1 5

Wake up Spring! Imetec presenta SuccoVivo con Marco Bianchi

/pictures/2017/03/22/wake-up-spring-imetec-presenta-succovivo-con-marco-bianchi-869200236[3104]x[1294]780x325.jpeg Alice Zampa / Photo Courtesy
Per iniziare al meglio la Primavera abbiamo provato gli estratti di salute preparati da Marco Bianchi con il nuovo Imetec SuccoVivo. Ecco tutti i suoi consigli per una dieta primaverile salutare e gustosa

Estrattore Imetec SuccoVivo: le ricette di Marco Bianchi

Inverno addio. La Primavera è finalmente arrivata e con lei la voglia di uscire dal letargo, rinnovare gli armadi e prepararsi alle insidie dei cambi di stagione.
Per rimettersi in sesto dopo la stagione fredda e proteggersi dai malanni di quella temperata la strategia migliore è scegliere gli alimenti giusti, e magari optare per la versione vegan di dolci e ricette per la prima colazione.

A darci qualche dritta in merito è stato lo chef-scienziato Marco Bianchi, notoriamente esperto di alimentazione sana e naturale, che, armato del rivoluzionario estrattore SuccoVivo Imetec, durante l’evento Wake Up Spring!, ci ha preparato dei deliziosi estratti di frutta e verdura, spiegandoci tutte le loro benefiche proprietà.

Un prezioso vademecum da tenere a mente per migliorare il proprio stato fisico (e mentale!) e prendersi cura di tutta la famiglia. Ecco cosa ci ha detto.

Benessere naturale: ad ogni stagione il suo colore

Un’alimentazione sana è il miglior scudo contro le malattie e, in particolare, per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari (l’80% dovuti a una dieta non equilibrata) e oncologici (il cancro al colon correla nell’85% dei casi con un’alimentazione sbagliata).
Dato ciò per assordato, una delle prime considerazioni, ribadite durante lo show cooking da Marco Bianchi, è che “Gli alimenti sono funzionali se consumati con costanza”. Ovvio che qualche sporadico pasto sano in una regolare dieta di junk food non gioverà poi tanto.

Altra questione importante nella scelta degli alimenti è la loro stagionalità: “Ogni stagione è un’offerta da parte della natura e ci regala dei composti fitochimici molto importanti. In inverno per esempio dominano il verde e il bianco. Spinaci, cavolo nero e biete contengono la clorofilla che rivitalizza il nostro sistema cardiovascolare, stimolando la produzione di emoglobina e ferro. Gli alimenti bianchi come porri, bulbi, cipolle e cavolfiori sono ricchi di solfuri e tioli, che riducono il colesterolo cattivo.

In Primavera spazio ai carotenoidi, contenuti nei cibi arancioni, come carote, albicocche, mango e verdi, come il sedano. “Oltre ad aiutare il sistema cardiovascolare questi alimenti integrano le mucose e, grazie alla luteina prevengono la degenerazione maculare”. Le carote (e non solo) quindi fanno davvero bene agli occhi.

La differenza fra estratti e frullati

Per fare incetta di tutte queste vitamine, minerali e indossare così un abito più adatto alla Primavera l’ideale sarebbe riuscire a integrare il proprio consumo di frutta e verdura con succhi freschi ed estratti preparati ad hoc. “Nei succhi le cellule vegetali si rompono, rilasciando così una maggior quantità delle loro proprietà, di quanto non avvenga semplicemente masticando frutta e verdura”, ha spiegato Marco Bianchi, puntualizzando anche la sostanziale differenza fra un estratto e un frullato:  “Il frullatore, agendo più lentamente, ha una maggiore perdita vitaminica. L’estrattore, invece, permette di trattenere circa il 95% delle vitamine degli alimenti”. Una differenza non proprio da nulla, insomma.

Estratti di salute: consigli e ricette di Marco Bianchi

Quale miglior modo per cominciare bene la Primavera, allora, se non depurandosi in modo sano e gustoso? Un’ottima proposta a riguardo è il succo depurante a base di sedano, carota, finocchio e mela. “Pulire l’intestino è importante”, ha spiegato Marco Bianchi durante la preparazione dell’estratto, “Tutto parte da lì, dove le cellule agiscono come veri e propri gendarmi contro i malanni”. Avere intestino e fegato puliti significa, dunque, aiutare il nostro sistema immunitario.

Fare colazione fa dimagrire?

Un altro consiglio offerto in proposito dallo chef salutista è quello di “dedicare almeno un giorno alla settimana alla dieta detox, con tanta frutta e verdura”. Un’ardua impresa, diciamolo, che con l’aiuto di un estrattore, potrebbe forse diventare meno ardua. E a proposito della ribadita regola delle cinque porzioni di frutta e verdura (pari a 800-950 grammi totali) da consumare quotidianamente, poterne inserire una o più in versione succo, potrebbe effettivamente essere un valido sprone, insieme alla scelta di ricette più leggere e light per i vostri pasti della giornata.

L'estratto rinvigorente: la ricetta  con Imetec SuccoVivo

Il secondo estratto, che abbiamo potuto assaggiare nel corso della presentazione, è quello rinvigorente a base di spremuta di arancia o pompelmo, zenzero, curcuma e pepe. Una vera e propria bomba, che col suo pizzicorio su lingua e palato, ci ha fatto letteralmente sudare, dandoci subito prova della sua azione liberatoria delle vie respiratorie.

Questo succo è pensato, infatti, come antinfiammatorio per naso e gola, grazie alla presenza di gingerolo, curcumina, quercetina e vitamina C. “Con l’aggiunta di un po’ di miele può diventare anche uno sciroppino perfetto prima di coricarsi, se si ha qualche disturbo alle vie respiratorie”, ha spiegato Marco Bianchi, “Funziona come mucolitico, è adatto anche ai bambini (ovviamente nelle giuste dosi) e aiuta anche in caso di allergie”.

Il succo rigenerante a base di ananas

Destreggiatosi con grande abilità con l’estrattore Imetec (suo valido alleato anche nella preparazione di merende per figlia e amichetti) Marco Bianchi ci ha proposto, infine, anche un delizioso succo rigenerante a base di ananas, barbabietola, mela e kiwi e servito con un quadretto di cioccolato fondente e qualche nocciola:  “Per poter assimilare alcuni composti abbiamo bisogno anche di un veicolo grasso. In questo caso le nocciole. Il cioccolato fondente è una ricarica in più che, grazie alle sue proprietà, permette di agire come antivirale e antimicrobico. Oltre a essere buono e gustoso”.

Colazione salata: cosa mangiare per un primo pasto light e salutare

Pensato per migliorare l’ossigenazione muscolare, e aumentare la concentrazione mentale, questo estratto si rivela un elisir perfetto da consumare pre e post allenamento fisico o per aiutarci ad affrontare momenti mentalmente impegnativi. Tutto merito del mix di bromelina, antociani, quercetina e fisetina che garantiscono anche un’azione antinfiammatoria.

E attenzione agli scarti: la bromelina è contenuta infatti nel torsolo centrale dell’ananas, che SuccoVivo Imetec riesce ad estrarre senza problemi, grazie alla coclea ultraresistente con punte a diamante e al motore a induzione.

Caratteristiche di Imetec SuccoVivo

Dettaglio importante: questo estrattore consente di decidere la percentuale di fibre da conservare nel succo, grazie a due filtri diversi da usare in base al proprio gusto e necessità. Il filtro a maglia sottile consente di ottenere succhi più “lisci”, mantenendo per esempio il 68% delle fibre solubili dell’arancia, mentre il filtro a maglia larga, permette di avere succhi più corposi e fibrosi, mantenendo il 50% delle fibre insolubili della mela.

Altri valori aggiunti: l’accessorio per fare sorbetti e salse e un libro di ricette sane e gustose di succhi di frutta e verdura, latte vegetale, salse e sorbetti. Gli spunti e le idee non mancano anche sul sito di Imetec SuccoVivo, con  tante ricette di Marco Bianchi e Lisa Casali, esperta nel riutilizzo degli scarti, per evitare di buttare via tutta la parte fibrosa rimasta dopo l’estrazione. Qualche esempio? Riutilizzarla per soffritti o per integrare minestroni.

Buon appetito e buona Primavera!
 

gpt skin_mobile-notizie-0