1 5

Le tendenze moda Primavera Estate 2017 dalle sfilate di Milano

/pictures/2016/09/26/le-tendenze-moda-primavera-estate-2017-dalle-sfilate-di-milano-1231924088[4894]x[2042]1200x500.jpeg
Tendenze moda Primavera Estate 2017 dalle Sfilate di Milano | Scopri cosa hanno proposto gli stilisti alla Milano Fashion Week PE 2017, quali sono i trend più cool dalle passerelle degli stilisti più famosi e di quelli emergenti

Tendenze moda Primavera Estate 2017 dalle Sfilate di Milano

La Milano Fashion Week  della primavera estate ha portato tante novità, tendenze e ispirazione per poi trovare il nostro mood da indossare la prossima primavera estate. Le sfilate di Milano Moda Donna ci hanno lasciato un vero e proprio diario di trend da sfogliare per la prossima Primavera Estate 2017 e grazie a foto e video siamo in grado di stilare una classifica delle tendenze e dei mood più rappresentativi visti tra passerelle e streetstyle
Sembra impossibile, una volta che i riflettori si spengono e la musica finisce di accompagnare le modelle sui catwalk, riordinare le idee e capire cosa portarci dietro fino allo shopping per la prossima stagione calda, ma vi veniamo in aiuto noi con i migliori consigli e con le cose che più ci sono piaciute alla Settimana della Moda di Milano. Vediamo insieme i maggiori trend emersi dalle sfilate di Milano Moda Donna primavera estate 2017.

Occhiali da sole, ecco i modelli più trendy per la PE 2017

Tutte le profondità del blu

Il blu non manca mai dalle collezioni, e soprattutto torna prepotente ogni stagione estiva, ma mai come in queste sfilate per la primavera estate 2017 se n'è visto tanto: virato dal celeste, azzurro cenere impalpabile fino alle profondità del blu notte. E ogni punto di blu si è sposato con il tessuto che più gli si confaceva: gonne in cotone romantico da Vivetta, borse in pelle pratiche e capienti da Ferragamo e prom dress da sogno in chiffon da Ermanno Scervino. Ce n'è davvero per tutti i gusti

 

Moda curvy e taglie morbide lowcost

Sporty attitude

Che l'athleisure, ovvero introdurre capi che rimandano a quelli usati per le discipline sportive, fosse un trend, ce n'eravamo già accorte tempo fa, ma la primavera estate 2017 ha sancito definitivamente questo diktat confortevole e pratico che farà felice moltissime donne. Abbiamo visto praticamente su tutte le passerelle linee comode, sandali bassi, borse grandi come quelle che si usano in palestra tipo quelle di Marni, giubbotti che sembrano quelli usati per correre ma rivisitati in chiave rock come da Versace e comodi leggins addirittura sotto gli abiti lunghi come da Sportmax

Mix and match di righe e stampe

Fantasie di tutti i tipi, fiori, frutta, onde, e ancora fiori, cibo, pattern sportivi e tante, tantissime righe. Questi gli ingredienti da mescolare tutti insieme, in un turbine di linee e colori come hanno fatto in passerella, tra gli altri Cividini, Etro o Scervino.

Pantaloni a vita alta

Un ritorno alle forme fluide e morbide, i pantaloni culotte diventano il vero passepartout per la donna che ama essere comoda senza rinunciare ad un capo di qualità. I morbidi cotoni, il lino, lo shantung, diventano protagonisti del guardaroba della prossima stagione calda, con una particolarità: la vita alta. Segnano in punto vita con una goffratura, tenuta su da una maxi cintura. Visti in passerella da Mila Schon, Vivetta, Bottega Veneta, Etro.

 

Lingerie in vista

Non solo sportwear declinato nella sua versione deluxe, per la sera continua ad essere protagonista la sensualità e mai come quest'anno la consapevolezza della propria femminilità si sposa alla voglia di osare. La lingerie, infatti, diventa protagonista con un gioco di vedo non vedo: le culotte ed i reggiseni a triangolo sono un complemento alla riuscita del look da sera. Da Dolce&Gabbana, a Ermanno Scervino, passando per Luisa Beccaria e Philosophy, gli stilisti hanno confermato questo desiderio di essere seducenti senza paura di osare troppo.

 

Il bomber deluxe

Se già da diverse stagioni il bomber stile 90ies è tornato protagonista, ora sono gli stilisti a consacrarlo e conferirgli una nuova allure. Materiali pregiati, sete impalpabili, ma anche tulle, georgette, in colori pastello o a stampe decise, con collo il lurex come quello di Trussardi o impreziosito da frange come per Stella Jean.

 

Camicie e abiti con rouches e balze

Tanto romanticismo per la prossima PE, tra stampe floreale e colori mashmallow spiccano anche vezzose rouches, ad impreziosire gonne e camicie, abiti tubino. Da Au jour le jour a Beccaria, passando per Biagiotti, un tocco di femminilità vittoriana sugli abiti dal taglio moderno. Sdrammatizzano silhouette maschili e addolciscono abiti che desiderano respiro e movimento ad ogni passo, gli stilisti hanno omaggiato in vari modi la fluidità.

 

Abiti da worker

Non hanno attinto solo all'abbigliamento sportivo gli stilisti protagonisti della Milano Fashion Week, ma anche allo stile della worker class. La classem operaia della moda scende in passerella indossando tute over a maniche lunghe dalle spalle importanti  o con bretelle e pantaloni over, in vita cinture con borse e borselli, tutto però con tessuti delicati e nuance pastello, come per Marni. Uno stile adatto alla donna contemporanea, che ama muoversi con disinvoltura e sicurezza, ma vuole dare un appeal più fresco al suo guardaroba, rinunciando al classico tailleur.

 

Pelle o stampa pitone

Il pitone lo abbiamo visto protagonista come tipo di pellame deluxe utilizzato nella collezione di borse, scarpe e abbigliamento Tod's per la Primavera Estate. Dai sandali stile gladiator, ai crop top, passando per le sneakers, e ovviamente le borse: la Double T e la Wave, in primis. Anche in passerella, da Salvatore Ferragamo, ad esempio, che lo ha declinato in crop top e camicie dal taglio seventies a maniche corte.

 

Rivivi tutti gli eventi e le sfilate della Milano Fashion Week: scopri con i nostri articoli come ci si vestirà in primavera ed estate del 2017 e goditi sui social video e foto dalla settimana della moda di Milano

Segui PianetaDonna sui social

gpt skin_mobile-ros-0-0