Piccoli Crimini Coniugali, la recensione del film di Infascelli con Buy e Castellitto
![/pictures/2017/04/06/piccoli-crimini-coniugali-la-recensione-del-film-di-infascelli-con-buy-e-castellitto-2293728037[823]x[343]780x325.jpeg](/pictures/2017/04/06/piccoli-crimini-coniugali-la-recensione-del-film-di-infascelli-con-buy-e-castellitto-2293728037[823]x[343]780x325.jpeg)
Piccoli Crimini Coniugali Film
Alex Infascelli, reduce dalla vittoria ai David di Donatello per il Miglior documentario, torna al cinema dopo una lunga assenza con il film Piccoli Crimini Coniugali. Tratto da un libro di Eric-Emmanuel Schmitt e rappresentanto a teatro, Piccoli Crimini Coniugali è ora una pellicola che punta tutto, o comunque molto, sulla bravura degli attori chiamati ad interpretare i due protagonisti, una coppia sull'orlo del collasso. Come ha sottolineato anche Infascelli durante la presentazione del film, i due coniugi ingaggiano un vero corpo a corpo, un incontro di wrestling, in cui mentono, rinfacciano, accusano mettendo in questione il matrimonio e la coppia.
L'intervista a Valerio Mastandrea, dal David di Donatello al suo primo film da regista
Piccoli Crimini Coniugali, la trama
Moglie e marito tornano a casa, il marito ha una ferita alla testa tamponata con qualche punto e un cerotto, è in stato di amnesia e non ricorda nulla. O meglio, dice di non ricordare nulla. La moglie lo interroga cercando di capire cosa ricorda e risponde alle domande di lui: chi era, cosa gli piaceva fare, mangiare. Era un bravo amante? Le risposte tratteggiano un uomo bizzarro, un personaggio incoerente; il marito diffida, accusa la moglie di mentire e lei ribatte che a mentire è lui, che in realtà ricorda tutto. Tutto? Forse non proprio tutto, ancora non ricorda cosa è accaduto quella fatale ultima notte, prima dell'incidente che gli ha fatto perdere la memoria. In un serrato botta e risposta, fra menzogne e verità personali, i due rivivono impietosamente il loro rapporto di coppia, litigano sul significato del matrimonio, su cosa voglia dire invecchiare insieme. Le verità sulla coppia assumono contorni sempre meno definiti, così come sembra sfuggire e dissolversi la verità sul misterioso incidente.
Una trama coinvolgente e dal ritmo serrato che mette al centro le dinamiche familiari, i segreti, le bugie, i principi morali, come The dinner con Richard Gere, un film diverso, ma che se vogliamo ricalca lo stesso genere e gli stessi temi seppur sotto un'altra luce.
La recensione di Moglie e Marito
Piccoli Crimini Coniugali, la recensione
Piccoli Crimini Coniugali beneficia di una Margherita Buy e di un Sergio Castellitto in stato di grazia. I due attori, insieme anche sul set di In treatment per Sky, sono semplicemente perfetti, fantastici. Funziona bene la dinamica fra di loro e mentre interpretano la moglie e il marito in crisi, nemici-amici, rivali sono davvero credibili. La tensione sale, Buy e Castellitto la portano all'acme per poi farla scendere ancora e risalire fin quasi ad esplodere, non mollano un attimo. L'anatomia della coppia è così esposta senza pudori: i piccoli ricatti, gli egoismi, la paura di essere traditi, una diffidenza strisciante riguardo quella che è la promessa fondativa del matrimonio: insieme finché morte non ci separi. Perché dal giorno del sì al campo santo c'è troppo in mezzo: dolori, figli non arrivati o non voluti, piccole vanità offese, forse tradimenti e poi la vecchiaia, in agguato. La casa diventa il campo di battaglia, esattamente come succedeva in Carnage di Polanski, film al quale Piccoli Crimini Coniugali rende chiaramente omaggio.
Quello di Infascelli non è un film perfetto, perché a volte perde un po' il ritmo e la tensione si allenta, ma ha anche delle ottime trovate. In particolare è difficile dimenticare la sequenza in cui Buy e Castellitto ricostruiscono il loro primo incontro: un piccolo gioiello splendente all'interno di un film cupo e spietato, una soluzione narrativa efficace interpretata, lo diciamo ancora una volta, da due attori al loro meglio.
Piccoli Crimini Coniugali, il libro di Eric-Emmanuel Schmitt
Il libro di Eric-Emmanuel Schmitt Piccoli Crimini Coniugali è uscito in Italia nel 2011 edito dalla casa editrice e/o. Nel libro la coppia è formata da Gilles e Lisa, mentre nel film riusciamo solo a scorgere il nome del personaggio interpretato da Castellitto nel film sulle coste dei suoi gialli, Elia. Piccoli Crimini Coniugali ha incontrato un grandissimo successo e la pièce teatrale ha conquistato un pubblico diverso anche per età, stimolando discussioni e riflessioni sulla coppia.
Piccoli Crimini Coniugali, il trailer
Piccoli Crimini Coniugali, tutte le informazioni
- Data di uscita: 6 aprile 2017
- Durata: 85 minuti
- Distributore Koch Media