Florence, la rencesione: Meryl Streep canta, stona e incanta il pubblico
![/pictures/2016/10/21/florence-meryl-streep-canta-stona-e-incanta-il-pubblico-4241208323[2177]x[908]780x325.jpeg](/pictures/2016/10/21/florence-meryl-streep-canta-stona-e-incanta-il-pubblico-4241208323[2177]x[908]780x325.jpeg)
Florence Film
Florence è uno dei film che ha maggiormente convinto il pubblico, oltre che la critica all'ultimo Roma Film Fest. La Festa del Cinema di Roma 2016 ha la sua diva: Meryl Streep, perfetta sul red carpet e sul grande schermo nella sua interpretazione di Florence Foster Jenkins. Un'interpretazione brillante, a tratti comica, ma capace di virare improvvisamente su toni malinconici. Forse è presto per parlare di Oscar e Golden Globe, ma non ci stupirebbe se la Streep riuscisse anche questa volta ad entrare in Nomination guadagnandosi una candidatura. Intanto già sappiamo che il Golden Globe 2017 alla carriera è saldamente nelle mani di Meryl.
Florence, la trama
Florence è una donna ricca e generosa, grazie alle sue elargizioni la scena musicale di New York non è mai stata così viva. Florence semplicemente adora la musica ed è anche convinta di poter contribuire e dare maggiore lustro a questa arte salendo sul palco e cantando. Ciò che la donna ignora, perché il suo premuroso marito St Clair è sempre riuscito a nascordeglielo, è che è stonata come una campana. Florence decide di prendere lezioni di canto, scegliendo un giovane pianista, Cosmé McMoon, per accompagnarla. Cosmé all'inizio è allibito dal fatto che St Clair e persino il suo insegnante di canto la incoraggino, ma imparando a conoscere Florence si rende conto che sebbene la donna non prenda una nota canta davvero col cuore.
Il problema però è che Florence decide di fare le cose in grande e prende in affitto addirittura la Carnagie Hall per fare un concerto! Riusciranno St Clair e Cosmé ad evitare il disastro?
Florence, la recensione
Meryl Streep non sbaglia un colpo e per la verità nemmeno Stephen Frears, regista che torna nuovamente a raccontare la storia di una donna forte e anticonformista con il suo tocco delicato e il suo irresistibile humour. Florence è un film delizioso, in cui accanto alle risate non manca una certa commozione, soprattutto per il modo in cui sono descritti i rapporti umani e il delicato animo della protagonista. Malgrado sia eccentrica e per certi versi priva di ogni consapevolezza rispetto alle sue doti, Florence ha un cuore grande: ama il marito, a cui pure concede di divertirsi in giro e avere una ragazza per "fare sport" sapendo di non potergli dare ciò di cui St Clair ha bisogno, protegge gli amici. Dietro un'apparente frivolezza si nasconde una donna che ha sofferto, che combatte contro una malattia che però non è riuscita a piegarne lo spirito. Meryl Streep riesce benissimo ad incarnare la Florence dalle mille sfaccettature, per l'ennesima volta riesce ad essere perfetta.
Quanto a Hugh Grant è semplicemente impeccabile, perfetto nel ruolo del marito gentiluomo dalla doppia vita, dell'elegantone squattrinato onestamente devoto a colei che provvede alla sua fortuna. Una vera sorpresa la partecipazione di Simon Helberg, l'Howard Wolowitz di The Big Bang Theory, che è un Cosmé McMoon perfetto e super espressivo grazie al suo infinito campionario di smorfie.
Florence, il trailer
Florence il Poster Ufficiale
Florence, tutte le informazioni
- Durata: 110 minuti
- Data di uscita: 22 dicembre 2016
- Distribuzione: Lucky Red
Tutti i film al cinema da non perdere
- Qualcosa di nuovo
- Al posto tuo
- The Hollars
- Lion - La strada verso casa
- 7 Minuti
- Genius
- Florence
- Maria per Roma
- Il Segreto
- La verità negata
- Sole Cuore Amore
- Snowden
- Rogue One: A Star Wars Story
- Animali fantastici e dove trovarli
- Arrival
- Animali Notturni
- Doctor Strange
- Bad Moms - Mamme molto cattive
- Io, Daniel Blake
- American Pastoral
- Il sogno di Francesco
- Inferno
- Al posto tuo
- La vita possibile
- I Magnifici 7
- Demolition
- Questi giorni
- L'Estate addosso
- Tommaso
- La famiglia Fang
- La ragazza del treno
- La luce sugli oceani
- In guerra per amore
- La verità sta in cielo
- La La Land
- Jackie