1 5
Le regole dell'attrazione: ecco cosa eccita davvero gli uomini
Cosa attrae ed eccita veramente un uomo? Diversi studi scientifici hanno finalmente provato quali sono i segni che hanno il potere di eccitare i nostri partner
Cosa eccita davvero gli uomini?
Sarà la camminata, gli abiti scollati o ancora le gambe messe bene in mostra? Ci sono diversi studi condotti dalle università di tutto il mondo, che hanno a poco a poco dimostrato cosa colpisce davvero i nostri partner. Ecco una lista di ciò che gli uomini trovano eccitante e perchè (qui le frasi sexy da mandare a un uomo)
Shaving: la depilazione intima come preliminare di coppia
- ABITO ROSSO - E' proprio vero che il rosso rende una donna più eccitante. Secondo i ricercatori dell'Università di Rochester gli uomini trovano le donne che indossano qualcosa di rosso più sexy
- ROSSETTO - Le labbra sono l'altro punto su cui si concentra l'attenzione dell'uomo, almeno secondo la Manchester University, se usate un rossetto rosso farete colpo!
- SORRISO - Basta un sorriso per conquistare un uomo secondo gli articoli dell'American Psychological Association, il sorriso è la nostra arma più sexy
- RISATA - Una risata lo conquisterà, ma non sarà una risata qualunque. Un università canadese ha dimostrato che gli uomini ci trovano più hot se ridiamo alle loro battute
- VOCE ALTA - Non piacciono invece i toni da baritono, decisamente meglio le voci alte e squillanti
- FIANCHI - Provate ad ancheggiare leggermente la prossima volta che vi piace qualcuno, per la Texas A&M University dovreste riuscire ad accendere il suo interesse
- LACRIME - Impariamo questa lezione: gli uomini non sono attratti dalle donne che piangono. Secondo un articolo pubblicato su Science Express l'odore delle lacrime è ritenuto poco sexy
- BRACCIA - Abbiamo sempre pensato che fossero le gambe la nostra parte migliore? Mai errore fu più tragico! Alla University of New South Wales hanno dimostrato che i nostri partner guardano invece le braccia
- LINGUAGGIO - La capacità di capirsi è comunque ciò che fa davvero durare una relazione, ci dicono dall'University of Texas