1 5

Demolition: Jake Gyllenhaal, il vedovo che per ricominciare deve distruggere il passato

/pictures/2016/08/26/demolition-jake-gyllenhaal-il-vedovo-che-per-ricominciare-deve-distruggere-il-passato-1835312370[807]x[337]780x325.jpeg Ufficio Stampa
La recensione del film Demolition, la nuova pellicola di Jean-Marc Vallée che affronta il delicato tema del lutto e della ricostruzione della propria identità dopo la perdita di qualcuno che amiamo

Demolition trama

Davis è bello, giovane e di successo, è sposato con Julia, anche lei bella, giovane e di successo. Purtroppo Davis e Julia hanno un incidente di macchina da cui Davis esce senza nemmeno un graffio, mentre sua moglie perde la vita. Poco dopo aver saputo la notizia Davis, ancora in ospedale, cerca di prendere delle caramelle da un distributore automatico, ma questo si blocca.

Quello che sembra apparentemente un imprevisto di scarsissima importanza fa scattare qualcosa in Davis che scrive al servizio clienti della ditta produttrice del distributore automatico. La lettera si rivela in realtà un'accorata confessione, in cui l'uomo parla in realtà di tutti i limiti dell'amore che provava per Julia e di come la sua vita non sia affatto perfetta. Proprio questa autenticità colpisce Karen, responsabile del servizio clienti, che incuriosita contatta Davis. Da questo improbabile inizio Davis e Karen stabiliscono un rapporto (no, non amoroso come sarebbe stato facile immaginare) attraverso il quale l'uomo riuscirà nell'opera di demolizione della sua vita precedente, che smonterà letteralmente pezzo a pezzo, per poter ricominciare.

Demolition, la recensione

Com'è Demolition? Demolition è un bel film, affronta il tema del lutto in maniera sicuramente diversa da tante altre pellicole sullo stesso argomento. Ciò che maggiormente colpisce è il parallelo che il regista costruisce fra Davis e Chris, figlio adolescente di Karen alla disperata ricerca della definizione della propria identità, sessuale e non solo. Molto più che sulla relazione fra Karen e Davis infatti, Demolition si concentra su questo confronto fra un uomo che dovrebbe essere adulto e come tale definito e un giovane ragazzo ancora in cerca di se stesso. Come emerge però, Davis e Chris hanno davvero molto in comune, principalmente perché Davis non ha mai fatto nulla di particolare per fare andare la sua vita in un certo modo, ha semplicemente accettato quanto gli capitava: una donna che lo amava, un lavoro offerto dal padre di lei, una casa di lusso che piace a tutti tranne che a lui. Di fatto Davis non si è mai chiesto chi è e cosa vuole fino al momento della perdita della moglie. E' per questo che deve "demolire" il passato, per comprendere ciò che amava davvero della sua vita prima dell'incidente e poi ripartire.

Jake Gyllenhaal e Naomi Watts sono molto bravi, ma sicuramente il merito va dato anche al giovane Judah Lewis che interpreta Chris, davvero notevole. Non c'è dubbio che Jean-Marc Vallée abbia un tocco speciale quando si tratta di proporre riflessioni sull'identità e sulla ricerca di sé, come abbiamo visto anche in altri suoi film, su tutti C.R.AZ.Y. e anche Demolition è una pellicola che merita di essere vista. Forse, rispetto ad altri lavori del regista, pagherà un po' il prezzo di non avere, almeno sulla carta, un tema originale e inedito (come invece è stato per Dallas Buyers Club e Wild) e questo è un po' un peccato, perché invece si tratta di un film molto particolare.

Altro tratto distintivo del cinema di Vallée che ritroviamo anche in Demolition è l'attenzione alla musica. La colonna sonora gioca un ruolo fondamentale nella definizione dei rapporti di Davis con gli altri personaggi e del proprio stato d'animo e le canzoni in essa contenuta sono notevoli. Ci sono i My Morning Jacket, Lou Dillon, gli Heart, Sufjan Steven e questi solo per citarne alcuni, si tratta di pezzi fantastici, tanto che usciti dal cinema si desidera solo mettersi un paio di cuffie e risentirli tutti, magari ricordando le scene più belle del film.

La clip esclusiva di Demolition

Il trailer di Demolition

Demolition: tutte le info

Tutti i film al cinema da non perdere

gpt skin_mobile-notizie-0