1 5

7 Minuti dopo la mezzanotte, la trama e la recensione del film con Felicity Jones

/pictures/2017/05/12/7-minuti-dopo-la-mezzanotte-la-trama-e-la-recensione-del-film-con-felicity-jones-1764614533[4728]x[1971]780x325.jpeg Ufficio Stampa
7 Minuti dopo la mezzanotte è il nuovo film di J.A. Bayona con Felicity Jones, Sigourney Weaver e il giovane e bravissimo Lewis MacDougall. Ecco la nostra recensione e la clip esclusiva

7 Minuti dopo la mezzanotte Film

Il regista di The impossibile e di Jurassic World: Il mondo distrutto J.A. Bayona torna dietro la macchina da presa e ci regala un nuovo film emozionante, commovente e intelligente: 7 Minuti dopo la mezzanotte, una "favola" decisamente non convenzionale. Bayona dirige un grande cast, Felicity Jones, Sigourney Weaver e Lewis MacDougall riescono infatti a dare ai personaggi intensità e spessore, senza mai scadere nel patetico. Di cosa parla esattamente questo film e perché andarlo a vedere? Ecco tutto ciò che avete bisogno di sapere.

Adorabile Nemica, la recensione del film con Shirley MacLaine

7 Minuti dopo la mezzanotte, la trama

Conor (Lewis MacDougall) ha solo 12 anni, ma si trova ad affrontare una prova molto difficile. Sua madre Lizzy (Felicity Jones) è molto malata, suo padre vive negli Stati Uniti e l'unica che può prendersi cura di lui sembra essere la nonna (Sigourney Weaver), con la quale il ragazzo non va molto d'accordo. Nemmeno a scuola Conor è felice, un gruppetto di compagni di classe ne ha fatto il bersaglio di insulti e botte. Una notte però, esattamente 7 minuti dopo la mezzanotte, un grande mostro simile a un albero si presenta davanti a Conor.

Il Mostro fa paura, eppure non sembra avere cattive intenzioni e propone a Conor di raccontargli tre storie, quando avrà terminato i racconti sarà il ragazzo a dover prendere la parola e raccontarne una a sua volta. Ma cosa dovrà mai raccontare Conor? Il Mostro non ha dubbi: la storia di Conor deve essere vera, deve raccontare la verità dell'incubo che lo assilla da mesi e che lo sveglia nel cuore della notte. Con grande sorpresa del ragazzo le storie del Mostro sono tutto tranne che le classiche favole della buonanotte con happy ending: non ci sono i buoni e i cattivi, i personaggi sono spesso ambigui, misteriosi, con tante sfumature. Cosa sta cercando di dirgli o di insergnargli il Mostro? E quale verità deve contenere la storia di Conor? L'aggravarsi della malattia della mamma spingerà il ragazzo a guardare la realtà in faccia e a trovare la verità che serve per completare la sua storia e, malgrado la sofferenza, riuscire a guardare avanti.

7 Minuti dopo la mezzanotte, la recensione

Lasciatevi sorprendere dalla bellezza di 7 Minuti dopo la mezzanotte, non ve ne pentirete. J.A. Bayona ha fatto un lavoro splendido con questo film. Diciamo di più, J.A. Bayona è un film necessario perché di morte e di malattia non si parla mai con questa verità, per usare una parola che ritorna spesso nella pellicola.

Sicilian Ghost Story, la recensione del film di apertura della Semaine de la critique a Cannes 70

Sarebbe bello avere la certezza di non doversi mai confrontare con la morte; sarebbe bello avere la certezza che nessun bambino dovrà mai assistere alla morte di un genitore. Purtroppo però la vita non è così.

La verità della vita è che non tutto va come vorremmo: muoiono persone giovani, muoiono le mamme. Non c'è modo di arrivare a preparati a un evento come la morte di una persona che amiamo, ma confrontandosi con i propri sentimenti, senza nascondersi ciò che realmente sta avvenendo, si può sopravvivere: soffrire, elaborare e poi andare avanti. Proprio questo avviene in Conor grazie all'apparizione del Mostro, espediente fantastico che consente al protagonista di approcciarsi alla propria situazione prima su un piano metaforico per poi affrontare la realtà. Non quando si sente pronto, perché pronti non lo si è mai, ma quando si rende necessario. Le storie del Mostro parlano a Conor non solo della malattia della mamma, ma anche del mondo che lo circonda, delle persone con cui si troverà a vivere.

La nonna non è una persona cattiva, è solo una donna rigida che però ama sua figlia e soffre, proprio come Conor; il papà che vive negli Stati Uniti, ama Conor anche se non può stargli accanto come il ragazzo vorrebbe. La magia che il Mostro porta nella vita di Conor non è del genere che risolve i problemi, è una magia che spinge ad affrontarli, dando la possibilità di ammettere con noi stessi che è legittimo provare sentimenti contrastanti nei confronti di eventi che sconvolgono la nostra vita, senza bisogno di sentirsi in colpa. E quindi, se da un lato Conor si sente disperato perché sa che la mamma morirà, dall'altro desidera che la situazione finisca perché lo sta consumando e per questa ragione si sente in colpa. Non è un concetto facile da raccontare, ma 7 Minuti dopo la mezzanotte ci riesce con grazia e per questo vi consigliamo di andarlo a vedere. Anche se non avete l'età di Conor.

7 Minuti dopo la mezzanotte, la clip esclusiva

 

7 Minuti dopo la mezzanotte, il trailer

 

7 Minuti dopo la mezzanotte, tutte le informazioni

  • Durata: 108 minuti
  • Data di uscita: 18 maggio 2017
  • Distributore: 01 Distribution
gpt skin_mobile-notizie-0