1 5

La tovaglia rossa a cuori per la cena di San Valentino

/pictures/2015/01/15/la-tovaglia-rossa-a-cuori-per-la-cena-di-san-valentino-3773193126[5424]x[2262]780x325.jpeg Shutterstock
Ecco come realizzare una tovaglia scenografica che una volta passato San Valentino torna come prima

Tovaglia rossa con i cuori per la cena di San Valentino

Vi abbiamo regalato qui dei romantici schemi da ricamare a punto croce in occasione di San Valentino, e vi abbiamo spiegato qui come realizzare da sole bellissimi biglietti per dire Ti amo a chi volete, non contente vi abbiamo anche scritto come realizzare i biglietti a punto croce per dire Ti amo. oggi vi diciamo come realizzare in poco tempo una tovaglia ricoperta di cuori altamente scenografica ma facile per la vostra cena romantica di San Valentino.

Al fine di creare la giusta atmosfera, la sera di San Valentino ogni dettaglio deve essere studiato con cura, a partire dalla mise en place, che certamente sarà giocata sui toni del bianco e del rosso. Se avete deciso di festeggiare il giorno degli innamorati con una romantica cenetta, la tavola sarà il punto focale della stanza e andrà quindi apparecchiata con cura e un pizzico di creatività, così da stupire il partner e rendere indimenticabile questa speciale ricorrenza. Partiamo dunque dalla tovaglia, che dovrà essere scelta con cura e resa super romantica. Non è tuttavia necessario comprare una tovaglia nuova per l’occasione: chi non ne possiede una bianca, un po’ anonima, che non viene quasi mai utilizzata perché troppo, troppo banale?! Bene, è giunto il momento di rispolverarla, perché con qualche piccola modifica diventerà una romanticissima tovaglia fai da te per San Valentino.

Le tovagliette da colazione per San Valentino

Particolare non trascurabile: la tovaglia rossa che userete per la tavola di San Valentino, una volta passata la festa, tornerà come prima in un batter d'occhio! Si tratterà soltanto di ritagliare tanti cuori dal pannolenci bianco e di fissare sopra ogni cuore un doppio fiocchetto annodato con dei nastrini di raso bianco e rosso.


I cuori andranno a loro volta fissati sulla tovaglia di San Valentino a distanza regolare l'uno dall'altro con piccoli punti facili da scucire una volta che si vuole riusare la tovaglia così com'è. Ma le idee per una tovaglia a cuori per la sera di San Valentino non sono certo finite qui.

Con del colore acrilico per tessuto potremo decorare la tovaglia con tanti cuori rossi dipinti: procuriamoci del cartoncino; ritagliamo le sagome di alcuni cuori di diverse dimensioni; posizioniamoli come più ci aggrada sulla tovaglia e tracciamo i contorni dei nostri cuori. Con pennelli e colori diamo infine vita alla nostra romantica decorazione. Se avete una bella calligrafia, procuratevi quindi un pennarello indelebile per stoffa e impreziosite ulteriormente la tovaglia di San Valentino con frasi o parole d’amore: potremo scriverle su un’unica riga lungo tutto il bordo della stoffa, oppure su 3 o 4 righe, esattamente al centro di questa.

Un’altra possibilità per decorare la tovaglia di San Valentino è quella di creare tanti cuori rossi di paillettes. Ritagliate una o più sagome a forma di cuore; posizionatele sulla tovaglia e tracciatene i contorni. Iniziate quindi ad applicare le paillettes con ago e filo (meglio acquistarle di dimensioni medio/grandi, così da risparmiare tempo). Riempite interamente le sagome precedentemente tracciate e il gioco è fatto!

Per godere appieno dell’effetto ‘luccichio’ offerto da questo tipo di decorazione, ricordate di collocare sulla tavola alcune candele: i riflessi dalle fiammelle creeranno un’atmosfera unica!

Una classicissima tovaglia bianca può poi essere decorata con una bordura di cuori rossi: procuratevi del pannolenci molto sottile; ricavate da un cartoncino alcune sagome di cuori di diverse dimensioni e utilizzatele come modello per ritagliare i cuori di stoffa. Passate quindi a cucirli lungo il bordo della tovaglia alternando i cuori grandi a quelli più piccoli (lasciandoli sovrapporre leggermente).  L’effetto finale sarà una bordura molto decorativa ed estremamente romantica!

Chi se la cava con il punto croce potrà naturalmente creare delle bellissime decorazioni con questa tecnica, in alternativa, chi ha poco tempo, può ritagliare tanti cuoricini direttamente da un cartoncino rosso e applicarli alla tovaglia con ago e filo (bastano un paio di punti al centro del cuore). Ancora più semplice, ma non per questo meno decorativo, è ‘stampare’ bellissimi cuori rossi utilizzando la sezione di un tappo di sughero come timbro: predisponete del colore acrilico per tessuto in un piattino; intingetevi il tappo; scaricate bene il colore sul bordo (potete anche aiutarvi con un foglio di carta assorbente) e usandolo come timbro create il contorno di un grande cuore rosso al centro della tovaglia, o tanti cuori più piccoli disposti come più vi piace.

gpt skin_mobile-ros-0