1 5

Calendari dell'Avvento fatti a mano

/pictures/2014/11/26/fai-da-te-il-calendario-dell-avvento-4152387840[2736]x[1143]780x325.jpeg Shutterstock
Calendari di stoffa, di fimo o di feltro. Idee semplici con la carta o più elaborate, per stupire il tuo bambino e accompagnarlo al Natale con dolcezza e creatività

Calendari dell'Avvento fatti a mano

Una delle gioie più grandi per un bambino che aspetta il Natale é il rito del calendario dell'Avvento. Aprire ogni giorno una casellina e trovare una piccola sorpresa, un bigliettino, un dolcetto, e avvicinarsi sempre più al 25 Dicembre può rappresentare un momento straordinario da condividere coi più piccoli. Ecco perciò qualche idea per realizzare alcuni bellissimi calendari per Natale!

Calendario con le calze e le mollette

Questo calendario é semplicissimo da realizzare e di grande effetto. Divertente e colorato può essere appeso al caminetto come decorazione o nella stanza dei vostri bimbi. Inoltre, vista la grandezza delle calze, può essere riempito di sopresine di ogni forma e dimensione. Per realizzarlo bastano 24 piccoli calzini colorati a tema natalizio (le più esperte e le fanatiche del fai da te potranno realizzarli da sole, seguendo i nostri consigli sulla maglia di Natale, ovviamente riducendo molto le dimensioni!) un bel nastro rosso o uno spago molto grosso della giusta lunghezza, piccole mollette in legno e numeri adesivi dal 1 al 24. Dopo aver "mescolato" calzini e averli numerati, tagliate lo spago e appendeteli a una certa distanza, in oridine sparso, con una molletta per il bucato.

Riempiteli con un piccolo gioco, un cioccolatino, una filastrocca o un pupazzetto e appendeteli in un punto della casa non troppo basso, in modo da evitare che i bambini sbricino le soprese. Un alternativa alle calze? Piccole bustine di carta da pacco da appendere al filo.

Calendari con il fimo

Il fimo - come il cernit - é una pasta modellabile che, in seguito a cottura, si indurisce (se vuoi saperne di più non perdere il nostro mini corso!). In commercio se ne trovano pacchetti di ogni colore (anche mescolabili fra loro per ottenere diverse sfumature). Con questo materiale e un po' di fantasia potete realizzare sia pupazzini e figure (babbo natale, angioletti, orsetti, pinguini, pupazzi di neve, finti dolcetti) da usare come "sorpresine" per un calendario di carta sia i numeri da appendere a sacchetti di stoffa, carta o feltro. Un idea carina? Dipingere 25 scatoline per fiammiferi di diverse dimensioni di diversi colori (verde, oro, bianco e rosso). Quando la vernice sarà asciutta, dopo un pennellata di lucido (va bene il comune Vernidas) applicate sopra a ognuna un numero o un pupazzino in fimo. Per realizzarne alcuni: lavorate il materiale in piccole quantità.
Fate piccole palline per le teste e palline un po' più grandi per il corpo, usate stecchini per bucare e fil di ferro per tenere unite le parti. Se siete brave potete decorare ogni scatolina con un pupazzetto diverso (incollato sulla scatola con colla al silicone calda o Vinavil) o usare qualche pupazzetto alternato ai numeri. Nella scatolina ovviamente ci sarà spazio per caramelle e altre delizie...

Come fare il calendario dell'avvento usando le scatole di fiammiferi

Calendari di cartone

Con la carta potete realizzare tantissimi calendari senza faticare. Un'idea carina? Il calendario dell'Avvento in cartoncino con ante piccole buste di carta riciclata dipinte su un lato con un bel numero e un'immagine che richiami il Natale, incollate su una busta di carta gigante (sui due lati) o casette di cartoncino tridimensionali messe in fila come un trenino o caramelle di carta colorata appese su una superficie o a un ramo vero - tipo albero di Natale. Un'idea molto carina? 24 piccoli cassettini di cartone (potete ricavarli da scatole di cerini)  di uguale dimensione, allineati in file da 3 scatoline per 8, tenute da un rettagolo di cartone realizzato attorno con del cartoncino bristol (vedi immagine), dipinte e decorate a piacere. In ogni cassettino un bigliettino per la caccia al tesoro, una gommina profumata, una caramella, un soldo di cioccolata o quello che vi suggerisce la fantasia.

Casetta di carta o altro disegno da stampare

Per mamme pigre, poco pratiche coi lavoretti manuali o che non hanno molto tempo ecco due idee velocissime per un allegro calendario. Scaricando e ingrandendo del 200% due copie di questo template (dal sito della mitica Martha Stewart) potete realizzare una meravigliosa casetta di cartone o compensato leggero. Una parte sarà la base, mentre sull'altra, identica, ritaglierete le finestrelle numerate da aprire. All'interno di ogni finestrella incollerete un piccolo disegno con motivi natalizi. Decorate l'esterno colorando finestre e porte. Non essendoci spazio per i regalini o i dolci in questo calendario essenziale potete far trovare al vostro bimbo un bigliettino con una frase tipo caccia al tesoro, che lo conduca in qualche cassetto alla ricerca di un dolce premio.

Calendari di feltro

Se sapete cucire, il feltro, nelle sue mille sfumature, si presta benissimo per realizzare tantissimi calendari. Un modello semplice di calendario dell'Avvento in feltro: realizzate un rettagolo lungo (colore a scelta) su cui cucire (o incollare) solo su 3 lati, 24 caselline quadrate o rettangolari su cui avrete scritto o incollato il numero - Se siete più abili con ago e filo invece dovete assolutamente tentare questo capolavoro di calendario visto sul sito Green Kitchen: la sagoma di un tronco in feltro marrone, cucito o incollato su un rettagolo che fa da sfondo, con venature ben rifinite da filo. Nel cuore dell'albero tre gufetti di feltro e alla base una porta magica che si apre, dentro cui, ogni giorno, potrete mettere qualche piccola sopresa. Un'altra deliziosa idea? Creare un abete in feltro e decorarlo, come nella foto, con caselline di ogni tipo. Basta un po' di fantasia, forbicine, colla calda e filo grosso per ottenere deliziose taschine da riempire di doni.

Cosa mettere nel calendario dell'Avvento

Se lo spazio é poco come per alcuni calendari potete lasciare una piccola traccia per una mini-caccia al tesoro. Potete riempire scatoline e taschine di una favola o una filastrocca ogni giorno o con un piccolo dolce, un biscotto di zenzero decorato con la glassa, figurine degli eroi preferiti, gommine profumate, oggettini di cartoleria, pupazzini realizzati da voi, accessori per la bambola o macchinine, cioccolatini, lecca lecca, pezzi di costruzioni per realizzare qualcosa o piccoli giocattoli che piacciono ai vostri bambini.

/var/www/orion-templates/pianetadonna/advblocks/adv-block-blocco-seo-pd-natale.html.php
gpt skin_mobile-cucina-0-0