Chi ha vinto Sanremo 2018? Ermal Meta e Fabrizio Moro | Ascolti boom: 58% di share | Classifica finale Sanremo 2018 e vincitori
![/pictures/2018/02/10/scaletta-finale-sanremo-2018-programma-ordine-cantanti-big-e-ospiti-quinta-serata-del-festival-chi-ha-vinto-sanremo-295169930[2565]x[1070]780x325.jpeg](/pictures/2018/02/10/scaletta-finale-sanremo-2018-programma-ordine-cantanti-big-e-ospiti-quinta-serata-del-festival-chi-ha-vinto-sanremo-295169930[2565]x[1070]780x325.jpeg)
Finale Sanremo 2018: vincono Ermal Meta e Fabrizio Moro con Non mi avete fatto niente
Finale di Sanremo 2018, chi ha vinto il festival? Lo sapremo stasera 10 febbraio, quinta serata - finale - di Sanremo. Ecco scaletta, ospiti di Sanremo, cantanti in gara e loro ordine di uscita nella finale del festival dall'Ariston, che ci dirà chi è il vincitore!
- Chi ha vinto Sanremo 2018? Ermal Meta e Fabrizio Moro con "Non mi avete fatto niente"
- Cantanti in gara: chi canta stasera a Sanremo?
- Scaletta, programma e ordine di uscita cantanti
- Ospiti stasera a Sanremo
- Ascolti, share e auditel della quarta serata di Sanremo
- Classifica finale di Sanremo 2018
Chi ha vinto Sanremo 2018? Ermal Meta e Fabrizio Moro! La classifica finale e i premi
Il vincitore di Sanremo 2018 verrà proclamato stasera, presumibilmente intorno all'una. Ma chi ha vinto Sanremo 2018? Molti sono i vincitori di questo Festival, a partire da Claudio Baglioni, che è riuscito a farne un grande spettacolo musicale, quasi un Baglioni&Friends, apprezzatissimo dal pubblico. Ecco la Classifica finale di Sanremo 2018 La classifica finale di Sanremo è
- Ermal Meta e Fabrizio Moro
- Lo stato sociale
- Annalisa
- Ron
- Ornella Vanoni Bungaro Pacifico
- Max Gazzé
- Luca Barbarossa
- Diodato e Roy Paci
- The Kolors
- Giovanni Caccamo
- Le Vibrazioni
- Enzo Avitabile e Peppe Servillo
- Renzo Rubino
- Noemi
- Red Canzian
- Decibel
- Nina Zilli
- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli
- Mario Biondi
- Elio e le storie tese
Premi Sanremo 2018
- Premio critica Mia Martini: Ron, Almeno Pensami
- Premio sala stampa Lucio Dalla: Lo stato sociale, Una vita in Vacanza
- Premio Sergio Endrigo miglior interpretazione: Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
- Premio Sergio Bardotti miglior testo: Mircoeilcane
- Premio Bigazzi: Max Gazzé
- Premio Tim più ascoltato sull'app: Ermal Meta e Fabrizio Moro
Cantanti in gara stasera a Sanremo: quinta serata
La finale di Sanremo 2018, la quinta serata, vedrà esibirsi tutti e venti i cantanti ancora in gara. Come ormai vi abbiamo detto varie volte, infatti, Sanremo 2018 non ha previsto alcuna eliminazione, pertanto in gara ci sono ancora tutti e 20 i cantanti big che partecipano alla sfida.
Chi si esibirà quindi stasera 10 febbraio? Ci sarà Max Gazzé, con i suoi Cristalda e Pizzomunno, ma anche i due vincitori morali (ne parleremo dopo) Moro e Meta, con "Non mi avete fatto niente". Rivedremo sul palco Luca Barbarossa che ci racconterà la sua storia d'amore, così come la divina Ornella Vanoni.
Ecco la lista completa dei cantanti della quinta serata di Sanremo 2018, stasera NON IN ORDINE
- Renzo Rubino - “Custodire”
- Le Vibrazioni - “Così sbagliato”
- Noemi - “Non smettere mai di cercarmi”
- Mario Biondi - “Rivederti”
- Annalisa -“Il mondo prima di te”
- Lo Stato Sociale - “Una vita in vacanza”
- Max Gazzè - “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”
- The Kolors - “Frida (Mai, Mai, Mai")"
- Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico - “Imparare ad amarsi”
- Diodato e Roy Paci - “Adesso”
- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli - “Il segreto del tempo”
- Avitabile e Servillo -“Il coraggio di ogni giorno”
- Ermal Meta e Fabrizio Moro - “Non mi avete fatto niente”
- Giovanni Caccamo - “Eterno”
- Ron - “Almeno pensami”
- Red Canzian - “Ognuno ha il suo racconto”
- Decibel - “Lettera dal Duca”
- Luca Barbarossa - “Passame er sale”
- Nina Zilli - “Senza appartenere”
- Elio e le Storie Tese - “Arrivedorci”
Non mi avete fatto niente: testo, significato riferimenti storici e video
Scaletta, programma e ordine di uscita dei cantanti
La scaletta di stasera, finale e quinta serata di Sanremo 2018, prevede l'esibizione di tutti e 20 i cantanti in gara, prima della proclamazione del vincitore di Sanremo e dei primi tre classificati. Come per ogni serata di Sanremo, le esibizioni verranno inframezzate dalle esibizioni degli ospiti di stasera, di cui a breve andremo a parlare.
L'ordine di uscita dei cantanti di stasera a Sanremo è
- Luca Barbarossa
- Red Canzian
- The Kolors
- Elio e le storie tese
- Ron
- Max Gazzé
- Annalisa
- Renzo Rubino
- Decibel
- Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro
- Giovanni Caccamo
- Lo stato sociale
- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli
- Diodato e Roy Paci
- Nina Zilli
- Noemi
- Ermal Meta e Fabrizio Moro
- Enzo Avitabile e Peppe Servillo
- Le Vibrazioni
- Mario Biondi
Ospiti stasera a Sanremo 2018
Gli ospiti della finale di Sanremo 2018 chi saranno? Già conosciamo alcuni dei nomi previsti stasera, come per esempio Laura Pausini, Renga-Pezzali-Nek, Fiorella Mannoia e Antonella Clerici con i ragazzini di Sanremo Young, che inizia la prossima settimana.
Ma saranno tutti qui gli ospiti della quinta serata? Ci sarà forse anche, a sopresa come Virginia Raffaele l'altra sera, anche Fiorello? Lo showman amatissimo dal pubblico sanremese aveva promesso a Laura Pausini, collegata telefonicamente, che avrebbero duettato sabato. La Rai avrà raccolto abbastanza bitcoin?
Hanno vinto Favino e la Hunziker, ottimi per il palco dell'Ariston e davvero due scoperte: se Michelle è una presentatrice che ha saputo adattare il suo stile a Sanremo e prendersi con grinta il palco, Favino ha stupito tutti con i suoi mille talenti, non ultimo quello di saper suonare il sax.
Hanno vinto Meta e Moro, che dopo il grande spavento hanno potuto tornare sul palco per cantare la loro "Non mi avete fatto niente", ha vinto Max Gazzé che ha convinto con una leggenda antica.
Insomma, un festival dai tanti vincitori, questo Sanremo 2018!
Ascolti tv: share e auditel della finale di Sanremo 2018
Ascolti di Sanremo 2018, il nuovo elemento di confronto dei prossimi Festival, che dovranno vedersela con una performance, quella di Baglioni, quasi storica. Gli ascolti della quarta serata di Sanremo sono stati i migliori di una quarta serata sin dal 1997. La finale ha sfondato il 58% con "#ascolti: 58,3% con 12,1mln di telespettatori"
Gli ascolti del festival di Baglioni, a netto di dei numeri assoluti che risentono di un nuovo assetto televisivo frammentato e complesso, raccontano comunque la grandezza di un evento ormai culturale, il Festival di Sanremo, che si è saputo rinnovare senza perdere il suo senso.
Anzi, ha rimesso con successo la musica al centro del suo essere, diventando una specie di concerto che oscilla fra novità e nostalgia. Come saranno ascolti, share e auditel della finale di Sanremo 2018? Che numeri farà registrare la quinta serata del 10 febbraio? Lo scopriremo domattina!
La classifica finale di Sanremo
La classifica finale di Sanremo 2018 verrà svelata nei suoi primi tre elementi: oltre il vincitore del Festival conosceremo infatti stasera il primo e il secondo classificato di Sanremo. Ecco come verrà composta la classifica di stasera a Sanremo
Come sempre saranno tre i voti che comporranno la classifica finale di Sanremo, ma al posto di quello demoscopico ci sarà il voto della giuria di esperti. Il voto finale sarà composto al 50% dal televoto, al 30% dalla giuria della sala Stampa e al 20% dalla giuria degli esperti.