1 5

Alberi di Natale: i più particolari e originali per addobbare casa durante le feste

/pictures/2017/11/22/alberi-di-natale-i-piu-particolari-e-originali-per-addobbare-casa-durante-le-feste-2130764209[5552]x[2312]780x325.jpeg Shutterstock
Gli alberi di Natale particolari e originali per decorare la casa per le festività natalizie possono essere realizzati in diversi modi, vediamo come fare

Alberi di Natale particolari e originali

Natale non sarebbe lo stesso senza le decorazioni per l'albero. L’albero di Natale è il simbolo per eccellenza delle festività invernali e certamente anche uno dei degli elementi di maggiore impatto visivo per quanto riguarda le decorazioni di Natale. Se siete amanti dell'albero di Natale fai da te e avete voglia di qualcosa di più originale del classico abete, anche se scegliete un albero di Natale finto che sia, con il riciclo creativo e un pizzico di fantasia è possibile realizzare bellissimi alberi di Natale alternativi, che certamente stupiranno i vostri ospiti, senza tuttavia rinunciare completamente all’elemento tradizionale.

Come organizzare le vacanze di Natale con i bambini senza impazzire

Quello che vi proponiamo per questo Natale 2017 è infatti una reinterpretazione in chiave moderna dell’albero di Natale, che pur restando riconoscibile per forma e decorazioni, sarà ottenuto con materiali alternativi, dal legno, alla plastica, passando per carta, stickers e così via.

In questo articolo ci concentreremo in particolare sugli alberi di Natale da parete, perfetti per chi dispone di poco spazio e molto di tendenza negli ultimi anni. Abbandonata la tridimensionalità dell’elemento, l’obiettivo sarà dunque quello di andare a richiamare la sua inconfondibile sagoma, per un progetto che si svilupperà prevalentemente in altezza e andrà quindi collocato a ridosso di una parete. Se farlo partire da terra oppure sfruttare il piano di un mobile, ad esempio, potrete deciderlo voi, in base alle caratteristiche dell’ambiente e al vostro gusto personale.

Partiamo con un materiale che sta letteralmente spopolando negli ultimi tempi, ovvero i pallet riciclati. Per ricavarne un originalissimo albero di Natale in legno dovremo smontarne uno e riutilizzarne le assi. Dopo averle levigate grossolanamente, prendiamo un’asse lunga e disponiamola in verticale (questa costituirà il tronco  del nostro albero) quindi disponiamo sul piano di lavoro altre 5 o 6 assi (distanziate di qualche centimetro le une dalle altre) e con una matita disegnamoci la sagoma di un triangolo che simuli quella dell'abete a cui andremo successivamente ad aggiungere gli addobbi per l'albero di Natale.

Andiamo quindi a tagliare le assi in corrispondenza delle linee tracciate e successivamente inchiodiamole all’asse verticale che avevamo inizialmente predisposto (sempre tenendole distanziate le une dalle altre). Otterremo così una sagoma composta dal tronco verticale e da rami di diverse lunghezze, disposti  orizzontalmente. L’abete stilizzato di Natale così ottenuto potrà poi essere verniciato (ad esempio di bianco se abbiamo intenzione di collocarlo su una parete colorata) e decorato a vostro piacimento. Il consiglio è naturalmente quello di mantenere l’essenzialità e semplicità delle sue linee anche per quanto riguarda gli addobbi.

Sempre utilizzando il legno, si può ricreare la sagoma di un albero di Natale utilizzando i rami raccolti ad esempio durante una passeggiata in montagna. Andranno selezionati rami dell'albero di Natale abbastanza dritti e di un certo spessore. Questi andranno poi tagliati di lunghezze diverse, così da avere una base larga e poi poter andare stringendosi man mano che si sale. Infine andranno assemblati utilizzando colla e chiodini: si possono attaccare direttamente a muro oppure a una struttura removibile. Anche in questo caso l’albero potrà poi essere abbellito con lucine e decorazioni appese.

Molto di moda in questo momento sono poi le pareti-lavagna. Chi ne possiede una può pensare di realizzare un albero di Natale disegnato, sia con tratti molto stilizzati, che ricco di dettagli e decorazioni, o ancora scrivendo brevi frasi di augurio, che nel loro complesso vadano a ricreare la forma triangolare tipica dell’abete. Ai piedi dell’albero si potranno quindi depositare i regali, come vuole la tradizione, un'idea semplice per addobbare l'albero di Natale.

Un’altra idea originale e divertente è quella di realizzare la sagoma di un albero di Natale con decorazioni a nido d'ape: basterà procurarsi dei tubi di plastica rigida di diversi diametri; tagliare ‘anelli’ di 5/6 cm di profondità e infine assemblarli su un pannello che farà da fondo. Il medesimo progetto si presta molto bene al riutilizzo dei rotolini della carta igienica: il risultato sarà meno elegante, ma altrettanto divertente da realizzare. Stesso discorso vale per il legno: chi ama le decorazioni natalizie rustiche potrà tagliare tanti dischi di legno (meglio se di vari diametri) per poi assemblarli a ricreare la sagoma triangolare dell’abete. L’albero così realizzato potrà poi essere illuminato e decorato a piacimento.

Un ultimo progetto, questa volta un po’ più complesso, prevede l’utilizzo di alcune mensole: disponendole in ordine crescente dalla più lunga alla più corta (dal basso verso l’alto) si creerà  una perfetta struttura da decorare con foto e oggetti che richiamano l’atmosfera invernale/natalizia; il tutto da illuminare con candeline o i classici fili di luce.

/var/www/orion-templates/pianetadonna/advblocks/adv-block-blocco-seo-pd-natale.html.php
gpt skin_mobile-cucina-0-0