1 5

Punto C, il vero responsabile del piacere femminile

Secondo uno studio sarebbe il clitoride il solo responsabile dell'orgasmo femminile o della difficoltà di raggiungerlo

IL PUNTO C - Per moltissimo tempo il punto C, ovvero il clitoride, è stato quasi ignorato in favore del ben più famoso punto G, ma una nuova ricerca americana promette di ribaltare la situazione: d'ora in poi se parleremo di orgasmo femminile lo faremo solo in relazione al clitoride, o punto C.

IL PUNTO G - Come mai questo improvviso calo di popolarità del punto G? Secondo la Dottoressa Susan Oakley, responsabile dell studio condotto dal Good Samaritan Ospital di Cincinnati, afferma che molto semplicemente il punto G non esiste perché non esistono prove scientifiche della sua presenza nell'anatomia femminile. Da qui il ritrovato interesse per il clitoride capace, questo sì, di portare le donne all'orgasmo

Come raggiungere l'orgasmo in 5 mosse

I NUMERI DEL PIACERE FEMMINILE - Stando a quanto è emerso da numerso ricerche del resto, per molte donne è difficile raggiungere l'orgasmo, la percentuale si attesterebbe addirittura fra il 18 e il 37%. La maggior parte delle donne sposate ha dichiarato di non provare un orgasmo ad ogni rapporto e solo un misero 15% delle intervistate ha avuto orgasmi multipli.

Fingere l'orgasmo

LE DIMENSIONI DEL CLITORIDE - Lo studio della Dottoressa Oakley è stato condotto su un campione di 32 donne, tutte nella trentina, ed avrebbe dimostrato che ci sono delle differenze fisiche, di conformazione del clitoride, fra le donne che riescono a provare l'orgasmo e quelle che invece non ce la fanno.

Squirting: cos'è e come fare per averlo

In alcuni casi il problema sarebbe un clitoride troppo piccolo e quindi più difficile da stimolare rispetto a un altro più grande e di conseguenza più innervato. Ma potrebbe anche esserci un problema legato alla posizione del clitoride per cui chi lo ha troppo lontano (parliamo comunque di millimetri) dalla vagina non verrebbe stimolata nella maniera migliore durante il rapporto sessuale.

Resta ancora da verificare però se queste differenze fra le donne, soprattutto quelle relative alle dimensioni del clitoride, non sia in parte legata all'attività sessuale. In due parole la questione che resta in sospeso è: una donna che fa più sesso ed ha più orgasmi svilupperà un clitoride più grande con il tempo?

gpt skin_mobile-coppia-0