Lubrificante intimo: perchè usarlo, come si mette e le varie tipologie
![/pictures/2017/10/25/lubrificante-intimo-come-sceglierlo-come-si-mette-e-perche-usarlo-3498165043[973]x[407]780x325.jpeg](/pictures/2017/10/25/lubrificante-intimo-come-sceglierlo-come-si-mette-e-perche-usarlo-3498165043[973]x[407]780x325.jpeg)
Lubrificante intimo
Tra gli ingredienti fondamentali di un sesso perfetto non dovrebbero mai mancare: la persona giusta, l'atmosfera ideale e il lubrificante adatto. Anzi, la persona giusta potrebbe anche non essere imprescindibile (si può anche sostituire con un buon sex toy), ma un lubrificante di qualità invece sì. Ecco cosa sono i lubrificanti, come sceglierli e soprattutto perché sono così importanti!
Cosa sono i lubrificanti intimi?
Il lubrificante è un fluido che va a supportare la lubrificazione naturale delle parti intime (nel caso di lubrificanti vaginali) o a crearla (nel caso dei lubrificanti anali), con lo scopo di rendere il sesso più piacevole e privo di fastidiosi... attriti. La lubrificazione vaginale, infatti, è un delicato sistema che può risentire di diversi fattori (primi fra tutti l'assunzione di pillola anticoncezionale o di farmaci, oppure la menopausa), e la scarsità o l'assenza di lubrificazione possono rendere i rapporti sessuali fastidiosi e dolorosi.
La lubrificazione anale, invece, non esiste naturalmente, ed è quindi fondamentale sopperire alla sua assenza con appositi lubrificanti, per facilitare la penetrazione e per evitare lesioni e dolore.
Esistono lubrificanti di diverse consistenze, in formulazione spray oppure gel, ma la principale distinzione è quella tra i lubrificanti a base acqua e i lubrificanti a base silicone. I primi sono in genere i più delicati sulla pelle e sulle mucose, ma essendo idrosolubili si sciolgono in acqua ed evaporano in fretta; i secondi, più viscosi, hanno una durata maggiore e resistono anche in acqua, ma possono essere più aggressivi per la pelle delicata. E le differenze non finiscono qua
Lubrificanti intimi: come sceglierli?
I lubrificanti al silicone, invece, sono da preferire in caso di sesso anale o di sesso “acquatico”: la loro consistenza e la loro formulazione garantiscono una maggiore durata e una maggiore “scivolosità”, fondamentale per una penetrazione anale indolore e piacevole. Ultimo appunto: quasi tutti i lubrificanti a base siliconica sono compatibili con i preservativi, proprio come i lubrificanti a base acquosa: prima di acquistarne uno, comunque, verificate questa caratteristica.
Lubrificanti intimi “speciali”: il sesso si fa hot (o cold, o kissable!)
Sapevate, per esempio, che esistono lubrificanti a effetto caldo e lubrificanti a effetto freddo? Si tratta di lubrificanti, a base acqua o silicone, che grazie all'aggiunta di mentolo o altri componenti restituiscono sulle parti intime uno stimolante effetto “hot” o “cold”.
E sapevate che esistono lubrificanti “kissable”, tutti da mangiare? Sono lubrificanti ad acqua, completamente commestibili, al sapore di fragola, cioccolato, anguria, e chi più ne ha più ne metta. Perfetti per gustosi preliminari a base di sesso orale e per uno squisito happy ending! Esistono poi lubrificanti eccitanti per lei e per lui, formulati appositamente per stimolare clitoride, punto G o pene, per un piacere di coppia particolarmente intenso.