C’era una volta studio Uno: quando inizia e per quanto va in onda, quante puntate sono, cast completo (attori e personaggi)
![/pictures/2017/02/01/c-era-una-volta-studio-uno-fiction-rai-quando-inizia-e-quando-va-in-onda-quante-puntate-sono-cast-completo-attori-e-personaggi-366719806[2608]x[1089]780x325.jpeg](/pictures/2017/02/01/c-era-una-volta-studio-uno-fiction-rai-quando-inizia-e-quando-va-in-onda-quante-puntate-sono-cast-completo-attori-e-personaggi-366719806[2608]x[1089]780x325.jpeg)
C’era una volta studio Uno fiction Rai
C’era una volta studio Uno è una fiction Rai che racconta il dietro le quinte e la nascita del programma varietà Studio Uno, andato in onda su Rai 1 negli anni ’60. Studio Uno fu un programma per certi versi rivoluzionario, e oggi la Rai vuole celebrarlo con questa fiction con Alessandra Mastronardi e Diana Del Bufalo. Siamo state alla conferenza stampa di presentazione del film fiction tv, quindi se vuoi sapere quando va in onda e inizia ufficialmente C’era una volta studio uno, la fiction Rai, quante puntate sono e chi c’è nel cast, ecco l’indice dell’articolo:
- C’era una volta Studio uno: ma cos’è Studio Uno?
- Lista completa attori e personaggi del cast artistico e tecnico
- Cosa è successo alla conferenza stampa di presentazione
- Quando inizia e va onda la fiction C’era una volta Studio Uno
- Quante puntate sono previste
Buona lettura!
C’era una volta Studio Uno fiction Rai: seconda e ultima puntata, anticipazioni, trama e come finisce, info Streaming Rai Replay Replica S1E2
C’era una volta Studio Uno, cos’è e cos’era
Studio Uno è un programma mito per gli amanti della tv, il programma che ha cambiato la storia della televisione, dove nacquero le gemelle Kessler, Don Lurio, Rita Pavone e tantissimi altri eccelsi protagonisti di un’intera era televisiva italiana, come Sandra Milo, che in tv esordì proprio a Studio Uno nel 1966.
C’era una volta Studio Uno è una fiction tv che si ripropone di raccontare a chi c’era e chi invece non ha potuto vedere il Programma nazionale – come spesso viene chiamato – cosa c’era dietro Studio Uno, sia dal punto di vista televisivo sia da quello sociologico.
Mina in 10 punti da Studio Uno ad oggi: carriera, amori, mariti, figli e Youtube della donna più nascosta ma presente della musica
La fiction è infatti un bello spaccato della società anni ’60, le prime lotte per l’emancipazione femminile nella vita di tutti i giorni, lotta che poi è la sotto-trama più importante di questa fiction, con le tre protagoniste impegnate nel migliorare la propria vita e loro stesse, solo con la forza di volontà e la caparbietà che tre donne coraggiose possono avere.
C'era una volta studio uno fiction film Rai: il 13 febbraio la prima puntata, anticipazioni, trama e riassunto, cast completo e info streaming Rai Replay
La figura di Mina è forse un perno di questo racconto, che unisce come un fil rouge il programma e le vite di Giorgia, Rita ed Elena: Mina è il loro idolo in quanto artista e in quanto donna. La sua stessa vita per certi versi racchiude in sé i sogni e i problemi di tre ragazze che vivono sulla loro pelle un momento, quello dell’Italia anni ’60, in cui il paese diventa altro e forte si avverte lo scontro – anche violento – fra tendenze moderne e conservatrici.
C’era una volta Studio Uno è insomma un duplice spaccato che fra società e tv mostra un mondo sconosciuto e fa comprendere meglio un mondo che invece pensavamo di conoscere.
Il cast completo di C’era una volta Studio Uno, lista attori, personaggi, tecnici
- Giulia è Alessandra Mastronardi
- Lorenzo è Domenico Diele
- Elena è Giusy Buscemi
- Stefano è Andrea Bosca
- Rita è Diana Del Bufalo
- Renato è Gianmarco Saurino
- Bocci è Giampaolo Morelli
- Falqui è Edoardo Pesce
- Sacerdote è Simone Gandolfo
- Bergamini è Enrico Ianniello
- Marotti è Antonello Fassar
- Regia di Riccardo Donna
- Sceneggiatura di Lucia Zei e Lea Tafuri
- Story Editor è Maurizia Sereni
- Produttori creativi sono Sara Melodia e Luisa Cotta Ramoino
- Musiche originali composte da Andrea Guerra
- Costumi di Enrica Biscossi
- Scenografia di Paola Bizzarri
- Post Produzione di Rosario Ranieri
- Montaggio di Alessio Doglione
- Direttore della fotografia di Fabrizio Lucci
- Organizzatore della produzione è Giulio Gallozzi
- Direttore di produzione è Maurizio Gallozzi
- Produttore esecutivo è Daniele Passani
- Produttrice RAI di Fania Petrocchi
- Prodotto da Luca Bernabei
La conferenza stampa di presentazione del 1° febbraio
Il 1° febbraio 2017 la fiction Rai (film tv) C’era una volta Studio Uno è stato presentato ai giornalisti, con una conferenza stampa nello studio A di viale Mazzini. C’erano proprio tutti a parlare di quello che nei piani della Rai è stato un grosso sforzo editoriale, un regalo non solo per i propri spettatori, ma per la stessa Rai, che infatti “orgogliosamente” lo presenta al pubblico negli spot attualmente in onda.
Quali sono le prossime fiction Rai e Mediaset per il 2017: il calendario
In quell’orgogliosamente si respira ciò che oggi ci è stato raccontato in conferenza stampa dai protagonisti – dietro e davanti le quinte – di C’era una volta Studio Uno. Da chi si trova a raccontare la storia del proprio stesso padre, come Matilde e Luca Bernabei, a chi invece si è trovato a far rivivere tempi che non aveva mai visto, tutti nessuno escluso hanno avvertito la necessità di rendere un servizio… al servizio pubblico.
La Rai orgogliosamente racconta la sua storia, e non solo la storia dell’azienda culturale fra le più grandi e antiche d’Italia, ma anche quella degli uomini e le donne che hanno fatto della produzione industriale Rai qualcosa di… artigianale. In questa dicotomia, ci spiegano i protagonisti, risiede l’appeal della fiction anche per i ragazzi di oggi, quelli per cui Mina e le gemelle Kessler sono ricordi dei genitori o dei nonni.
Con il sogno di mettere insieme tutte le generazioni di famiglia davanti la tv, sul divano, come una volta, oggi.
Quando inizia e quando va in onda C’era una volta Studio Uno
Complice il passaggio a Sanremo 2017 c’è molta attesa sull’inizio di questa fiction Rai: quando va in onda C’era una volta Studio Uno? Quando inizia? Non ci sarà molto da attendere: C’era una volta Studio Uno inizierà su Rai 1 il 13 febbraio, in prima serata ovviamente.
Quante puntate sono previste?
C’era una volta Studio Uno è un film tv fiction in due puntate, che andranno in onda di seguito. Quindi le puntate previste sono solo 2, e andranno in onda
- La prima puntata il 13 febbraio 2017
- La seconda puntata il 14 febbraio 2017, il giorno dopo
Di cosa parlano le due puntate? Trama e riassunto sono semplici, eccoli nelle sinossi della Rai
Roma, 1961. Mentre tutta Italia sente per la prima volta 24.000 baci e Le mille bolle blu, tre ragazze si apprestano a cambiare il loro futuro. Giulia, 25 anni, è orfana e vive con i suoi zii. Sognatrice ma insicura, si sta per sposare con Andrea, un giovane ingegnere. Rita, 23 anni e tutto pepe, figlia di una sartina e un portiere, sogna di diventare una cantante come Mina, il suo mito, ma nasconde un segreto: Luigino, un anno e grandi occhioni nocciola. Elena, 25 anni, è una splendida ballerina, fidanzata con un ragazzo dell’alta borghesia. Il suo obiettivo non è incontrare qualche stella, ma diventarlo. E la sua bellezza è un’arma capace di aprirle tutte le porte. Tutte e tre si ritrovano in RAI: Giulia entra nel servizio opinioni, Rita come sarta (nonostante i suoi sogni di gloria) ed Elena come ballerina nel corpo di ballo. Insieme a loro, la RAI aprirà le porte anche a Lorenzo, giovane scavezzacollo preso come programmista del nuovo varietà del sabato sera di Antonello Falqui e Guido Sacerdote, che farà girare la testa a Giulia; Renato, macchinista, che si innamorerà subito di Rita, e Stefano, direttore del corpo di ballo, con il quale Elena, fin troppo viziata, si dovrà scontrare. Così, attraverso le vicende sentimentali e lavorative delle ragazze, in particolare di Giulia, tra sogni realizzati e infranti, e al di là degli antagonismi aziendali, assisteremo alla nascita di Studio Uno, il varietà per eccellenza degli anni ‘60, che consacrò una delle più grandi cantanti del Bel Paese, Mina. Un percorso di crescita per Giulia, Rita ed Elena, alla scoperta di se stesse, delle proprie risorse e dei propri sogni nell’Italia del “boom economico” e in una RAI che si apriva all’innovazione e di cui Studio Uno è stato l’icona