Carnevale senza glutine: ecco i dolci buoni per tutti
![/pictures/2018/01/12/carnevale-senza-glutine-ecco-i-dolci-buoni-per-tutti-3550098414[1000]x[416]780x325.jpeg](/pictures/2018/01/12/carnevale-senza-glutine-ecco-i-dolci-buoni-per-tutti-3550098414[1000]x[416]780x325.jpeg)
Ricette dolci di Carnevale senza glutine
A Carnevale ogni scherzo vale, ma quando ci sono in ballo intolleranze e allergie non si scherza affatto. Ad esempio chi è celiaco si vede spesso costretto a rinunciare ai dolci di Carnevale. Questo a meno di non avere le ricette giuste. Perchè se non c'è Carnevale senza i tradizionali dolci fritti come frappe, chiacchiere o castagnole, o altri dolci tradizionali, quasi tutti questi dolci sono fatti con la farina e quindi off limits per chi è celiaco.
Ma negare i dolci di Carnevale a qualcuno è una vera crudeltà, e allora perchè non cimentarsi nella preparazione di dolcetti rigorosamente senza glutine? Farlo è possibile e i risultati saranno golosi proprio come per le ricette tradizionali: il segreto è - quasi sempre - utilizzare l'apposita farina senza glutine e poi modificare lievemente gli ingredienti di conseguenza. Di seguito tutte le ricette di dolci di Carnevale senza glutine.
Ecco le ricette che trovate in questo articolo:
- Frappe senza glutine
- Castagnole senza glutine
- Cicerchiata senza glutine
- Struffoli senza glutine
- Frittelle senza glutine
Frappe senza glutine
Ingredienti
- 350 gr di farina senza lievito
- 3 uova
- 50 gr di burro
- 40 gr di zucchero
- olio
Preparazione
- Mischiate insieme tutti gli ingredienti (tranne l'olio che serve solo per friggere), amalgamateli bene.
- Cercate di ottenere una sorta di pagnottella, copritela con un canovaccio e fatela riposare circa mezz'ora.
- Stendete la pasta fino a farla diventare sottilissima (potreste dover ripetere l'operazione più volte) e poi con una rotellina ricavate le frappe.
- Scaldate l'olio e poi friggetevi le frappe.
Castagnole senza glutine
Ingredienti
- 200 gr di farina senza glutine
- 50 gr di zucchero
- 40 gr di burro fuso
- 1 cucchiaio di liquore
- 1 uovo
- zeist di limone
- 1/2 bustina di lievito
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
- Mescolate la farina, le uova, lo zucchero, il burro, il liquore e la vanillina.
- Aggiungete quindi anche il sale, la scorza di limone e il lievito.
- Amalgamate bene tutti gli ingredenti e poi infarinatevi le mani e ricavate delle palline della grandezza di una nocciola.
- Scaldate l'olio e buttateci dentro le castagnole fino a quando non si colorano, poi fatele scolare sulla carta assorbente.
- Spolverizzate con dello zucchero semolato.
Cicerchiata senza glutine
Ingredienti
- 150 gr di farina senza glutine
- 1 uovo
- 1 cucchiaio d'olio
- 1 cucchiaio di rhum
- 1 cucchiaio di acqua
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- miele
Preparazione
- Amalgamate insieme tutti gli ingredienti.
- Prendete il vostro impasto e stendetelo rendendolo sottile ma non troppo.
- Ricavate dei dadini dalla pasta stesa, scaldate l'olio e friggetevi dentro i dadini.
- Fate squagliare un po' di miele in un pentolino e poi versateci i dadini fritti, recuperateli e sistemateli piano piano in un piatto nella classica forma circolare.
Struffoli senza glutine
Ingredienti
- 500 gr di farina senza glutine
- 4 uova
- 1 cucchiaio di burro
- 1 misurino di zucchero
- 1 pizzico di cannella
- 1 zeist limone
- un pochino di Strega
- 1 punta di sale
Per glassare
- 300 gr di miele
- 50 gr di zucchero
- 25 cl di acqua
- 100 gr di canditi
- olio
Preparazione
- Frullate insieme tutti gli ingredienti per l'impasto e poi fatelo riposare per qualche ora.
- Ricavate i vostri struffoli dall'impasto e poi friggeteli in olio bollente.
- Sciogliete miele, acqua e zucchero in una padellina, versateci gli struffoli e i canditi e poi scolateli e sistemateli nei pirottini.
Frittelle senza glutine
Ingredienti
- 3 uova
- 120 gr di zucchero
- 2 cucchiai di liquore
- 1/2 mela tagliata a pezzetti
- 1 pizzico di sale
- succo di 1 arancia
- 260 gr di farina di riso
- 1/2 bustina di lievito
- vanillina
- zeist dell'arancia
Preparazione
- Mescolate le uova con la vanillina e lo zucchero, aggiungete poi il sale, il succo d'arancia, la scorza, il lievito, il liquore e la farina passata al setaccio.
- Aggiungete le mele
- friggete le frittelline.
DA NON PERDERE
Costumi di Carnevale
Costumi di Carnevale fai da te
Idee per costumi di Carnevale
Costumi di Carnevale di coppia
Idee per vestiti di Carnevale
Vestiti di Carnevale fai da te
Vestiti di Carnevale per adulti
Vestiti di Carnevale originali
Maschere di Carnevale: i travestimenti più belli
100 maschere fai da te per bambini e adulti
Maschere di Carnevale veneziane
Come truccarsi a Carnevale
Idee per il trucco di Carnevale
Trucchi di Carnevale per il viso
Trucco occhi per Carnevale
Clio Make Up Carnevale
Tutorial trucco Carnevale
Trucco di Carnevale da uomo
Nail art di Carnevale
Come organizzare una festa di Carnevale