I dolci di Carnevale senza uova e senza latte per gli intolleranti
![/pictures/2015/12/21/intolleranze-alimentari-le-ricette-di-carnevale-giuste-per-te-649230554[5417]x[2253]780x325.jpeg](/pictures/2015/12/21/intolleranze-alimentari-le-ricette-di-carnevale-giuste-per-te-649230554[5417]x[2253]780x325.jpeg)
Ricette di Carnevale per intolleranti
Carnevale è una festa golosa, tanto che uno degli ingredienti fondamentali sono i dolci. Se però siete intolleranti ai latticini o alle uova però la situazione potrebbe complicarsi: ma prima di abbattervi e di rinunciare in toto ai golosissimi dolci di Carnevale tipici di questo periodo perché molte di queste dolcezze tradizionali hanno come ingredienti principali proprio latte e uova, pensate che esistono ricette perfette per ovviare questo problema.
Per fortuna ci sono delle ricette fritte studiate appositamente per chi ha questo tipo di allergie e di intolleranze.
Frappe, castagnole, chiacchiere, frittelle, biscotti, ravioli dolci possono quindi far parte anche del vostro menù carnevalesco e scoprirete che queste ricette, pur non contenendo latte e uova, sono altrettanto gustose. Preparate le pentole e accendete i fornelli, perché ben presto potrete cucinarvi tanti dolci decorati che prima credevate tabù. Se poi volete anche un risultato light provate a cucinare i dolci di Carnevale al forno.
Come preparare delle ottime frappe o delle castagnole se siamo allergiche alle uova e ai latticini? Ecco le due ricette.
Ricetta delle frappe senza latte e uova
Ingredienti
- 350 g di farina
- 80 g di zucchero di canna
- 40 g di margarina
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2-3 cucchiai di brandy
- 1/2 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere
- un pizzico di sale, zucchero a velo.
Chi non è allergico o intollerante ai latticini può sostituire la margarina con il burro.
Preparazione
- Mescolare insieme farina, zucchero, margarina un po' ammorbidita, olio, zucchero di canna, lievito in polvere e poi scorza di limone grattugiata. Se questa non dovesse piacervi potete sostituirla con un pizzico di zucchero vanigliato oppure di cannella.
- Mettete un po' di brandy fin quando otterrete un impasto che si stende con fatica.
- Impastate per bene, formate una palla di pasta e lasciate riposare in frigo per circa un'ora.
- Poi stendete la pasta fino a farla diventare molto sottile.
- Tagliate la sfoglia con la classica rotella per le frappe, praticate una piccola incisione nel centro del rettangolo di pasta che avete tagliato e mettete a friggere nell'olio bollente fino a farle ottenere una colorazione dorata.
- Asciugate con carta assorbente e spolverate con zucchero a velo
Ricetta delle castagnole senza latte e uova
Ingredienti
- 400 g di farina
- 100 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di maizena
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 80 gr di margarina
- 1 cucchiaio di lievito vanigliato
- buccia di limone grattugiata
- zucchero a velo
- un pizzico di sale
- olio per frittura.
Procedimento
- Per prima cosa montate la margarina ammorbidita con lo zucchero.
- Prendete un bicchiere di acqua tiepida e versatelo a poco a poco in un contenitore sulla maizena e la curcuma, sbattete bene con la frusta per evitare che si formino grumi.
- Mescolateli alla crema ottenuta montando la margarina, aggiungete la buccia di limone, il sale e la farina con il lievito.
- Fate delle palline di pasta e friggetele nell'olio bollente.
- Fatele sgocciolare non appena si dorano e poi cospargetele di zucchero a velo.
DA NON PERDERE
Costumi di Carnevale
Costumi di Carnevale fai da te
Idee per costumi di Carnevale
Costumi di Carnevale di coppia
Idee per vestiti di Carnevale
Vestiti di Carnevale fai da te
Vestiti di Carnevale per adulti
Vestiti di Carnevale originali
Maschere di Carnevale: i travestimenti più belli
100 maschere fai da te per bambini e adulti
Maschere di Carnevale veneziane
Come truccarsi a Carnevale
Idee per il trucco di Carnevale
Trucchi di Carnevale per il viso
Trucco occhi per Carnevale
Clio Make Up Carnevale
Tutorial trucco Carnevale
Trucco di Carnevale da uomo
Nail art di Carnevale
Come organizzare una festa di Carnevale