Viaggi e vacanze insolite: spunti divertenti per combattere lo stress da rientro
![/pictures/2017/08/25/viaggi-e-vacanze-insolite-spunti-divertenti-per-combattere-lo-stress-da-rientro-3762213984[4321]x[1804]780x325.jpeg](/pictures/2017/08/25/viaggi-e-vacanze-insolite-spunti-divertenti-per-combattere-lo-stress-da-rientro-3762213984[4321]x[1804]780x325.jpeg)
Viaggi strani da fare nel Mondo
Ansia, stress e cattivo umore? Eppure fino a ieri ve ne stavate felici e pieni di vita al mare, leggevate, scattavate selfie o preparavate il decalogo dei buoni propositi per l'anno nuovo (che si sa, inizia veramente a settembre)! Cosa vi sta succedendo? Si chiama sindrome da rientro e in maniera più o meno forte ha colpito tutti noi, almeno una volta nella vita!
Vacanze in bassa stagione, tante idee
Proviamo a reagire, che ne dite? Sì... perché possono finire le ferie, ma i viaggi non finiscono mai e (per dirla alla De Gregori) alla fine di un viaggio c'è sempre una viaggio da ricominciare... per questo noi di PianetaDonna vi segnaliamo dei viaggi che vi faranno sognare davvero, vi parleremo di luoghi che probabilmente non visiterete mai, ma che – ne siamo certi – allontaneranno l'ansia e ci aiuteranno contro lo stress da rientro e vi renderanno più soft il ritorno alla vita di tutti i giorni.
New York al femminile, la guida turistica
Avete mai sentito parlare del Regno di Redonda? Si tratta di 3km quadrati di superficie con ben zero abitanti. E della Repubblica di Molossia? 0,0053 metri quadrati di superficie e 27 abitanti nel bel mezzo degli USA? No? Continuate a leggere, allora. E preparate il passaporto, vi servirà!
Il trekking urbano
Il regno di Redonda, l'isola dei lettori
L'Isola di Redonda fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1493 e rimase disabitata per secoli. Matthew Shiell, un banchiere di un'isola vicina comprò Redonda a fine Ottocento, in occasione della nascita del suo primogenito, e fece richiesta alla Regina Vittoria del titolo di Re. Il permesso gli fu concesso a patto che non tentasse rivolte nei confronti del dominio coloniale britannico. Shiell fu quindi il primo re di Redonda, noto come Re Mateo e a lui succedette il figlio Matthew, che nella sua vita conobbe un discreto successo come scrittore di fantascienza. Iniziò così per Redonda una dinastia di regnanti legati al mondo della scrittura e dell'editoria. Ci fu John Gawsworth, pseudonimo dello scrittore Terence Fytton Armstrong e poi l'editore Jon Wynne-Tyson e infine l'autore Javier Marias Franco che creò anche una piccola casa editrice e un premio entrambi intitolati all'isola. Ma non solo: l'ultimo regnante donò anche diversi titoli nobiliari agli uomini di cultura più influenti del tempo: Francis Ford Coppola divenne il Duca di Magalopolis, Alice Munro Duchessa di Ontario e Umberto Eco venne insignito del titolo di Duca dell'Isola del giorno prima. Ci sarà una biblioteca sull'Isola? Se sì... forse vale la pena pensare a un viaggio, non credete?
I 10 monasteri più belli d'Italia
La Repubblica di Molossia, la terra delle quaglie
Nel bel mezzo degli Stati Uniti sorge la Repubblica di Molossia, ovvero un piccolo pezzo di terra nel bel mezzo del Nevada che si autodefinisce enclave autonoma e sovrana. Fu fondata fine anni settanta da due studenti liceali e pare che durante la guerra fredda (ma questo i tedeschi di Berlino Est non lo hanno mai saputo) avrebbe dichiarato guerra alla DDR dimenticandosi poi proclamare pace o armistizi. Come si vive in Molossia? Pensiamo bene... basta rispettare qualche semplice regola: non si possono indossare stivali da cowboy se non si posseggono almeno due mucche, non si possono suonare strumenti a percussione in bagno e se state guidando dovete sempre dare la precedenza alle quaglie. Detto ciò siamo certi che non vi troverete male, da quelle parti! Ricordate il visto!
L'isola di Trindade: la verità è là fuori
Pur appartenendo al Brasile quest'isola si trova in pieno Atlantico e i primi avvistamenti di terra ferma compaiono solotanto dopo quasi 1.200 km di mare. Ha una superficie che non supera i 10 Km ed è abitata da ben 32 persone. Non è un'isola particolarmente amichevole e a causa delle alte onde e del terreno assai sconnesso gira la voce che spesso non tutti quelli che mettono piede sull'isola ne facciano poi ritorno. In ogni caso l'Isola è divenuta famosa soprattutto perché nel 1958 circa 50 persone assistettero a uno dei più chiari e confermati (fino ad oggi) avvistamenti di UFO.
Le Isole Diomede, Guerra fredda in mare aperto
Una si chiama Grande Diomede e l’altra Piccola Diomede. Tra le due isole passa una fetta di mare che, nel punto di maggiore distanza, non supera i due chilometri. Sempre tra le due isole passa la così detta linea di cambiamento data. Così, anche se sono vicinissime tra loro, queste due piccole isole gemelle vivono con una differenza di 21 ore e quando nella piccola Diomede è mezzogiorno, nella grande Diomede sono le 9 di mattina, ma del giorno precedente! Come dite? Fino a qui nulla di strano? Beh in effetti è vero... si tratta di paradossi geografici e di convenzioni create a tavolino per regolare il mondo. Allora forse dovreste sapere un'ultima cosa. Le le due isole si trovano nello stretto di Bering e la grande Diomede appartiene alla Russia, mentre la piccola Diomede è americana. Questo oggi significa poco, ma se lo trasliamo a qualche decennio fa le due isole erano di fatto il punto più vicino tra Russia e USA durante la guerra fredda. Non vi sarebbe piaciuto affacciarvi da quelle parti negli anni settanta? A noi da morire!