Oscar 2018 Miglior Film Straniero ha vinto il cileno Una donna Fantastica
![/pictures/2017/09/26/oscar-2018-candidati-e-favoriti-per-il-miglior-film-straniero-3658324337[2923]x[1221]780x325.jpeg](/pictures/2017/09/26/oscar-2018-candidati-e-favoriti-per-il-miglior-film-straniero-3658324337[2923]x[1221]780x325.jpeg)
Miglior Film Straniero Oscar 2018
Chi ha vinto il premio come Miglior Film Straniero agli Oscar 2018? Ha trionfato il film cileno Una donna fantastica con Daniela Vega. Questa categoria è senza dubbio una delle più interessanti perché è l'unica che guarda esplicitamente al cinema non in lingua inglese. Può comunque capitare che in altre categorie dei Premi Oscar vengano candidati attori e attrici per ruoli non in lingua inglese, solo lo scorso anno Isabelle Huppert era fra i candidati per la sua interpretazione in Elle, ma sono più che altro casi isolati e le pellicole sono comunque fuori dalla competizione per il Miglior Film. Non è infatti l'Academy a selezionare direttamente i film, ma i paesi che in qualche modo si fanno sponsor di quella che ritengono essere la loro migliore pellicola. Durante la cerimonia di premiazione del 4 marzo abbiamo scoperto seguendo la diretta tv della notte degli Oscar su Sky che il film premiato è Una donna fantastica.
90 cose da sapere sulla 90esima edizione degli Oscar
Il Film Italiano candidato agli Oscar 2018 come Miglior Film Straniero
Era A Ciambra di Jonas Ash Carpignano ad essere stato scelto come proposta italiana agli Oscar 2018 nella categoria Miglior Film Straniero. Il protagonista del film è Pio (Pio Amato) un ragazzo di 14 anni che vive a A Ciambra, una comunità rom che si trova in Calabria. Il suo punto di riferimento è suo fratello maggiore, Cosimo che gli insegna a compiere piccoli furti. Purtroppo Cosimo e il padre di Pio vengono arrestati e sul ragazzo ricade tutta la responsabilità di dover sostenere la famiglia. E' stato un film che ha raccolto grande apprezzamento quando è stato presentato al Festival di Cannes 2017 lo scorso maggio, mentre in Italia è uscito il 31 agosto. Purtroppo A Ciambra non è stato inserito nel video Promo degli Oscar 2018 ed infatti è anche fuori dalla shortlist. Vedremo anche chi vincerà come Miglior Film.
Tutti i Film Italiani che hanno vinto l'Oscar come Miglior Film Straniero
61 anni di premio Oscar per il Miglior Film Straniero: una lunga storia che ha visto più volte trionfare l'Italia e il suo cinema. Al grandissimo Federico Fellini l'onore di essere l'italiano più premiato e di aver ricevuto per primo, nel 1957, ha ricevuto per primo questo riconoscimento, vittoria che ha replicato per i tre anni successivi. A Fellini è seguito Vittorio De Sica che vinse l'Oscar con il suo Ieri, oggi, domani nel 1965. La fortuna degli italiani agli Oscar è andata avanti fino al 1975, poi è seguita una lunga interruzione di 15 anni e solo nel 1990 la statuetta ha fatto ritorno a casa nostro con Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore. A questo film sono seguiti gli Oscar a Mediterraneo, a La vita è bella (premio anche Miglior Regista) e più recentemente a La grande bellezza di Paolo Sorrentino.
- 1957 - La Strada, Federico Fellini
- 1958 - Le notti di Cabiria, Federico Fellini
- 1964 - 8 1/2, Federico Fellini
- 1965 - Ieri, oggi, domani, Vittorio De Sica
- 1971 - Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Elio Petri
- 1972 - Il giardino dei Finzi-Contini, Vittorio De Sica
- 1975 - Amarcord, Federico Fellini
- 1990 - Nuovo Cinema Paradiso, Giuseppe Tornatore
- 1992 - Mediterraneo, Gabriele Salvatores
- 1999 - La vita è bella, Roberto Benigni
- 2014 - La grande bellezza, Paolo Sorrentino