Doctor Strange: ecco il supereroe Marvel che stavamo aspettando
![/pictures/2016/10/25/doctor-strange-2189213137[2068]x[861]780x325.jpeg](/pictures/2016/10/25/doctor-strange-2189213137[2068]x[861]780x325.jpeg)
Doctor Strange Film
Benedict Cumberbatch, lo Sherlock della BBC può trasformarsi in un supereroe Marvel? Questo ci siamo chiesti quando è stato scelto per il ruolo principale in Doctor Strange e la risposta ora che abbiamo finalmente visto il film può è solo una: sì! Doctor Strange è sotto tutti gli aspetti una pellicola fantastica: un grande protagonista, una storia solida, dialoghi con il giusto tocco di humour e un cast perfetto, dal supereroe al supercattivo.
Doctor Strange Trama
Stephen Strange è un neurochirurgo di fama mondiale, fama alla quale tiene parecchio, al punto da non prendere in considerazione pazienti senza possibilità di guarigione perché non possono renderlo più famoso di quanto già non sia. Non c'è spazio per altro che non sia il lavoro nella sua vita, tanto che non riesce nemmeno ad avere una relazione. Ma mentre corre sicuro e veloce verso il successo, Stephen ha un incidente e le sue mani, il prezioso strumento che lo rende un neurochirurgo unico, subiscono un gravissimo trauma permanente. Strange non sarà mai più in grado di operare, la sua carriera è finita e la sua vita, così legata all'affermazione, anche. O almeno così sembra, fino a quando Stephen non sente parlare di un paziente che dopo una gravissima lesione alla schiena ha ritrovato la capacità di camminare. Come ha fatto? Il segreto di questa misteriosa guarigione è nascosto in una sperduta località del Nepal, dove un misterioso guru detto l'"Antico" sembra possa aiutare anche i casi più disperati.
Strange scopre che l'Antico è in grado di usare degli incredibili poteri e che può istruirlo all'uso della magia. Ma una terribile minaccia incombe sull'Antico e sul nostro mondo: un discepolo caduto in disgrazia vuole consegnare la terra ad un dio spietato e tenebroso, un dio che vive al di là del tempo. E' il momento per Strange di decidere: usare i poteri acquisiti per salvare vite in maniera diversa da come faceva in passato o utilizzarli per tornare alla sua vecchia esistenza? Scontri, incantesimi e una pericolosa arte magica capace di piegare il tempo al suo volere è quanto si trova nel destino di Strange, anzi del Dottor Strange dal momento in cui sceglie di combattere una battaglia che trascende i confini del mondo fisico.
Doctor Strange Recensione
Il regista Scott Derrickson ha fatto il miracolo: un film su un supereroe Marvel diversissimo da tutti i suoi predecessori e per giunta semplicemente meraviglioso. Tutto funziona come un meccanismo perfetto, dalla trama appassionante ai clamorosi effetti speciali usati davvero stavolta a beneficio della storia (e parliamo anche del 3D che merita assolutamente). Saltando da una dimensione all'altra, mentre gli stregoni giocano a piegare le strutture urbane e architettoniche ai loro voleri, si ha l'impressione di trovarsi in un quadro di Escher come ha detto giustamente qualcuno: mondi che si specchiano in altri mondi, scale infinite, realtà speculari.
Benedict Cumberbatch se la cava benissimo, anche perché questo Doctor Strange ha sicuramente qualcosa in comune con il suo Sherlock (eccezionale intelligenza, anaffettività...) molto meglio, diciamolo, che in Star Trek. Il Doctor Strange di Cumberbatch è pieno di sfumature e, malgrado la sua arroganza, riesce sempre a lasciar trapelare un velo di ironia. E' più di un semplice supereroe, è un protagonista a tutto tondo di un film che non possiamo non definire uno dei migliori dell'anno.
Altro grandissimo merito va reso a Tilda Swinton che interpreta l'Antico con un carisma e una presenza che pochi altri attori possono vantare: rivaleggiare quanto a magnetismo con Cumberbatch non è esattamente una passeggiata. Il suo guru è l'altro personaggio veramente interessante che ci regala il film Marvel.
Bravi anche Mads Mikkelsen, per il quale è un anno decisamente fortunato visto che lo ritroveremo anche in Rogue One, Rachel McAdams nel ruolo del love interest del Doctor Strange e Chiwitel Ejiofor.
Oltre ad avere un cast incredibile, Doctor Strange può vantare anche una trama davvero avvincente e un tema portante, quello del tempo, particolarmente interessante e attuale: il tempo. Il tempo infatti non è forse il nemico giurato del mondo contemporaneo? Molti degli sforzi della scienza sono volti ad attenuare gli effetti del tempo o al tentativo di prolungare il più a lungo possibile il nostro tempo terrestre, la nostra vita insomma, la nostra giovinezza.
Doctor Strange è un film imperdibile, due ore di puro godimento ed intelligenza, e possiamo stare tranquilli, Cumberbatch con mantello rosso da stregone lo rivedremo. Ci sono almeno due linee narrative sul finale che indicano nuove avventure e se una sembra riguardare il solo Doctor Strange, l'altra punta decisamente in direzione degli Avengers.
Doctor Strange Fumetto Marvel
Se Stephen Strange vi è sembrato giovane e aitante, forse vi stupirà almeno un po' scoprire che in realtà ha più di 50 anni, il personaggio del Doctor Strange è stato creato infatti nel 1963 da Steve Ditko per la Marvel Comics ed è comparso per la prima volta in Strange Tales. Il Doctor Strange abita al 177A di Bleecker Street, questo l'indirizzo dello Stregone Supremo o Mago Supremo come viene chiamato talvolta Strange. Il palazzo in cui abita è invece ribattezzato Sanctum Sanctorum e al suo interno Doctor Strange conserva l'Occhio di Agamotto (il pendente che gli vedrete al collo per buona parte del film) e la Cappa della Levitazione, cioè il mantello rosso che rappresenta una delle sue armi. I nemici di Doctor Strange nel fumetto sono gli stessi, almeno alcuni, che ritroviamo anche nel film: Kaecilius, Incubo e Dormammu. Se avete visto il film comunque potete provare a indovinare anche il nome del quarto nemico di Strange.
Doctor Strange Data Uscita Italia
La data di uscita del Doctor Strange in Italia è il 26 ottobre 2016, mentre negli Stati Uniti si è tenuta la première il 20 ottobre a Los Angeles, ma in realtà film in sala arriverà solo il 4 novembre 2016. Solo in Giappone infime Doctor Strange uscirà nel 2017, a gennaio.
Doctor Strange Marvel
Sul sito ufficiale della Marvel è possibile consultare la scheda personale del Doctor Strange in cui vengono date alcune informazioni e rivelate piccole curiosità sul personaggio. Sapevate ad esempio che pesa circa 81 kg? E siete sicuri di conoscere tutte le sue abilità? Sempre sul sito Marvel c'è una scheda decisamente più dettagliata con tantissime informazioni anche sulle avventure in cui è coinvolto Doctor Strange. Attenti solo a non leggere troppo perché il rischiate lo spoiler.
Doctor Strange, il trailer
Il trailer del film Doctor Strange con Benedict Cumberbatch, Rachel McAdams e Tilda Swinton ispirato alle avventure del grande supereroe Marvel
Doctor Strange, tutte le informazioni
- Durata: 130 minuti
- Data di uscita: 26 ottobre 2016
- Distrubutore: Disney
- Fanpage ufficiale del Doctor Strange
- Twitter Doctor Strange e Hashtag ufficiale #DoctorStrangeIT
Tutti i film al cinema da non perdere
- Qualcosa di nuovo
- Al posto tuo
- The Hollars
- Lion - La strada verso casa
- 7 Minuti
- Genius
- Florence
- Maria per Roma
- Il Segreto
- La verità negata
- Sole Cuore Amore
- Snowden
- Rogue One: A Star Wars Story
- Animali fantastici e dove trovarli
- Arrival
- Animali Notturni
- Doctor Strange
- Bad Moms - Mamme molto cattive
- Io, Daniel Blake
- American Pastoral
- Il sogno di Francesco
- Inferno
- Al posto tuo
- La vita possibile
- I Magnifici 7
- Demolition
- Questi giorni
- L'Estate addosso
- Tommaso
- La famiglia Fang
- La ragazza del treno
- La luce sugli oceani
- In guerra per amore
- La verità sta in cielo
- La La Land
- Jackie