Lavoretti di Natale con la carta: tante idee semplici e veloci
![/pictures/2015/11/05/lavoretti-di-natale-con-la-carta-tante-idee-semplici-e-veloci-3052811118[1321]x[550]780x325.jpeg](/pictures/2015/11/05/lavoretti-di-natale-con-la-carta-tante-idee-semplici-e-veloci-3052811118[1321]x[550]780x325.jpeg)
Lavoretti di Natale con la carta
Pronti a creare per Natale tanti splendidi lavoretti? Le decorazioni natalizie con la carta sono più belle se fatte da noi, mettiamoci quindi all'opera per realizzare dei meravigliosi lavoretti con questo materiale per le feste. I lavoretti di Natale del resto non possomo proprio mancare in casa. La carta, così come il cartoncino, è un materiale che ci offre grandi possibilità quando parliamo di fai da te, si può usare in tanti modi diversi: è perfetta per realizzare una decorazione originale per la casa, ma anche per fare un piccolo albero natalizio e per tante altre idee per lavoretti di Natale.
Decorazioni per le palline di Natale
Palline di Natale con la carta
Le palline di Natale sono fra le decorazioni che più facilmente si possono creare con la carta. Ci sono diversi tutorial per creare delle palline bellissime. La soluzione più semplice è senza dubbio prendere delle palline di Natale vecchie che magari non appendiamo più da qualche anno e rivestirle con della carta da regalo di una fantasia che amiamo. Basta avere del vinavil, un pennello e un po' di pazienza.
Albero di Natale di carta
Possiamo decidere di sostituire il nostro albero di Natale con uno di carta, oppure creare dei mini alberi di Natale da appendere all'albero vero e proprio, o ancora realizzare degli alberi di Natale di carta da regalare o con cui decorare casa. Chiaramente il tutorial più semplice è quello per gli alberi da appendere: basta disegnarne la silhouette su un cartoncino verde o su un cartoncino che avevamo da parte e poi eventualmente ricoprirla con la carta da regalo.
Presepe di carta
Veniamo al nostro preferito fra i lavoretti di carta per Natale: il presepe! Naturalmente realizzare un presepe di carta non è semplice e bisogna muoversi con un certo anticipo perché richiede un po' di tempo, però alla fine la soddisfazione è grande e per chi ha una certa abilità con le mani non è certo una missione impossibile.
Stelle di Natale con la carta crespa e altri materiali
La carta crespa è un altro tipo di carta con cui è facile fare delle splendide stelle da appendere all'albero o in casa come decorazione. La cosa bella di questo lavoretto è che è la carta crespa è estremamente versatile ed è probabilmente il tipo di carta più adatto per fare la classica stella natalizia rossa e verde, con i suoi grandi petali. Questa stella di Natale, oltre ad essere una bella decorazione, può essere anche un perfetto regalo di Natale per la nostra mamma.
Uccellini di carta per l'albero di Natale
Anche dei graziosi uccellini di carta sono perfetti come decorazione natalizia! Il nostro albero sarà veramente stupendo una volta che avremo appeso questi addobbi di ispirazione naturale. Ci sono oltretutto diversi modi per realizzare gli uccellini di carta, alcuni sono estremamente semplici, altri sono invece un po' più complessi, adatti a chi vuole mettere alla prova la nostra creatività.
Albero di Natale ed altre decorazioni natalizie ad origami
Una raccolta di splendidi ed eleganti tutorial per decorare la vostra casa usando l'arte giapponese del piegare ad arte la carta. Stelle, alberi di Natale e non solo renderanno più bella la vostra casa con pochissima spesa ma grande effetto scenografico
Decorazioni natalizie in carta riciclata
GHIRLANDA CON CONI DI CARTA
- 100 pagine di un vecchio libro o di un giornale largo circa 15 cm
- cartone, forbici, colla a caldo
- Disegna sul cartone due cerchi: uno esterno dal diametro di 30 cm e uno interno da circa 10 cm. Taglia solo quello esterno.
- Ricava dal vecchio libro o dal vecchio giornale quadrati da circa 15 cm. Ogni quadrato servirà per formare un cono: prendi un angolo e avvolgilo su se stesso verso l’angolo opposto, formando da un lato una punta e dall’altro
- un’apertura di circa 5 cm. Usa la colla caldo o lo scotch per fissare il cono.
- Confeziona 40 coni.
- Incolla con la colla caldo i primi 4 coni sul cartoncino disponendoli a croce con la punta che tocca il cerchio centrale.
- Incolla altri 4 coni disponendoli a metà tra gli altri. Procedi nello stesso modo incollando altri 2 coni tra quelli già posizionati. Ottieni così il primo strato formato da 24 coni.
- Forma il secondo strato a tuo piacimento, ricordando di lasciare 1-2 cm di spazio al centro in modo da non sovrapporre le punte.
- Decora poi la ghirlanda come piace a te spruzzandola con colori natalizi, inserendo nastri, pigne o rose di carta a spirale.
ROSE DI CARTA A SPIRALE
- fogli di carta 20x20 cm
- forbici, stuzzicadenti, colla a caldo
- Disegna sul foglio una spirale e ritagliala con cura
- Aiutandoti con lo stuzzicadenti avvolgi la spirale su se stessa partendo dall’esterno e proseguendo verso l’interno. Continua ad arrotolarla aiutandoti con il pollice.
- Tenendo la spirale con una mano, allentare la presa e lasciala srotolare finché la rosa non avrà preso forma.
- Stendi uno strato di colla a caldo sopra il cerchio finale interno per fare da base alla rosa e tieni premuto finché la colla non sarà asciugata.
- La rosa sarà pronta per essere utilizzata secondo il tuo gusto e la tua fantasia
KUSUDAMA
- un vecchio libro o un vecchio giornale da cui ricavare 60 quadrati 10x10 cm
- taglierino, colla vinilica
- Da ogni quadrato si otterrà una forma base: 5 di queste forme (petali) incollate tra loro formeranno un fiore e per realizzare il kusudama servono 12 fiori, quindi 60 petali.
- Piega un quadrato lungo la diagonale per formare un triangolo.
- Porta l’angolo destro della diagonale verso quello in alto e piega. Ripeti l’operazione con l’angolo sinistro.
- Solleva ed apri il lembo destro appena creato e appiattiscilo. Ripeti l’operazione con il lembo sinistro.
- Controlla che la piega centrale dei lembi coincida con quella sottostante.
- Porta verso il basso i due triangolini che si formano ai lati della punta centrale.
- Ripiega le alette di destra e sinistra verso l’interno.
- Distribuisci la colla vinilica su una delle alette appena piegate e piega il quadrato stesso e incollato al centro formando il primo petalo.
- Realizza 5 petali e incollali uno accanto all’altro. Otterrai quindi il primo fiore.
- Ripeti le operazioni in modo da realizzare 12 fiori, che potrai utilizzare anche singolarmente (come segnaposti, decorazioni, addobbi) o unire insieme per completare il kusudama. Incolla tra loro i primi 6 fiori, considerandone uno centrale a cui unirne 5 intorno. Infine unisci tra loro le due semisfere. A piacere prima potrai inserire un nastro per appenderlo all’albero o all’ingresso di casa. Ecco completato il kusudama, pronto per decorare la tua casa o diventare un regalo unico e speciale.
GHIRLANDA CON CARTONI DEI ROTOLI DI CARTA IGIENICA
- 16 cartoni ricavati dall’interno dei rotoli di carta igienica
- forbici, cucitrice
- Schiaccia a metà i rotoli di cartone in modo da ottenere la forma di una foglia.
- Taglia ogni rotolo di cartone in 4 parti, ottenendo pezzi alti circa 2,5 cm. Con l’aiuto della cucitrice, unisci tra loro i primi 16 pezzi disponendoli in maniera circolare e facendoli toccare tra loro circa a metà (la posizione sarà quasi verticale).
- Posiziona in orizzontale altri 16 pezzi intorno al cerchio ottenuto (questa volta serviranno due punti di cucitrice, vicino alle punte).
- Disponi gli ultimi 32 pezzi intorno al secondo cerchio, inclinati in senso antiorario e in posizioni diverse in modo da creare un po’ di movimento.
- Decora la ghirlanda a tuo piacimento colorandola con colori natalizi o aggiungendo pigne, fiocchi colorati e altro.
I tutorial più belli per impacchettare i vostri regali
- Il fiocco fai da te per decorare i pacchetti regalo
- Come incartare un regalo, video tutorial
- Come fare una busta regalo di Natale, video tutorial
- Trasformare un bicchiere di carta in una scatolina regalo
- Decorazioni per i pacchetti di Natale con la stellina
- Come decorare mollette per chiudere i pacchetti regalo
- Come fare pacchetti regalo fai da te a forma di animale
- Pacchetti di Natale in bianco e nero
- Come fare un pacchetto regalo con la carta da pacchi
- Decorazioni per pacchetti regalo con agrifoglio
- Confezioni regalo di Natale con carta di giornale
- Come fare un pacchetto regalo riciclando una scatola dei cereali
- Come fare una coccarda fai da te
- Pacchetto natalizio a forma di renna Rudolph
- Come fare un pacchetto regalo decorato all'uncinetto
- Pacco regalo con la barba di Babbo Natale
- Scatola di Natale fai da te, video tutorial
- Scatola regalo fai da te, video tutorial
- Come fare sacchetti regalo Natale con materiali riciclati
- Come fare un fiocco per un pacco regalo
- Come fare una confezione regalo a forma di Babbo Natale