Al cinema con la Regina: tutti i film ispirati a Elisabetta II
![/pictures/2016/04/08/al-cinema-con-la-regina-tutti-i-film-ispirati-a-elisabetta-ii-2817042571[2004]x[834]780x325.jpeg](/pictures/2016/04/08/al-cinema-con-la-regina-tutti-i-film-ispirati-a-elisabetta-ii-2817042571[2004]x[834]780x325.jpeg)
Film sulla vita di Elisabetta II
Non solo è una delle teste coronate più rispettate, ma Elisabetta II è anche l'ispirazione per tanti artisti: musa di alcune opere di Andy Wharol, soggetto di alcune meravigliose foto di Annie Leibovitz, la Regina non poteva che essere protagonista anche al cinema! Sono tanti i film che hanno cercato di raccontare la vita di Elisabetta, cercando anche di rivelare i suoi lati più fragili e intimi, quelli che i suoi sudditi e il resto del mondo non vedono, dato che Sua Maestà ci ha sempre tenuto a mantenere un certo contegno! Siete pronti per un cineforum regale? Ecco i nostri film preferiti!
The Queen
Il film più famoso dei film su Elisabetta II è certamente The Queen di Stephen Frears, grazie anche all'incredibile interpretazione di Helen Mirren. The Queen racconta un momento molto particolare della vita della Regina, quello su cui tutti avremmo voluto sapere di più: la morte di Lady D..Si sa che fra Elisabetta e Diana non correva buon sangue (per usare un eufemismo...) ma la popolarità di Diana e un rampante primo minsitro, Tony Blair, portarono la Regina a cambiare approccio. Ma The Queen ci apre uno squarcio anche sul mondo privato di Elisabetta, mostrandocela anche come una nonna amorevole, una sovrana preoccupata, una donna forte e ormai avanti con l'età che deve continuamente misurarsi con situazioni potenzialmente catastrofiche per la monarchia. E poi c'è lo humor inglese, il che non guasta!
Una notte con la Regina
Scoop: anche la Regina Elisabetta è stata giovane! Ebbene sì, Una notte con la Regina ci racconta proprio un episodio della vita di Elisabetta quando era ragazza. All'indomani della fine della guerra la futura sovrana ebbe il permesso di trascorrere una notte al di fuori delle sicure mura di Buckingham Palace, mescolandosi alla folla di inglesi festanti per la fine del conflitto in compagnia della svampita sorella Margaret. Proprio Margaret, più irresponsabile e naive si lascerà trascinare nei festeggiamenti scomparendo e costringendo Elisabetta a cercarla ovunque in una incredibile notte di follia! Inutile dire che l'episodio è romanzato ma...è davvero divertente!
Minions
Piccoli, gialli e in cerca di un supercattivo: sebbene i Minions siano ormai delle icone del grande schermo, non hanno potuto fare a meno di invitare nel loro film anche la Regina Elisabetta! Anche in questo caso incontriamo una giovane sovrana che una volta persa la corona ritroveremo nel più classico dei pub inglesi. A contenderle la corona il giallissimo e sconclusionato Bob, forse più simpatico dell'azzimata Lizzie, ma senza dubbio meno affascinante della vera Regina d'Inghilterra!
The Crown
E infine non un film ma una serie tv, naturalmente prodotta da Netflix. La messa in onda di The Crown, che racconta la vita della giovane Elisabetta, il suo matrimonio con Filippo, l'incoronazione e così via è prevista per il 2016, anche se ancora non c'è una data precisa. Ad interpretare la Regina c'è la somigliantissima Claire Foy (va detto che però l'attrice è più bella) che fa le prove davanti allo specchio con la corona in testa, corona che vorrebbe tenersi per potersi allenare a camminare con questa armatura di metallo in testa. L'hype per questa serie è abbastanza alto, visto anche il cast che è a dir poco stellare da John Litghow a Jeremy Northam, e noi l'attendiamo con ansia!