1 5

Ricette Detto Fatto del 21 febbraio: la scarola ripiena

/pictures/2017/02/21/ricette-detto-fatto-di-oggi-21-febbraio-la-scarola-ripiena-903896273[1000]x[416]780x325.jpeg Shutterstock
Le ricette di Detto Fatto del 21 febbraio: lo chef Ilario Vinciguerra ci propone una interessante ricetta a base di scarola ripiena di macinato

Ricette di Detto Fatto del 21 febbraio

Oggi a Detto Fatto vediamo una ricetta davvero particolare e da sfoderare per fare bella figura a cena con gli amici. A presentarci la ricetta del giorno di Detto Fatto, in questo caso un secondo piatto davvero gustoso, è lo chef Ilario Vinciguerra.

Il piatto di oggi è a base di scarola, una varietà di indivia spesso (e a torto) molto sottovalutata, che può dare vita a piatti davvero interessanti. In questo caso lo chef Vinciguerra ci propone la ricetta della scarola ripiena: la farcia è a base di macinato di manzo, mentre il condimento prevede ben due salse facili da realizzare, una a base di manzo e una a base di acciughe. Vediamo come preparare questo piatto.

Le ricette di Detto Fatto del 22 febbraio

Scarola ripiena di Vinciguerra

Torna lo chef partenopeo Ilario Vinciguerra, che ci propone una scarola ripiena cotta al forno su salsa di pane e con salsa di acciughe.

Si prende la scarola a varietà liscia e la si pulisce togliendo le foglie esterne, il ceppo e le eventuali punte rovinate. La si cuoce in abbondante acqua salata e bollente per circa 4 minuti. Quindi prepariamo una vaschetta piena di acqua e cubetti di ghiaccio. Appena tirata fuori la scarola dall'acqua bollente la mettiamo a raffreddare in questa vaschetta.

Intanto prepariamo la farcia: l'ingrediente base è il macinato di manzo, poi olive, capperi e pecorino toscano. Mescoliamo questi ingredienti e aggiungiamo poi un uovo e del prezzemolo, pane raffermo ammorbidito con un poco di acqua e spezzettato. Procediamo a impastare tutto in modo energico, in modo da sbriciolare il pane. Alla fine si aggiusta di sale e pepe senza esagerare.

Intanto tiriamo fuori la scarola dall'acqua e asciughiamola con l'aiuto di uno strofinaccio. Quindi mettiamo all'interno della scarola la farcia a base di macinato che abbiamo appena preparato. Mettiamola in teglia con un filo di olio e pangrattato. Inforniamo a 180° per 20 minuti.

Passiamo a fare la salsa con il pane integrale raffermo: aggiungiamo al pane dell'acqua calda e frulliamo con il frullatore a immersione. Aggiungiamo sale e pepe e la salsa è pronta.

Prepariamo ora la salsa di acciughe: mettiamo a imbiondire nell'olio uno spicchio di aglio, e aggiungiamo i filetti di acciughe, che devono rosolare.  Aggiungiamo quindi il prezzemolo e giriamo in modo da far sfaldare le acciughe e quindi togliamole dal fuoco.

Passiamo a impiattare: sul fondo del piatto mettiamo la crema di pane, mettiamo sopra la scarola e completiamo il tutto con abbondante salsa di acciughe.

Ecco il link dove rivedere il video della ricetta della scarola ripiena di Ilario Vinciguerra in streaming su Rai Replay.

gpt skin_mobile-cucina-0