1 5
Pierfrancesco Favino ospite a Sanremo 2019. Vita privata, moglie, figli, film e curiosità
![/pictures/2018/02/08/pierfrancesco-favino-da-attore-a-sanremo-vita-privata-moglie-figli-film-fino-al-sexy-balletto-despacito-4007769430[3039]x[1267]1200x500.jpeg](/pictures/2018/02/08/pierfrancesco-favino-da-attore-a-sanremo-vita-privata-moglie-figli-film-fino-al-sexy-balletto-despacito-4007769430[3039]x[1267]1200x500.jpeg)
Pierfrancesco Favino ospite a Sanremo 2019. Vita privata, moglie, figli, film Un attore già amatissimo dal pubblico sia in Italia che all'estero, ha dimostrato di saper reggere bene anche il palco di Sanremo, scopriamo chi è
Pierfrancesco Favino Vita privata
Pierfrancesco Favino nasce a Roma nel 1969. Amatissimo dal pubblico sia in Italia che all'estero per il suo lavoro da attore che lo ha portato a recitare in tanti film e fiction italiane ed estere, ha dimostrato di saper reggere bene anche il palco di Sanremo accanto a Claudio Baglioni e Hunziker, protagonisti della scorsa edizione, quando fece impazzire le fan con il suo balletto sexy sulle note di Despacito. Consultando la scaletta della prima serata di Sanremo 2019 scoprirete che c'è proprio lui!
Quanto è alto Pierfrancesco Favino?
In molti si chiedono l'altezza di Pierfrancesco Favino, attore da fisico prestante e atletico. Ecco la risposta per le più curiose: Piefrancesco Favono è alto circa un metro e ottanta per circa 80 kg, decisamente ben proporzionato!
Favino è sposato? Chi è la moglie?
Chi è la moglie di Pierfrancesco Favino? Pierfrancesco Favino non ha una moglie nel senso che non è sposato, ma è legato alla sua compagna da circa 15 anni. La sua compagna è l'attrice Anna Ferzetti, figlia di Gabriele Ferzetti, anch'egli attore.
Pierfrancesco e Anna si sono conosciuti vent’anni fa ad una festa di amici in comune e come nelle migliori favole tra i due attori è stato subito colpo di fulmine. Colpo di fulmine non fugace dato che il loro amore dura da tantissimo tempo e ha visto la nascita di due figlie.
Abbiamo una vita normale, più di quanto si possa immaginare. Facciamo quello che fanno tutti: paghiamo le bollette, facciamo la spesa, accompagniamo le nostre figlie a scuola. Fare il lavoro che ami è una fortuna sfacciata, ma tutto ha un prezzo e non posso negare che questo abbia conseguenze sulla vita delle mie figlie. Quando avranno bisogno di me, ci sarò ha dichiarato Favino alla stampa.
Favino ha figli o figlie?
Favino, che farà 49 anni il prossimo agosto, è un super papà di due ragazze, Greta e Lea avute dalla compagna storica, anche lei apprezzata attrice, Anna Ferzetti che abbiamo avuto modo di vedere nella fiction Rocco Schiavone, ma anche nel prefestival di quest'anno. A coronare la loro lunga e inossidabile storia d'amore, le due figlie: Greta di 12 anni e Lea di 5.
Chi sono i genitori di Favino?
Favino è nato a Roma e cresciuto nel quartiere di Monteverde Vecchio, ma entrambi i suoi genitori sono pugliesi, il padre di Foggia, la madre di Candela. Il padre era un rappresentante di materiali edili e non è più tra noi. Favino ha tre sorelle: una fa l'architetto, una la storica della scienza e una la storica dello spettacolo.
A 18 anni Pierfrancesco comunicò al padre che voleva fare l’attore, e quest'ultimo commentò: "Solo un coglione può fare una scelta del genere". Pierfrancesco: "Da qualcuno devo aver preso". E da lì il resto è storia
Il monologo di Favino a Sanremo
Durante la serata finale e prima che Fiorella Mannoia cantasse "Mio fratello che guardi il mare", Pierfrancesco favino ha recitato splendidamente, in un'interpretazione da brivido, un monologo tratto dall'opera "La notte prima delle foreste" di Koltes.
Questo monologo era stato da poco portato a teatro a Roma dallo stesso Favino:
Mi sono imbattuto in questo testo un giorno lontano, mi sono fermato ad ascoltarlo senza poter andar via e da quel momento vive con me ed io con lui. Mi appartiene, anche se ancora non so bene il perché. E’ uno straniero che parla in queste pagine. Non sono io, la sua vita non è la mia eppure mi perdo nelle sue parole e mi ci ritrovo come se lo fosse . Il suo racconto mi porta in strade che non ho camminato , in luoghi che non ho visitato. Come un prestigiatore, fa comparire storie di donne, di angeli incontrati per caso, di violenze e di paura di ciò che non conosciamo. Forse è anche a questo che serve il Teatro e mi auguro di riuscire a portarvi dove lui porta me
Quanti film ha fatto Favino?
- Pugili(1995)
- Il principe di Homburg (1997)
- In barca a vela contromano (1997)
- Dolce far niente(1998)
- La carbonara, regia di Luigi Magni
- L'ultimo bacio (2001)
- La verità vi prego sull'amore (2001)
- Da zero a dieci (2001)
- El Alamein - La linea del fuoco (2002)
- Emma sono io (2002)
- Passato prossimo(2003)
- Al cuore si comanda (2003)
- Mariti in affitto(2004)
- Le chiavi di casa (2004)
- Nessun messaggio in segreteria (2005)
- Amatemi (2005)
- Romanzo criminale (2005)
- La vita è breve ma la giornata è lunghissima (2005)
- La sconosciuta (2006)
- Una notte al museo (2006)
- Saturno contro (2007)
- Le cronache di Narnia - Il principe Caspian (2008)
- Miracolo a Sant'Anna (2008)
- L'uomo che ama (2008)
- Angeli e demoni (2009)
- Baciami ancora (2010)
- Cosa voglio di più (2010)
- Figli delle stelle (2010)
- La vita facile (2011)
- L'industriale (2011)
- ACAB - All Cops Are Bastard (2012)
- Posti in piedi in paradiso (2012)
- Romanzo di una strage (2012)
- World War Z (2013)
- Rush, regia (2013)
- Senza nessuna pietà (2014)
- Une mère (2015)
- Suburra (2015)
- Le confessioni (2016)
- Moglie e marito (2017)
- Rachel (2017)
- Chi m'ha visto (2017)
- A casa tutti bene (2018)
- The Catcher Was a Spy (2018)
- Moschettieri del re - La penultima missione (2018)
Dopo un inizio in teatro Favino debutta in tv nel 1991 con il film Una questione privata e al cinema nel 1995 con il film Pugili. Ha recitato in fiction amatissime come Amico mio, Padre Pio e Ferrari fino al ruolo del ciclista Gino Bartali nell'omonima miniserie e immedesimandosi così tanto da arrivare ad allenarsi con oltre 5000 km in bicicletta.
Nel 2001 arrivano, tra gli altri, L'ultimo bacio di Gabriele Muccino poi El Alamein - La linea del fuoco e il film di Luciano Ligabue Da zero a dieci. La consacrazione arriverà nel 2005 con il ruolo del Libanese della banda della Magliana nel film Romanzo Criminale di Michele Placido.
Gira poi La sconosciuta di Tornatore e lo struggente Saturno contro di Ferzan Özpetek. Il 2012 è l'anno de L'industriale, ACAB - All Cops Are Bastards e Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana. Ad agosto 2014 per vestire i panni del muratore Mimmo nel film Senza nessuna pietà l'attore ingrassa di venti chili, ormai ampiamente persi
Pierfrancesco Favino su Instagram
Favino ha un profilo suo su Instagram che in questi giorni di sanremo può rivelarsi davvero molto interessante per i fan, come testimonia il divertente video delle prove per Despacito
Curiosità e passioni di Pierfrancesco Favino
- Favino adora la velocità e le moto: "Ho iniziato con una Yamaha RD 350, a Roma la chiamavano bara volante. Era molto pericolosa. Poi una Honda Four 550, meravigliosa. Infine una vecchia Norton"
-
Favino ama il calcio ed è tifoso della Roma.
Famosissima e sharatissima sui social la poesia che ha scritto dopo l'addio al calcio di Francesco Totti a maggio 2017 e che qui vi riportiamo:
Tornamo a casa, so’ le 9 e mezza. Non c’ho voja de magna’, m’ha preso ‘na tristezza!De che sei triste? Come ma de che? Nun c’ho mai avuto un regno, ma io c’avevo un Re.E oggi m’ha abdicato. Sto tempo ce cojona, è ‘n attimo, ‘n t’ accorgi e via! Giù la corona.Ma come, pare ieri, la maja larga addosso, che sto biondino entrava e noi “L’hai visto questo?”.Poi ‘n so se so’ le maje oppure se ha magnato, ma zitto zitto er bionno s’è fatto fisicato.Quanno toccava palla te rifacevi l’occhi e nun ce fu più Roma se nun ce stava Totti.E intanto i Papi andavano, pure li Presidenti, ma io stavo tranquillo, lui in campo, sull’attenti.Passavano l’inverni, venivano l’estati. La sabbia sul giornale, i “Chi se so’ comprati?”L’invidia der momento pijava pure a me, ma me durava un mozzico perch’io c’avevo il Re.Che mentre tutti l’artri cambiavano majetta, la sua come la pelle, se l’è tenuta stretta.E questo ai romanisti j’ha dato più de tutto. Lo so, ‘n se pò capi’, ma è più de ‘no scudetto.Perché se ‘n sei de Roma, se addosso c’hai le strisce, sei abituato a vince, nun sai che so’ le ambasce.E vede’ il Re del calcio co’ addosso i tuoi colori, pure se giochi e perdi te fa passa’ i dolori.Cor piede suo che è piuma e poi se fa mortaio, cor tacco, er collo, er piatto e doppo cor cucchiaio,m’ha fatto sarta’ in piedi più de ducento vorte, tanti quanti i palloni raccolti nelle porte.E lo voleva il mondo ma ce l’avevi tu. Ecco perché so’ triste, perché nun ce l’ho più.
E' vero che Pierfrancesco Favino ha recitato in film americani come Una notte al museo?
Nel 2006 Favino ha debuttato nel cinema americano con una piccola parte nel film Una notte al museo con Ben Stiller, nei panni della statua di Cristoforo Colombo. Il periodo hollywodiano però continua con Le cronache di Narnia - Il principe Caspian e Miracolo a Sant'Anna, incentrato sull'eccidio di Sant'Anna di Stazzema girato da Spike Lee.
Nel 2009 recita con Tom Hanks in Angeli e demoni. Nel 2013 torna a lavorare sempre con Ron Howard in Rush impersonando Clay Regazzoni, e nell'horror World War Z con Brad Pitt
Nel 2009 recita con Tom Hanks in Angeli e demoni. Nel 2013 torna a lavorare sempre con Ron Howard in Rush impersonando Clay Regazzoni, e nell'horror World War Z con Brad Pitt
Che personaggio faceva Favino nel film Suburra?
Nel film Suburra di stefano Sollima, diverso dalla successiva ma omonima serie tv di Netflix, Pierfrancesco favino interpreta Filippo Malgradi, un viscido parlamentare corrotto invischiato a piene mani nella criminalità romana. Dopo aver passato la notte in un albergo a base di sesso sfrenato e droga con la sua escort abituale Sabrina e ad un'altra prostituta, quest'ultima muore per overdose. Un personaggio orribile ma interpretato benissimo da Favino che riesce a dare il meglio e a d essere credibile sia interpretando il buono che il cattivo
Favino sapeva già ballare prima della performance sexy Despacito con la Hunziker?
Se sulle poliedriche doti artistiche di Michelle Hunziker avremmo scommesso, non avremmo fatto altrettanto su quelle di Favino che invece si è dimostrato un ballerino di balli latino americani sexyssimo e preparato tanto da suscitare enormi gelosie sia nella sua compagna, sia in Tomaso Trussardi, come ha dichiarato Michelle Hunziker in conferenza stampa.
"Stamattina mio marito appena sveglia non mi ha nemmeno salutata. Mi ha detto subito: 'Ma quel ballo succinto?'. Anche Favino ha confessato ridendo che la compagna e collega Anna Ferzetti gli ha detto: "Che sia l'ultima volta"
"Stamattina mio marito appena sveglia non mi ha nemmeno salutata. Mi ha detto subito: 'Ma quel ballo succinto?'. Anche Favino ha confessato ridendo che la compagna e collega Anna Ferzetti gli ha detto: "Che sia l'ultima volta"
Sul suo passato da ballerino l'attore ha confermato di amare molto il ballo e di ballare spesso "con la sua signora"