Oscar 2017: chi ha vinto le statuette dell'89a edizione? I vincitori della Notte degli Oscar 2017
![/pictures/2016/09/16/premi-oscar-2017-tutto-quello-che-c-e-sull-89esima-edizione-1988519164[2839]x[1185]780x325.jpeg](/pictures/2016/09/16/premi-oscar-2017-tutto-quello-che-c-e-sull-89esima-edizione-1988519164[2839]x[1185]780x325.jpeg)
Oscar 2017
La diretta della Notte degli Oscar è un evento unico che va seguito in live. Proprio ieri sera infatti, ovvero domenica 26 febbraio è partita alle 22:50 ora italiana, abbiamo visto la direta dell'evento e abbiamo finalmente scoperto chi sono i vincitori dei Premi Oscar, nel corso della diretta tv e streaming che abbiamo commentato insieme.
La cerimonia dell'89esima edizione degli Oscar è stata spumeggiante, sono successe diverse cose per la quala verrà ricordata nei prossimi anni. Riviviamo insieme quelli che sono stati i momenti più belli della cerimonia degli Oscar 2017.
Gli arrivi e il red carpet - Il classico momento red carpet è partito intorno alle 22:50 ora italiana. Sono arrivati tutti i candidati da Isabelle Huppert a Viggo Mortensen, da Andrew Garfield a Ruth Negga. Octavia Spencer, candidata come Miglior Attrice non protagonista che ha parlato de Il diritto di contare: bravissima.
Nell'intervista a Ryan Gosling l'attore ha raccontato il rapporto speciale che lo lega a Emma Stone con la quale c'è una grande sintonia, maturata già sul primo set che hanno condiviso, ben prima di La La Land.
Svelato anche il mistero della barba di Casey Affleck, a rivelarlo è l'attore stesso che racconta di essersela fatta crescere per un film che sta girando.
Nicole Kidman mano nella mano con il marito Keith Urban ha detto che il suo abito era davvero molto comodo, malgrado fosse super fasciante...le crediamo? Charlize Theron invece ha raccontato di essere pronta a godersi la serata la serata, quest'anno non era candidata e ha potuto davvero vivere la notte degli Oscar come una festa. Naomie Harris ha incantato con il suo semplice abito bianco firmato Calvin Klein e si è detta felicemente stupita del grandissimo successo che ha ottenuto Moonlight. Emma Stone per la sua Notte degli Oscar si è fatta accompagnare dal fratello, ma ha subito anche il divertente photobombing di Justin Timberlake.
E proprio Justin Timberlake ha dato il via alla cerimonia di premiazione con la sua esibizione live di Can't stop the feeling. 02:40, è già partita la prima standing ovation per Meryl Streep!
La standing ovation per Meryl Streep - A ricevere gli onori del Dolby Theatre per prima è stata Meryl Streep che, sebbene non abbia portato a casa la statuetta per la sua ventesima nomination, è stata al centro dell'attenzione da subito. Vestita in un elegante abito Elie Saab (dopo tutte le polemiche con Lagerfeld) la Streep si è vista chiamare in causa da Jimmy Kimmel che, scherzando sull'affermazione di Trump in cui la definiva un'attrice sopravvalutata, si è meritata una standing ovation di stima e di solidarietà da parte dei colleghi.
La delusione di Denzel Washington - C'è stato un momento un po' imbarazzante durante la cerimonia degli Oscar 2017 ed è stato precisamente durante il discorso per la consegna del premio come Migliore Attore Protagonista di Casey Affleck. Affleck si è detto onorato e ha aggiunto che la sua stima per i colleghi in nomination era grandissima, in particolare per Denzel Washington che, a detta del buon Casey, lo avrebbe ispirato nell'intraprendere la strada della recitazione. Mentre queste belle parole uscivano dalla bocca di Affleck, l'inquadratura si spostava proprio su Denzel Washington che però aveva un'espressione tutt'altro che lusingata o soddisfatta. Un po' di invidia?
L'emozione di Viola Davis - Gli Oscar 2017 sono stati un momento importantissimo anche per un'altra grandissima attrice, Viola Davis. Il 26 febbraio la Davis è diventata la prima attrice di colore ad aver vinto un Tony, un Emmy e un Oscar, un traguardo davvero notevole. In lacrime la Davis, che siamo abituati a vedere in ruoli da vera dura, ha ringraziato la sua famiglia e in particolare i suoi genitori e sua sorella. Soprattutto la dedica del premio hai genitori è stata molto commovente, l'attrice ha infatti raccontato di come proprio la madre e il padre le abbiano insegnato a vincere, a perdere, a vivere. Brava Viola!
L'esibizione di John Legend - Un altro momento top della cerimonia di premiazione è stato indubbiamente il brevissimo gig che John Legend ha offerto alla platea. Legend ha cantato City of Stars e Audition con sentimento e convinzione, senza contare che la coreografia dell'esibizione che riprendeva uno dei passaggi più belli di La La Land facendoci sentire proprio nel film.
Il grande Jimmy Kimmel ha fatto gli onori di casa e ha presentato la serata. Kimmel, come sappiamo, non è rimasto solo sul palco degli Oscar dove infatti si sono alternati tanti volti storici del cinema, come i vincitori della passata edizione, l'ormai redento Leonardo DiCaprio e la bravissima Brie Larson (Captain Marvel). La curiosità di conoscere i nomi dei vincitori dei premi Oscar 2017 è stata davvero grande, perché ne abbiamo parlato tanto e abbiamo speculato su candidati, favoriti e tentato di fare dei pronostici che abbiamo scoperto solo in diretta il 26 febbraio se erano giusti o no.
La gaffe di Warren Beatty - Ma il momento per il quale l'89esima edizione degli Oscar passerà alla storia è senza dubbio l'Oscar sbagliato per il Miglior Film. Faye Dunaway e Warren Beatty sono sul palco, aprono la busta ma Beatty non legge il nome del vincitore; prende allora la parola la Dunaway decretando la vittoria di La La Land. Tutti si abbracciano, Damien Chazelle si stringe alla fidanzata, i produttori e tutto il cast del film salgono sul palco e cominciano i ringraziamenti, ma proprio nel bel mezzo di uno dei discorsi l'oratore si interrompe e dice che c'è stato un errore e che l'Oscar va a un altro film. Nell'incredulità generale aggiunge che non si tratta di uno scherzo, ma che è tutto vero, a Beatty hanno dato la busta sbagliata e la statuetta va invece a Moonlight. Con una classe degna dei più grandi il portavoce di La La Land aggiunge che sono tutti felicissimi che Moonlight abbia vinto perché è un bellissimo film. Applausi. Jimmy Kimmel nel panico si prende la colpa.
I Vincitori degli Oscar
Vincitore | Premio Oscar | Film |
---|---|---|
Mahershala Ali | Miglio Attore non Protagonista | Moonlight |
Bertolazzi-Gregorini | Trucco e Acconciature | Suicide Squad |
Colleen Atwood | Migliori Costumi | Animali Fantastici |
La diretta Streaming degli Oscar
Il 26 febbraio 2017 si è svolta la cerimonia degli Oscar. Vi abbiamo spiegato come vedere la notte degli Oscar 2017 in diretta. E' stata l'emittente televisiva Sky a trasmettere la 79esima notte degli Oscar con un nuovo canale che era stato acceso appositamente il 18 febbraio sul quale non solo è stato possibile seguire la cerimonia in diretta, ma anche vedere i film protagonisti delle passate edizioni dei premi Oscar. Il canale si chiama Sky Cinema Oscar HD ed è interamente dedicato al grande cinema.
La diretta tv in chiaro degli Oscar 2017
Il canale TV8 ha trasmesso la diretta tv in chiaro della notte degli Oscar che si è svolta il 26 febbraio 2017. Sintonizzandosi su TV8, canale 8 sul nostro telecomando, dalle 22:50 è stato possibile seguire il red carpet, mentre alle 2:30 è partita la diretta della premiazione vera e propria e abbiamo scoperto live chi sono i vincitori degli Oscar.
Oscar 2017: tutto sulla cerimonia di premiazione
Cosa è successo la notte del 26 febbraio durante la cerimonia di premiazione? Ecco come si è svolta la Notte degli Oscar 2017, chi c'era e chi erano i grandi assenti; chi ha presentatp e chi ha consegnato i premi. La cerimonia è stata lunga, tanti premi sono stati assegnati e anche se qualcuno è rimasto deluso, le statuette restano sempre quel premio incredibile che ogni anno si attende religiosamente.
Vincitori Oscar 2017 in diretta
I vincitori degli Oscar 2017 li abbiamo scoperti in tempo reale man mano che venivano annunciati durante la cerimonia di premiazione dell'89esima edizione delle statuette. Abbiamo quindi saputo grazie alla diretta chi sono i vincitori dei premi Oscar 2017, un live che forse non ha sorpreso (molti dei vincitori erano super favoriti) ma che di certo ci ha emozionato.
Chi erano i candidati agli Oscar 2017: film e nomination
Nome Attore | Film candidato | Nomination |
---|---|---|
Emma Stone | La la land | Migliore attrice protagonista |
Natalie Portman | Jackie | Migliore attrice protagonista |
Ryan Gosling | La la land | Migliore attore protagonista |
Casey Affleck | Manchester by the sea | Migliore attore protagonista |
Michelle Williams | Manchester by the sea | Migliore attrice non protagonista |
Viola Davis | Barriere | Migliore attrice non protagonista |
Damien Chazelle | La la land | Miglior regista |
Le nomination
Entrare nelle nomination degli Oscar 2017 e nella fatidica cinquina è già un bel successo, perché anche se il vero sogno è tenere la statuetta dorata fra le mani, ottenere una candidatura resta comunque un grande risultato. Le categorie più interessanti per il grande pubblico sono certamente quelle che candidano all'Oscar per Miglior film, Miglior regia, Miglior attrice protagonista, Miglior attore protagonista e per noi che non siamo americani anche l'Oscar per il Miglior film straniero è importante.
Miglior Attore Protagonista
- Casey Affleck per Manchester by the Sea
Miglior Attrice Protagonista
- Emma Stone per La La Land
Miglior Attore non Protagonista
Il vincitore dell'Oscar 2017 come Miglior Attore non Protagonista
- Meharshala Ali per Moonlight
Miglior Attrice non Protagonista
- Viola Davis per Barriere
Miglior Film
- Moonlight di Barry Jenkins
Miglior Film Straniero
- Iran, Il cliente di Asghar Farhadi
Miglior Regista
- Damien Chazelle per La La Land
Miglior Documentario
- O.J. Made in America
Miglior Canzone
- City of Stars - La La Land
Miglior Film di Animazione
Miglior sceneggiatura originale
- Manchester by the Sea
Miglior sceneggiatura non originale
- Moonlight
Miglior fotografia
- La La Land
Migliori costumi
Miglior colonna sonora originale
- La La Land
Miglior trucco e acconciature
Miglior Film Oscar 2017
Chi ha vinto l'Oscar 2017 per il Miglior Film? I candidati in Nomination come Miglior Film del 2017 erano 9 inizialmente, tutti film che hanno ricevuto grandi riconoscimenti a festival e kermesse. Il vincitore dell'89esima edizione degli Oscar è Moonlight di Barry Jenkins che ha "fatto lo sgambetto" al super favorito La La Land, rimasto orfano proprio della statuetta più importante.
Miglior Attrice Protagonista
La statuetta come Migliore Attrice Protagonista è stata più contesa che mai quest'anno. Le cinque candidate in Nomination avevano tutte le carte in regola per farcela, dalla veterana Meryl Streep alla francese Isabelle Huppert passando per la rossa Emma Stone. Il 26 febbraio finalmente la consegna dell'Oscar 2017 come Migliore Attrice Protagonista ha visto trionfare proprio la Mia Dolan di La La Land e Emma Stone, felicissima, ha ritirato il premio.
Miglior Attore Protagonista
L'Oscar 2017 come Migliore Attore Protagonista è andato a Casey Affleck per Manchester by the Sea, anche in questo caso non si può certo parlare di una vittoria inattesa. Affleck era super favorito e solo un miracolo avrebbe potuto fargli perdere la statuetta. Un premio meritato? Decisamente sì, la sua interpretazione è stata a dir poco intensa.
Miglior Regista
Il Miglior Regista agli Oscar 2017 è colui che ha saputo convincere l'Academy di aver fatto il film migliore, scelto la storia migliore nonché gli interpreti giusti per realizzarla. La consegna della statuetta come Miglior Regista all'89esima edizione degli Oscar è stata speciale perché il premio è andato a Damien Chazelle che a soli 32 anni è diventato il regista più giovane ad aver ricevuto questo riconoscimento.
Chi erano candidati e favoriti per la statuetta di Miglior Attore e Migliore Attrice non Protagonista
Nome candidato | Film |
---|---|
Mahrsala Ali | Moonlight |
Jeff Bridges | Hell or High Water |
Michael Shannon | Animali Notturni |
Octavia Spencer | il diritto di contare |
Michelle Williams | Manchester by the sea |
Viola Davis | Barriere |
Migliori Costumi Oscar 2017
Il premio per i Migliori Costumi agli Oscar 2017 a chi è andato? A sorpresa ha vinto il film Animali Fantastici e dove trovarli, la statuetta degli Oscar è andato quindi a Colleen Atwood che l'ha ritirato felicissima per questo riconoscimento.
Miglior Canzone Oscar 2017
In questa categoria La La Land aveva ben due canzoni in lizza per i premi, ma la statuetta alla fine è andata al brano che maggiormente ricorda il fascino e gli amori del cinema: City of Stars. Nel film è stato interpretato da Ryan Gosling, mentre alla cerimonia degli Oscar lo ha cantato John Legend.
Miglior Film Straniero Oscar 2017
Una delle categorie più discusse quando si parla di Oscar è senza dubbio quella del Miglior Film Straniero. I film in corsa per una Nomination erano be 85 e la selezione è stata davvero durissima. L'Oscar per il Miglior Film Straniero è tradizionalmente assegnato ad una pellicola non di lingua inglese ed è un premio prestigioso anche perché apre la strada alla distribuzione americana. La pellicola iraniana di Asghar Farhadi, Il cliente, ha conquistato l'Oscar 2017. Quest'anno inoltre la statuetta per il Miglior Film Straniero compie 60 anni.
Miglior Film di Animazione Oscar 2017
La statuetta per il Miglior Film di Animazione agli Oscar 2017 è andata a Zootropolis. In molti si aspettavano la vittoria di questo delizioso film, soprattutto quest'anno che il tema dell'accoglienza è così vivo per ragioni legate alla politica americana.
Migliori effetti speciali Oscar 2017
La categoria Miglior effetti speciali premia quei film che ci hanno fatto sognare grazie al loro potenziale visivo. Molto spesso si tratta di pellicole di valore, che proprio però per aver puntato molto sui cosiddetti visual effect vengono prese meno seriamente di altre nella corsa agli Oscar. Non mancano fra i candidati alla Nomination per i Miglior effetti speciali agli Oscar 2017 anche i blockbuster della scorsa stagione, film di largo consumo divertenti ed esaltanti. Infatti quest'anno ha vinto Il Libro della Giungla
I film da Oscar su Sky Cinema Oscar HD
Dal 18 febbraio al 5 marzo 2017 Sky si è acceso un nuovo canale, Sky Cinema Oscar HD dove trasmetterà i film che hanno vinto l'Oscar in una delle 24 categorie o che comunque hanno fatto la storia del Cinema. Un appuntamento importante è la prima visione TV de Il caso Spotlight, la pellicola che proprio l'anno scorso ha conquistato la statuetta come Miglior Film.
Il Red Carpet degli Oscar 2017
I look, gli abiti e i vestiti da red carpet agli Oscar 2017: sul tappeto rosso tutto il meglio e il peggio della moda, con grandi conferme rispetto alle scelte fatte al Luncheon ma anche grandi sorprese. Tutte le foto più belle del red carpet dell'89esima notte degli Oscar del 26 febbraio 2017, quando non va in scena solo il cinema, ma anche la moda!
Tutti i record degli Oscar 2017
Ogni edizione degli Oscar porta con sé un buon numero di record e l'89esima volta degli Oscar non fa certo eccezione. Meryl Streep conquista la sua 20esima Nomination, consacrandosi vera signora del cinema, ma anche altre attrici e altri film ci hanno regalato diverse emozioni. Scopriamo chi ha reso questa edizione degli Oscar assolutamente speciale.
I Tributi in Memoriam
Ad ogni edizione dei Premi c'è un tributo dedicato ad attori, attrici, registi e personaggi dello spettacolo scomparsi nell'anno appena passato. Agli Oscar 2017 il video omaggio in Memoriam dei personaggi famosi morti nel 2016 non può certo dimenticari alcuni nomi, così importanti nella storia del cinema e della musica.
- Carrie Fisher
- Debbie Reynolds
- Anton Yelchin
- Abbas Kiarostami
- Bill Paxton
- Bud Spencer
- Keith Emerson
- Miguel Ferrer
- Muhammad Ali
- Leonard Cohen
- Zsa Zsa Gabor
- Gene Wilder
- Michael Cimino
- Andrzej Wajda
- Peter Vaughan
- Garry Marshall
- Giorgio Albertazzi
Il presentatore
Chi ha presentato gli Oscar 2017? L'anno scorso l'onore è toccato a Chris Rock, ma sicuramente la conduzione degli Oscar che rimarrà nella storia è quella di Ellen DeGeneres, autrice del famoso selfie vip più cool di sempre. La notte degli Oscar 2017 è stata condotta dal bravissimo Jimmy Kimmel (anche se era in lizza anche un altro Jimmy, Fallon, che invece ha condotto i Golden Globe) . Jimmy Kimmel in passato ha condotto gli Emmy, una specie di banco di prova in vista di quanto succederà agli Oscar 2017.
L'albo d'oro dei Premi Oscar
Quali sono state le vittorie più incredibili agli Oscar? Quali le statuette vinte che ci hanno emozionato di più? Una classifica in ordine temporale dei 10 Premi Oscar più incredibili di sempre, partendo dal 1929 primo anno di assegnazione e arrivano fino ai giorni nostri. Sapevate ad esempio che c'è chi si esibì in una serie di flessioni su un braccio solo? Scoprite il nostro albo d'oro.
Come funziona la cerimonia degli Oscar
Vi siete mai chieste cosa succede nella magica Notte degli Oscar? Chi può votare per assegnare le statuette? Chi sono i membri dell'Academy? Anche se gli Oscar si ripetono ogni anno, in pochi hanno chiaro come si svolge l'iter che determina i vincitori nelle varie categorie, si tratta di un processo abbastanza elaborato e che negli anni ha destato una serie di polemiche, anche se nessuno vuole rinunciare all'emozione di questo premio,