondo i capelli secchi, ed è ottimo anche per districare le chiome senza appesantirle. Senza parabeni e senza siliconi, contiene olio di argan e cartamo.
Olio di Argan
Non solo prodotti studiati appositamente: dobbiamo sempre ricordare che gli oli vegetali possono fare miracoli sui capelli. Ad esempio l'olio di argan ha proprietà intensamente nutrienti che sono un vero toccasana per i capelli secchi e sfibrati: è perfetto per fare impacchi nutrienti pre-shampoo. In più si tratta di un prodotto ottimo da usare anche sulla pelle.
Shampoo Kerastase Nutritive
Non solo maschere e impacchi, anche scegliere lo shampoo giusto è importante quando i capelli sono particolarmente stressati. Questo shampoo di Kerastase è una garanzia: deterge i capelli, li rendi morbidi e districabili e allo stesso tempo li nutre.
Balsamo Dottor Schedu Berlin
Ad ogni lavaggio è bene associare sempre l'uso del balsamo: questo è particolarmente ricco di ingredienti nutrienti: argan, jojoba, proteine della seta, olio di mandorle e olio di avocado. Insomma un concentrato di salute per i capelli ottimo da usare in periodi di grande secchezza, come dopo una vacanza al mare.
Tagli capelli: tutte le tendenze per il 2018 2019
L’importanza dell'acqua per una chioma idratata
Che bere molta acqua faccia bene all’organismo è cosa nota: aiuta a prevenire le malattie e regala idratazione per un aspetto più giovane e fresco. Spesso, però, ci si dimentica che l’acqua è di fondamentale importanza anche per la chioma. La disidratazione dello scalpo, nei casi più gravi, può persino causare calvizie. Ecco perché, come affermato dal Dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino, «una buona idratazione è alla base non solo della nostra salute, ma anche della bellezza dei nostri capelli. Dunque bisogna bere una quantità d’acqua adeguata nel corso della giornata, meglio se ricca di calcio magnesio e oligoelementi».
Un litro e mezzo o due sono sufficienti. E per avere capelli ancora più splendenti si può fare l’ultimo risciacquo dopo lo shampoo con l’acqua minerale. Questa, infatti, è da preferire – anche se in piccole quantità – all’acqua del rubinetto che, troppo ricca di cloro e calcare, rende la chioma opaca e grigia.
Consigli pratici e rimedi naturali
Sono tanti gli accorgimenti che consentono di ristrutturare i capelli dopo le vacanze. Innanzitutto, quando si è all’aperto, è bene armarsi di cappellino in modo da proteggere la chioma dai raggi del sole che già durante l’estate l’hanno danneggiata. Meglio acquistarlo in farmacia o nei reparti specializzati: sarà meno alla moda ma proteggerà di più! A casa, un paio di volte alla settimana, si possono fare impacchi con oli naturali come quelli di jojoba o di germe di grano dalle virtù restitutive. È ottimo anche il burro di karité perché fortemente idratante e l’aceto di mele che, diluito in acqua fredda, ristabilisce i delicati equilibri del cuoio capelluto. Infine, non si può trascurare il momento dell’asciugatura: il diffusore è senza dubbio da preferire rispetto al phon che risulta troppo aggressivo.
Contenuto sponsorizzato: PianetaDonna presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaDonna potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.