1 5

"Arrivedorci": saluti e citazioni nel testo dell'ultima canzone di Elio e le storie tese a Sanremo 2018

/pictures/2018/01/30/arrivedorci-saluti-e-citazioni-nel-testo-dell-ultima-canzone-di-elio-e-le-storie-tese-di-sanremo-2018-2769602848[4440]x[1855]780x325.jpeg Kika Press
La canzone con cui Elio e le storie tese dicono addio alla musica insieme è Arrivedorci, in gara a Sanremo 2018. Ecco cosa dicono le parole di questa canzone, che piacerà ai fan degli elii: un testo pieno di citazioni che saluta tutti coloro i quali hanno amato le canzoni del caleidoscopico gruppo

Testi Sanremo 2018

Sanremo 2018 è alle porte, come peraltro ha sancito l'annuale numero di Tv Sorrisi e canzoni dedicato al festival con tutti i testi delle canzoni in gara sul palco dell'Ariston. Uno di questi in particolare era molto atteso, ed è il testo di Arrivedorci, parole di Elio e le storie tese in canzone per salutare il pubblico di tutti questi anni. Quella di Sanremo 2018 sarà infatti l'ultima performance live del celebre gruppo musicale, che ha annunciato l'addio a fine 2017. Se vuoi conoscere il testo di Arrivedorci e con quali parole Elio e le storie Tese a Sanremo 2018 saluteranno i propri fans, continua a leggere!

Scaletta prima serata Sanremo 2018: ospiti e cantanti in gara

Sanremo 2018: il testo di Arrivedorci di Elio e le storie tese

È una storia di ragazze demenziali
Che volevano cambiato l’universo
L’universo che opprimeva le ragazze demenziali
Poi quel giorno l’astronave dei marziani
Proveniente dagli spazi siderali
Con il tubo che ti aspira nel suo interno
E nessuno che ci crede
E quella sonda che sondava l’organismo
Ci ha trasformati in musicisti, ma maschi
Poi la carriera è andata molto bene per fortuna
Una storia unica, singolare e atipica
Completamente antieconomica, a propulsione elica
Una storia unica, una carriera artistica
Dolcemente stitica, ma elogiata dalla critica.
Ma ogni storia si esaurisce col finale
Un finale che ti lascia a bocca aperta
Dall’ampiezza della bocca si capisce se il finale era valido
Vi salutiamo e vi diciamo arrivedorci
Come nel film di Stanlio e Ollio, che ridere
Siamo al tramonto, siamo giunti ai titoli di coda
Di una storia unica, una bella musica
Una scelta artistica di origine domestica
E questa storia unica, ha una fine drastica
Leggermente comica.
Arrivedorci, arrivedorci, arrivedorci, arrivedorci

Sanremo 2018, le pagelle: diamo i voti ai look

 

Le "ultime parole" del testo di Elio e le storie tese a Sanremo 2018 e quelle citazioni (se lo sono)

La prima lettura del testo di questa canzone sanremese rivela già qualche citazione che non sfuggirà ai fan di Elio e le storie tese, e in attesa di scoprire se l'omaggio sarà anche musicale oltre che scritto, andiamo a leggere - con un pizzico di emozione da fan - le parole di "addio" degli elii a Sanremo 2018, "Arrivedorci". Lo stesso titolo forse richiama "Arrivederci", canzone di semi-chiusura del secondo album Italyan, Rum Casusu Çikti (l'ultima è "La vendetta del fantasma formaggino", uno dei loro capolavori più apprezzati).

Un susseguirsi di rimandi alla loro storia artistica ma anche umana, il testo di Arrivedorci, che prende gli Elii sin dai tempi dei primi incontri della band negli anni 70 e 80 e li porta all'addio del 2018, sul palco di Sanremo.

Un addio esploso durante un'intervista delle Iene, quando la band ha annunciato che si sarebbe sciolta dopo il concerto di fine 2017. Poi l'annuncio di Baglioni, e di quell'ultima canzone dedicata ai fan che sentiremo solo durante la prima serata del festival, il 6 febbraio in prima serata su Rai 1.

Una canzone che sembra non solo la storia di Elio e le storie tese, ma anche delle loro canzoni. Chissà se la sonda dell'astronave di cui si parla era la stessa dell'Astronauta pasticcione, chissà se le ragazze che "volevano cambiato l'universo che le opprime" non erano le protaniste del loro tempo di Essere donna oggi.

Fra arte e vita reale, chissà infine quale sarà il motivo "domestico" che impone agli Elio e le storie tese di lasciare i propri fan, con la bocca si spera più aperta possibile. A metà fra stupore e riso, ilarità e meraviglia per un gruppo che ha sempre saputo unire nella propria storia satira, comicità e arte in un modo che, da solo, è sempre stato avanguardia pura.

Perché Rocco Tanica non suona più nei concerti con Elio e le storie tese?

Forse uno dei motivi che ha spinto la band milanese a prendere una decisione tanto drastica, quel motivo domestico, in senso di familiare, è la lontananza dal palco di Rocco Tanica, che ormai da qualche anno non si esibisce più con gli altri membri di Elio e le storie tese. 

Tanica, al secolo Sergio Conforti, raccontò al Fatto Quotidiano nel 2013 come una forte depressione lo avesse allontanato dal palco: 

“Accadde che ero spaventato, non mangiavo e non dormivo. Ronzava tutto. Il 23 aprile ho partecipato all’ultimo concerto” spiega. Sanremo, Elio e le Storie tese sfidano Enrico Ruggeri: “Sveliamo il tuo brano”. Una rapida calata negli abissi: “I miei amici M e G mi hanno salvato dagli abissi, quella ed altre sere. Mi sono presentato in un reparto di psichiatria. Sono scappato. Ho conosciuto ottimi medici, perduto e trovato persone. La mia famiglia, ivi compresi gli Elio e le Storie Tese, si è confermata una fortezza. Gli Elii mi hanno protetto e aspettato. Non so se, per dire, Bon Jovi avrebbe fatto lo stesso

Tanica, che ha poi raccontato ironicamente di non avere più il fisico per i concerti e di avere già sonno alle 21.30, ha quindi deciso di continuare solo il suo lavoro in tv, che lo porterà anche a Sanremo 2018 durante il dopofestival. Chissà se per una volta, l'ultima, deciderà di raggiungere sul palco i suoi compagni di una vita, per lasciare a bocca aperta noi e loro.

gpt skin_mobile-notizie-0