1 5

Schemi uncinetto: la zucca di Halloween

/pictures/2014/10/07/schemi-uncinetto-la-zucca-di-halloween-560653387[628]x[262]780x325.jpeg Marina Cuollo / Photo Courtesy
Scopriamo come realizzare una bellissima zucca di Halloween all'uncinetto con questo tutorial fai da te facile e veloce: ecco il materiale necessario e le istruzioni

Schemi uncinetto: la zucca di Halloween

Halloween non è Halloween senza una zucca! Con questo tutorial di uncinetto riusciremo a creare una coloratissima zucca che renderà la nostra casa allegra, colorata e in perfetto stile Halloween! Seguite le indicazioni passo passo e realizzate la vostra zucca per decorare casa.

Se sapete già come fare la zucca di Halloween tradizionale, quella con una vera cucurbitacea, la zucca all'uncinetto per la Notte delle Streghe è un'ottima variante. Si tratta di una zucca piccola e morbida che può essere trasformata in una decorazione per la casa, ma anche in un regalino per le amiche a cui teniamo di più. Una variante interessante per chi padroneggia bene i ferri è la zucca di Halloween versione amigurumi e la zucca di Halloween in lana cotta, leggermente più semplice delle altre due. Oppure, se siete in cerca di un tema spooky, provate a realizzare il fantasma all'uncinetto per Halloween.

Materiale necessario

  • Filo per uncinetto numero 3 nei colori: arancione e verde
  • Uncinetto della misura richiesta dal filo che acquisterete (in questo caso numero 3) 
  • Feltro o pannolenci nero
  • Cotone idrofilo
  • Ago
  • Colla

Zucca

  1. Cominciare con 16 catenelle utilizzando l'arancione. (FOTO 2)
  2. Rriga 1: 6 una maglia bassa nel secondo punto a partire dall'uncinetto, 2 maglie basse nei successivi due punti, 9 mezze maglie altee 3 maglie basse negli ultimi 3 punti. (Totale 15 punti)
  3. Riga 2: 1 catenella, voltare, 5 maglie basse, 5 mezze maglie alte e 5 maglie basse negli ultimi 5 punti. (Totale 15 punti)
  4. Riga 3: catenella, voltare, 3 maglie basse, 9 mezze maglie alte e 3 maglie basse negli ultimi 3 punti. (Totale 15 punti) (FOTO 3)
  5. Riga 4 - 25: Ripetere le righe 2 e 3.
  6. Riga 26: Ripetere la riga 2 ancora una volta. (FOTO 4)
  7. Piegare a metà il rettangolo ottenuto e chiudere il rettangolo con una riga di maglie bassissime per unire i due lembi (oppure se preferite cucire a mano i due lembi con l'ago). Otterrete così un cilindro con le due estremità aperte. (FOTO 5)
  8. Cucire una delle due estremità del cilindro e imbottirlo con il cotone. (FOTO 6 e FOTO 7)
  9. Cucire anche l'altra estremità del cilindro. (FOTO 8)

Gambo

  1. Cominciare con il cerchio magico utilizzando il verde
  2. Giro 1: 5 maglie basse nel cerchio
  3. Giro 2 - 5: 5 maglie basse (Totale 5 punti)
  4. Giro 6: (1 maglia bassa, 2 catenelle ed 1 maglia bassa nello stesso punto) ripetere per 4 volte, infine 1 maglia bassa, 2 catenelle ed una maglia bassissima nello stesso punto. (FOTO 9 e FOTO 10)
  5. Chiudere il lavoro e lasciare abbastanza filo per le cuciture.

Rifiniture

  1. Cucire il gambo alla zucca.
  2. Tagliare 2 triangoli (per gli occhi) ed una mezza luna (per la bocca) utilizzando il feltro nero, come mostrato nell'immagine (FOTO 11), ed incollarli sulla zucca. (FOTO 12)


 

/var/www/orion-templates/pianetadonna/advblocks/adv-block-blocco-seo-1colonna.html.php
gpt skin-mobile-ros-0-0