Come calcolare il tuo ascendente zodiacale
![/pictures/2018/03/16/come-calcolare-il-tuo-ascendente-zodiacale-962712920[3988]x[1662]780x325.jpeg](/pictures/2018/03/16/come-calcolare-il-tuo-ascendente-zodiacale-962712920[3988]x[1662]780x325.jpeg)
Calcolo ascendente zodiacale
Dicono che l’ascendente zodiacale ci caratterizzi molto nel nostro rapporto con gli altri: in pratica sarebbe il responsabile del nostro adattamento all’ambiente circostante, quello che crea le “maschere” da indossare nelle varie situazioni in cui ci troviamo. No, non sto dicendo che sei falsa quando indossi una maschera: semplicemente, succede a tutti, ti adegui e ti assesti in base alle persone, ai luoghi, alle regole sociali, etc.
E l’ascendente dovrebbe essere quello che ti caratterizza proprio in questo aspetto di te. Ergo, l’ascendente è quello che gli altri notano di più della tua personalità. Mixato poi con il tuo segno principale, l’ascendente può a sua volta “adattarsi a te” e quindi definirsi in modo differente e totalmente unico rispetto a tutti gli altri.
L'oroscopo 2019 delle donne
Ma come si calcola l’ascendente e che cos’è precisamente? L’ascendente è il segno zodiacale che si profila all’orizzonte orientale nel momento della tua nascita. Per calcolarlo innanzitutto devi conoscere l’ora in cui sei nata e il luogo. L’ora deve essere trasformata in “ora locale”. Se sei nata nel periodo dell’ora legale, sottrai un’ora al tuo orario ufficiale di nascita. Poi, se sei nata al Sud, hai già la tua ora locale. Togli 10 minuti se sei nata tra Napoli e Bologna, e circa 20 minuti se sei nata sopra Bologna. Ovviamente questo discorso vale solo per chi è nato in Italia.
A questo punto all’ora locale va aggiunta l’ora siderale corrispondente al giorno di nascita, consultano un’apposita tabella, chiamata appunto tabella siderale. Se sommando l’ora locale a quella siderale superi le 24 ore, sottrai appunto 24 al totale. A questo punto hai il tempo siderale totale (TST), che va poi confrontato con un’alta tabella, quella degli ascendenti correlativi, per trovare il proprio segno zodiacale.
Normalmente, l’ascendente è anche il segno che ti caratterizza di più di fronte a un cambiamento: come reagisci alle cose nuove? Ti ci butti dentro o rimani spiazzata e lo rifiuti? Riesci ad adattarti in seguito, nonostante l’iniziale disorientamento, oppure rimani scossa? Molto probabilmente conoscendo il tuo ascendente capirai il perché delle tue reazioni anche solo a un cambiamento di programma improvviso. Potresti quindi spiegarti molte cose riguardo il tuo carattere, cose a cui prima non avevi fatto caso.
Se vuoi conoscere il tuo ascendente allora, ma trovi complicato il procedimento per ottenerlo, ti basta digitare “calcolo ascendente” su un motore di ricerca come Google, per ottenere una sfilza di siti dotati di calcolatore automatico: inserirai i dati richiesti in un apposito form et voilà, dopo l’invio conoscerai il segno responsabile della tua interazione col mondo esterno.
Questo servizio di calcolo automatico è ancora più utile se sei nata all’estero, perché il procedimento da eseguire per ottenere l’ora locale e quella siderale, in quel caso diventerebbe ancora più complicato.