Gli ospiti del Festival di Cannes 2018: che vip sono attesi sulla Croisette
![/pictures/2018/04/27/gli-ospiti-del-festival-di-cannes-2018-che-vip-sono-attesi-sulla-croisette-907977305[2923]x[1221]780x325.jpeg](/pictures/2018/04/27/gli-ospiti-del-festival-di-cannes-2018-che-vip-sono-attesi-sulla-croisette-907977305[2923]x[1221]780x325.jpeg)
Ospiti Festival di Cannes 2018
Chi vedremo sul red carpet del Festival di Cannes ? Gli ospiti sono una parte imprescindibile di questo evento dedicato al cinema, i divi sono ciò che lo rende glamour. Generalmente fra gli ospiti del Festival di Cannes non ci sono unicamente attori, attrici e registi, ma anche vip invitati per partecipare a party e première dei film che contribuiscono a rendere ancora più variegata e curiosa la kermesse. Ma quindi chi ci sarà quest'anno al Festival di Cannes 2018 come ospite? Ecco alcuni nomi certi e altri invece su cui ci fa piacere scommettere e che speriamo ci siano per rendere i red carpet ancor più interessanti che in passato, così da rendere speciale questa 71esima edizione di Cannes ricca di novità.
Il poster ufficiale del Festival di Cannes
Ospiti italiani al Festival di Cannes 2018
Partiamo dagli ospiti di casa nostra. Sappiamo già che fra i film italiani a Cannes ci sono quelli di Alice Rohrwacher e di Matteo Garrone (che stando dal programma di Cannes 2018 sarà sulla Croisette il 16 con Dogman), quindi i due registi certamente non mancheranno all'appello. Entrambi sono entrati a far parte dei vincitori di Cannes. Con Rohrwacher arriverà probabilmente la sorella Alba, nel cast, così come Nicoletta Braschi, Sergi Lopez e Natalino Balasso. Matteo Garrone porterà probabilmente il cast di Dogman, Marcello Fonte, Edoardo Pesce e Nunzia Schiano. Ci sono però altri italiani a Cannes, ci aspettiamo infatti il trio formato da Valeria Golino, Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea, che forse saranno anche ad eventi del festival. Aspettiamoci comunque anche qualche sorpresa.
Ospiti internazionali al Festival di Cannes 2018
Veniamo quindi agli ospiti internazionali che prenderanno parte a Cannes 71. Tanto per cominciare dovrebbero esserci sicuramente sul red carpet Javier Bardem e Penelope Cruz, protagonisti di Everybody Knows, il film di apertura, e che quindi avranno anche l'onore di inaugurare anche il red carpet. Non mancherà di certo Cate Blanchett che quest'anno presiede la giuria del festival che dovrà selezionare il vincitore della Palma d'oro fra i film di Cannes. Un po' di stardust arriverà direttamente da una galassia lontana lontana e a portarcela sarà Solo, il nuovo spin off della Saga di Star Wars e quindi ci potrebbe essere Emilia Clarke, Alden Ehrenreich, Woody Harrelson, il regista Ron Howard e Donald Glover. Probabile anche la presenza di Terry Guilliam e Adam Driver che porteranno sulla Croisette l'atteso Don Quixote; presente anche Spike Lee. Probabile la presenza di Andrew Garfield per Under the silver lake. E' molto probabile che a questi nomi se ne aggiungeranno molti altri che avremo modo di scoprire man mano che i preparativi e il festival stesso vanno avanti.
Lars Von Trier: il ritorno dell'ospite scandaloso al Festival di Cannes 2018
Sicuramente l'ospite più atteso è Lars Von Trier, assente dal Festival di Cannes dal lontano 2011 quando il comitato decise di "bandirlo", o almeno di tenerlo lontano per qualche edizione, per una sua uscita veramente poco felice. L'incidente ebbe luogo in occasione della presentazione del film Melancholia con Kirsten Dunst, Lars Von Trier si lasciò andare a commenti provocatori con i giornalisti, rispondendo a una domanda sulle sue radici tedesche e dicendo che era un nazista e che simpatizzava per Hitler. Queste frasi non lasciarono nessuno indifferente e, malgrado le scuse giunte puntualmente per aver urtato la sensibilità di qualcuno, Lars Von Trier venne di fatto allontanato dal Festival di Cannes per gli anni a venire e indicato come persona nonn grata. Ma tutto passa, ed ecco Von Trier tornare al Festival di Cannes con il film The house that jack built con Matt Dillon, storia di un seria killer. Ne aspettiamo delle belle.