Tendenze moda donna Autunno Inverno 2018-2019, il meglio dalle sfilate di Milano
![/pictures/2018/03/01/tendenze-moda-donna-autunno-inverno-2018-2019-il-meglio-dalle-sfilate-di-milano-2319822232[4416]x[1837]1200x500.jpeg](/pictures/2018/03/01/tendenze-moda-donna-autunno-inverno-2018-2019-il-meglio-dalle-sfilate-di-milano-2319822232[4416]x[1837]1200x500.jpeg)
Tendenze moda donna Autunno Inverno 2018-2019
Pare che il mondo della moda non sia affatto sul punto di crollare, ma semplicemente di evolversi, come tutte le cose che hanno un ciclo e che devono mantenere il passo con i tempi. Uscire dalla comfort zone non è facile, occorre coraggio, gente che sappia avere una visione a 360° di ciò che rappresenta la moda oggi - non è più "solo" sartorialità, ma anche tanto tanto marketing - ed investimenti, o più banalmente soldi. Siamo sempre allo stesso punto, ottime idee che hanno bisogno di grandi fondi per diventare realtà. E questa "liquidità" si trovano se si azzecca l'accessorio giusto o il capo must-have, ma anche il profumo o la linea beauty, qualcosa che brutalmente "faccia cassa" ma che serve a rimpinguare i fondi per far sì che anche il resto continui a far parlare del brand e non si fermi tutto al mero marketing. Oggi la moda è sempre più comunicazione, messaggio, ne sa qualcosa Gucci che con l'arrivo di Alessandro Michele ha visto il brand e le vendite crescere esponenzialmente e ogni collezione-sfilata un evento attesissimo capace di creare un fortissimo hype sui social network, provate a cercare #GucciChallenge su Instagram per capire di cosa parliamo. Certo, la collezione potrà piacere o non piacere, ma il dato rimane quello: Gucci vende e fa parlare di sé, cosa che tutti i brand agognano. Ne sa qualcosa chi invece crede che la moda non debba essere sensazionalismo, come Giorgio Armani e si schiera apertamente contro il modo di fare di Gucci appunto.
Tendenze capelli autunno inverno 2019, dalle sfilate
La moda è ad un bivio, innovarsi, sperimentare o provare a fare tutto come prima, inutile dirvi che la risposta giusta è la prima. Questo non vuol dire che non ha più importanza l'abito o la collezione, durante questa fashion week, che abbiamo presenziato anche in prima persona a Milano, abbiamo colto tutta la magnificenza della moda italiana, il know-how di Ermanno Scervino, Marni, Alberta Ferretti, Max Mara, Fendi, Missoni e la lista potrebbe continuare a lungo, perché ogni collezione portata in passerella è stata un piccolo capolavoro di modernità senza dimenticare le radici, il passato, l'heritage del brand in questione. Vediamo più da vicino quali sono dunque le maggiori tendenze emerse dalle collezioni autunno inverno 2018-2019, come ci vestiremo il prossimo inverno?
I colori moda di tendenza per l'Autunno Inverno 2019
Oro e argento, in total look
Mai come in queste collezioni è stato evidente il ritorno agli ann'80, dopo anni in cui si è attinto a piene mani dai '70ies ecco che si passa alla decade successiva e agli eccessi di quegli anni ricchi di suggestioni, soprattutto nel campo della musica. Da Punk al Rock, passando per le icone della musica Pop, la stravaganza di quegli anni si riversava completamente nei look a cui oggi gli stilisti attingono, prendendo piccoli spunti e rendendoli di nuovi attuali sulla donna moderna e cosmopolita. Pantaloni skinny in oro e argento, ad esempio, sono stati protagonisti della sfilata di Genny Official. Ma anche stivaloni cuissardes da indossare su abitini a trapezio, ma anche camicie di seta cangianti con maxi fiocchi al collo e maniche a corolla, o tailleur dal taglio sporty, come quello proposto in argento da Blumarine, con il dettaglio del cappuccio bordato di pelliccia bianca, super chic.
Scialle elegante da cerimonia, i modelli di tendenza per l'autunno inverno 2018 2019
Il ritorno delle paillettes
Incredibile ma vero, le paillettes sono state protagoniste della fashion week milanese, quasi tutte le collezioni che abbiamo visto avevano un tocco luccicante, con camicie, pantaloni, abiti o accessori ricamati di paillettes. Da Max Mara, ad esempio, le abbiamo viste decliante sul capospalla indossato dalla bellissima Kaia Gerber sdrammatizzato da un look casual con t-shirt logo e pantaloni a vita alta, ma anche in versione giacca blazer o gonna longuette a matita. Le paillettes diventano preziosi ricami che adornano anche abiti perfetti per i red carpet più celebri, come quello degli Oscar, incantevole quello indossato da Bella Hadid durante la sfilata di Moschino.
I piumini donna di tendenza per l'Autunno Inverno 2018 2019
I maglioni preziosi e ricamati
Per fortuna le collezioni Autunno Inverno hanno sempre più dei capi davvero caldi. Fino a qualche anno fa tutto questo era impensabili, almeno in passerella si portava sempre un'idea di moda e di donna leggera, dove coprirsi troppo era decisamente out. Ora basti pensare che Gucci ha addirittura fatto sfilare dei passamontagna, e il maglione, una volta considerato qualcosa da comprare solo per andare in montagna è diventato il capo It da possedere. Anche perché, forse non tutti lo sanno, ma produrre maglieria di qualità è una delle cose più dispendiose, per qualsiasi marchio. In passerella dunque, ecco fare capolino maglioni over dai filati preziosi e talvolta con ricami o bruches, che prendono il posto di giacche o cappotti. Abbinati a gonne a matita, come ha fatto N°21 by Alessandro Dell'Acqua, che mixa alla gonna in tulle trasparente il maxi maglione patchwork. La maglia protagonista anche della collezione Les Copains, dove oltre all'abbinamento che abbiamo visto essere protagonista, ovvero con la longuette, la troviamo anche in versione maxi abito con collo e maniche a campana, da impreziosire con una cintura gioiello.
Le sneakers a calzino, il must-have
Tacchi aboliti? Quasi, la moda strizza sempre più l'occhio e accoglie le esigenze delle donne contemporanne che hanno giornate molto piene e non vogliono rinunciare né allo stile né al comfort. Inoltre, è ormai palese anche dalle collezioni che l'attenzione al fitness è ormai diventata una costante del nostro stile di vita e questo si rispecchia nella scelta di abbinare a capi anche preziosi, come gli abiti da sera, o i tailleur, scarpe che siano sneakers ma che nella versione a calzino - vi ricordate le famose Speed di Balenciaga? - sono davvero il must-have del prossimo autunno inverno. Alla presentazione della collezione Alberto Guardiani per il prossimo Autunno Inverno, infatti, viene proposta in versione unisex sia per lui che per lei, in versione nera o bordeaux. Tranquille, non sono l'unico modello di scarpe di tendenza, se amate i tacchi e gli stivali, continuate a leggere!
Stivali alti e cuissardes, immancabili nel guardaroba
Se non sono sneakers, sono stivali, sulle passerelle è stato quasi sempre così in questa stagione. Gli stivali alti fin sopra il ginocchio e talvolta la coscia, sono un vero must-have, e ammettiamolo, sebbene non semplicissimi da portare se non si hanno gambe lunghe come quelle di una modella, perlomento caldi. Li abbiamo visti abbinati sia ai pantaloni, un ottimo trucco per slanciare le scarpe e portati rigorosamente all'interno dello stesso, come visto da Alberta Ferretti o in versione ricamata su velluto, leggermente morbidi, abbinati alle gonne voluminose fin sopra il ginocchio, per Les Copains. Stivali cuissardes altissimi e sexy, portati "a pelle" invece per Ermanno Scervino o pitonati per Blumarine, a dare grinta ai look pastello e romantici della sua donna AI. Resta sempre il dubbio amletico, collant e calze: sì o no? Ad ogni modo qui le tendenze e i modelli più in voga per l'Autunno Inverno 2018 2019.
Il logo torna protagonista
Lo abbiamo visto ovunque, da Gucci che è stato uno dei primi a rimodellare e modulare persino in versione 3d sulle pellicce la celebre G incrociata, passando per Prada che ne ha ridefinito il font nell'ultima collezione, ma anche Fendi che propone dei particolarissimi leggings monogrammati con l'iconica F. Le t-shirt poi, sono il vero baluardo del logo centrico, anche Max Mara, ha deciso di proporne abbinate alle maxi gonne di lana cotta a vita alta, un contrasto vincente. Insomma, se fino a qualche tempo fa la tendenza era al minimal No Logo, ora sempre in odore di qualche decade fa, in particolare gli anni '90, sembra che ostentare il brand sia tornato di moda. La particolarità? A volte il nome del brand stesso è distorto, come la celebre scritta Guccy con la Y appunto. Non mancano poi le t-shirt con messaggi come quelle proposte da Dolce&Gabbana per raccontare la collezione "Fashion sinner"
Il ritorno della pelliccia (vera)
Ebbene sì, sembrava passata la moda della pelliccia vera ma in questa edizione della fashion week, l'abbiamo ritrovata in molteplici versioni, sicuramente dedicata in larga misura ai compratori russi o dell'Est Europa. Lavorazioni preziose da Fendi, dove la pelliccia oltre ad essere capospalla diventa anche blazer o tailleur coordinato con minigonna, ma anche maglione o sciarpa dal maxi logo. Inoltre impreziosisce borse, con dettagli e bretelle. Anche Giorgio Armani propone il capospalla impreziosito di pelliccia in versione grigia e nero, ma versione eco-fur, lo stilista dal 2016 ha detto no all'uso di pelliccia animale. Tranquille, se non amate la pelliccia vera ci sono anche altri capispalla must-have di stagione, tra questi in primis il cappotto lungo, pratico, versatile, elegante, è stato proposto quasi in ogni collezione, proprio a sancirne il suo status di capo da avere per il prossimo autunno inverno. Tengono banco ancora anche i capi fluffy o teddy bear come l'iconico cappotto Max Mara diventato un vero e proprio capo emergente la scorsa stagione e copiatissimo dai brand low cost, confermato anche in questa collezione in versione rosa.