Lady Macbeth: recensione e trama del film con Florence Pugh, dark lady glaciale
![/pictures/2017/06/09/lady-macbeth-recensione-e-trama-del-film-con-florence-pugh-dark-lady-glaciale-cambia-dataaa-1037392077[3923]x[1636]780x325.jpeg](/pictures/2017/06/09/lady-macbeth-recensione-e-trama-del-film-con-florence-pugh-dark-lady-glaciale-cambia-dataaa-1037392077[3923]x[1636]780x325.jpeg)
Lady Macbeth Film
I film inglesi, quelli veramente belli, hanno quasi sempre il pregio di saper raccontare le storie drammatiche senza alzare i toni, ma sezionando i diversi elementi della narrazione con la precisione chirurgica di un bisturi. Così fa anche Lady Macbeth, la pellicola che segna il debutto alla regia di William Oldroyd e che ha come protagonista femminile, la Lady Macbeth del titolo, Florence Pugh, una delle attrici più carismatiche che ci sia capitato di vedere negli ultimi tempi. Tratto da Una lady Macbeth del distretto di Mtsensk, libro di Nikolaj Leskov, la pellicola di Oldroyd è un film dark che sposta l'azione dalla Russia all'altrettanto oscura e misteriosa brughiera inglese.
L'inganno: la recensione del film di Sofia Coppola
Lady Macbeth, la trama
La giovane Katherine (Florence Pugh) viene data in sposa a un uomo debole e bilioso che non la ama, tenuto in perenne scacco dal proprio dispotico padre. Il vecchio domina sulla sua proprietà e sulle persone che vi abitano in maniera severa e crudele ed esige da Katherine un comportamento impeccabile. La ragazza si trova ad essere prigioniera in casa del marito e del suocero, persino stare all'aria aperta le è interdetto. La noia per una vita sempre uguale in cui non succede mai niente e i rapporti umani sono prossimi allo zero induce Katherine in una sorta di narcolessia. A risvegliarla da questo stato di stordimento è un viaggio che il marito e il suocero si trovano a dover compiere per lavoro, allontanandosi da casa e lasciandola finalmente sola. Katherine comincia quindi ad uscire nella brughiera e a scoprire cosa accade attorno a lei. E' così che si imbatte in Sebastian, uno degli stallieri della tenuta, e se ne invaghisce. L'attrazione è reciproca e fra i due comincia una relazione passionale in cui Katherine partecipa con tutta se stessa, scoprendo finalmente le gioie del sesso negatole invece dal marito. I due amanti però non sono abbastanza accorti, Anna, la cameriera di Katherine, da tempo è al corrente della tresca e ne viene a conoscenza anche il suocero di ritorno alla tenuta. Ora che Katherine ha finalmente ritrovato un motivo per vivere, una gioia, è ben determinata a non mollare e a non fare neanche un passo indietro. Non bastano le parole e le minacce dell'anziano suocero a farla tornare sui suoi passi, perché Katherine ora che ha un obiettivo è disposta a compiere le azioni più terribili pur di tenere accanto a sé l'uomo di cui è innamorata.
Spiderman: Homecoming, la recensione
Lady Macbeth, la recensione
Lady Macbeth è un film asciutto, forte e intenso, un dramma perfetto. La brughiera è il set ideale (Shakespeare insegna!) per mettere in scena la parabola di una dark lady determinata e sicura. Se la brughiera è il luogo del mistero, la casa è invece il luogo di prigionia di Katherine, tanto grande e vuota quanto asfittica. In questa prigione Katherine sente finalmente il soffio della vita e della speranza di essere felice, per quanto sia un filo sottilissimo vi si aggrappa con tutta se stessa, decisa a non lasciarlo andare e disposta a uccidere pur di riuscire a tenerlo per sé.
Gatta Cenerentola, la recensione del film
Katherine è una spietata assassina? E' una donna da condannare? Il film ci getta nel dubbio, lo spettatore è incapace di giudicarla, perché le sue azioni gridano desiderio di libertà dalla sottomissione maschile. Gli uomini della vita di Katherine sembrano essere tre volti diversi della meschinità, del sopruso e della codardia e questo è vero tanto per il suocere e per il marito quanto per Sebastian, l'amante, pronto a sfruttare la determinazione della donna fino a quando non rimane egli stesso coinvolto in azioni decisamente poco nobili. Lady Macbeth vanta una protagonista a dir poco prodigiosa, capace di comunicare con uno sguardo l'anima del personaggio, di passare dal gelo al riso, dalla costrizione dei corpetti steccati alla voluttà del corpo nudo e della camera da letto. I grandi occhi di Florence Pugh ci guardano, la sua bocca imbronciata sembra un monito allo spettatore: "Non mi interessa ciò che pensi di me, non voglio sapere ciò che faresti al mio posto". Per dirla in due parole quella di Florence Pugh nel film è un'interpretazione davvero indimenticabile.
Lady Macbeth, il trailer
Lady Macbeth, la clip esclusiva
Lady Macbeth, tutte le informazioni
- Durata: 89
- Data di uscita: 15 giugno 2017
- Distributore: Teodora Film