1 5

La Ruota delle Meraviglie: recensione e trama del film di Woody Allen. Salite sulla Wonder Wheel con Kate Winslet!

/pictures/2017/12/07/la-ruota-delle-meraviglie-recensione-e-trama-del-film-di-woody-allen-salite-sulla-wonder-wheel-con-kate-winslet-3236367838[1686]x[704]780x325.jpeg Ufficio Stampa
La Ruota delle Meraviglie è l'ultimo film di Woody Allen con Kate Winslet, Jim Belushi, Juno Temple e Justin Timberlake ambientato nella Coney Island degli anni '50

La Ruota delle Meraviglie Film

Wonder Wheel, La Ruota delle Meraviglie è il titolo dell'ultimo film di Woody Allen, interamente ambientato nella sua amata Coney Island negli anni '50. Fra la ruota panoramica, il tiro a segno e la giostra con i cavalli si muovono i personaggi di questo dramma americano interpretati da una superba Kate Winslet, Jim Belushi, Juno Temple e Justin Timberlake. Nel microcosmo di un parco giochi sul viale del tramonto si consumano storie, ambizioni e frustrazioni di un'attrice mancata, un giostraio alcolista, una ragazza in pericolo e un aspirante scrittore e, come in ogni parco giochi che si rispetti, tutto è melanconia e il film riverbera in maniera dolce e nostalgica tutte queste emozioni. Ovviamente non è il classico film di Natale, ma lo consigliamo caldamente a tutti gli amanti di Woody Allen e non.

Assassinio sull'Orient Express, la recensione

La Ruota delle Meraviglie, trama

Ginny vive con suo marito Humpty e il figlio a Coney Island e lavora come cameriera a La casa della vongola, uno dei tanti ristorantini di pesce che si trovano sul lungomare. Questa vita non è certo quella che la donna aveva desiderato per se stessa, Ginny voleva infatti fare l'attrice, ma, come ripete più volte, ha rovinato se stessa tradendo il suo primo marito, nonché padre di suo figlio, il quale per il dispiacere l'ha abbandonata. Sulla sua strada ha trovato Humpty, un padre dal cuore spezzato perché la figlia troppo giovane è scappata per sposarsi con un mafioso e insieme si sono rifatti una vita a Coney Island.

Napoli Velata il film di Ferzan Ozpetek, la recensione

Ed è proprio Carolina, la figlia di Humpty, a bussare inaspettatamente alla porta della coppia. Dopo aver collaborato con la polizia è infatti fuggita dal marito e si è venuta a rifugiare a casa del padre, certa che nessuno verrebbe mai a cercarla lì, visto che i rapporti con Humpty si erano rotti da tempo. Carolina viene quindi a vivere con Humpty e Ginny, la quale non vive certamente bene questo cambiamento. La speranza nella sua vita viene riaccesa quando incontra Mickey, il bagnino aspirante scrittore giovane, bello, colto e legato a quel mondo che la donna rimpiange così intensamente. I due cominciano una relazione, ma se Ginny la vede come un modo per fuggire dalla realtà in cui si sente costretta, per Mickey potrebbe non essere così, soprattutto dopo aver conosciuto Carolina...

The Greatest Showman, la recensione

La Ruota delle Meraviglie, recensione

Woody Allen al suo meglio confeziona un film tragico e dolente, ricco di poesia. Buona parte del merito va naturalmente a Kate Winslet, interprete perfetta di Ginny, capace di dare al suo personaggio tantissime sfumature e di risvegliare l'empatia nello spettatore. E' la storia di una fine, di un definitivo infrangersi di sogni e desideri di felicità, del doversi rassegnare e accettare una volta per tutte che ciò che è stato è stato, ma che una volta che le luci si abbassano non c'è modo di tornare alla ribalta.

La tragedia di Ginny è tutta qui, in un destino che si vive come una maledizione e del quale ci si sente profondamente colpevoli. La donna è convinta di aver attirato su di sé tutta l'infelicità in cui adesso vive, pensa che la salvezza possa venire solo dall'esterno, da Mickey, giovane e ancora non intaccato dai dispiaceri e dai compromessi della vita, un uomo che per quanto farnetichi di ananke, non è ancora stato toccato dal fato a cui non si può sfuggire. Per questo quando torna in casa Carolina è incapace di accettarla totalmente, la vede come un doppio, un doppio che però non accetta di colpevolizzarsi e di portare la sua croce a vita come invece sta facendo lei, un doppio che non è stretto nella morsa della necessità del destino. Carolina ha sposato un mafioso, spezzando il cuore di suo padre e deludendo sua madre, ma ad attenderla c'è il perdono, la possibilità di un'alta vita e di sfuggire all'ineluttabilità della tragedia. Non basta, Carolina è anche giovane, il suo errore, errore di cui Ginny la vede responsabile, non basterà a rovinarle la vita, a confinarla per sempre a Coney Island come è successo a lei.

Ginny/Kate Winslet è la vera eroina da tragedia che non può in alcun modo scappare al proprio destino. Sola sul palcoscenico si muove e vive davvero quelle fantasie drammatiche e senza scampo con il quale il giovane Mickey sogna un giorno di far "giocare" i suoi personaggi.

A dare un tocco di leggerezza al film alcuni spunti cominci che spezzano anche i momenti più tragici e il personaggio di Mickey che incarna tutti i possibili cliché dello scrittore sognatore senza però risultare né patetico né falso.

La Ruota delle Meraviglie, trailer

 

La Ruota delle Meraviglie, tutte le informazioni

  • Data di uscita: 14 dicembre
  • Durata: 101 minuti
  • Distributore: Lucky Red
gpt skin_mobile-notizie-0