Genius: Colin Firth e Jude Law, un'amicizia nata tra le pagine di un libro
![/pictures/2016/10/21/genius-508637109[5386]x[2245]780x325.jpeg](/pictures/2016/10/21/genius-508637109[5386]x[2245]780x325.jpeg)
Genius Film
La Festa del Cinema di Roma 2016 racconta anche la grande letteratura e lo fa stavolta attraverso il film di Michael Grandage, Genius. Protagonisti della pellicola sono Jude Law e Colin Firth, entrambi molto convincenti e coinvolti nell'interpretazione, tanto che potrebbe esserci anche la possibilità di una nomination agli Oscar. Genius ha anche il pregio di riportare il discorso su Thomas Wolfe, autore americano ritenuto fondamentale da scrittori come Faulkner e del quale oggi forse in pochissimi hanno sentito parlare.
Genius, la trama
Quando si conoscono Maxwell Perkins è un famoso editore, scopritore fra gli altri di Scott Fitzgerald e Hemingway, mentre Thomas Wolfe è niente più che un aspirante scrittore. Sebbene tutti gli altri editori abbiano rifiutato il manoscritto di Wolfe, Perkins ne viene conquistato fin dalla prima lettura, comprendendo però che c'è bisogno di un accurato lavoro di editing per permettere alla poetica di questo raffinato autore di raggiungere il grande pubblico.
Perkins e Wolfe diventano amici mentre lavorano all'opera prima di Thomas, ormai diventato un habitué delle cene in casa di Maxwell. Il successo di Angelo, guarda il passato, primo libro di Wolfe, è travolgente ma porta con sé anche una serie di conseguenze come ad esempio il crescere dell'ego di Thom e l'allontanamento dalla moglie Aline, la quale incolpa di tutto Maxwell. Ma c'è un nuovo libro da fare, una nuova opera di Wolfe da modellare a colpi di matita rossa e di nuovo i due sono insieme, inseparabili. Anche l'uscita de Il fiume e il tempo è un successo clamoroso, Max e Thom non sono mai stati così felici, se non fosse che la fama e gli onori della cronaca sembrano davvero dare alla testa dello scrittore, al punto che Perkins è costretto ad allontanarlo. Wolfe in qualche modo si redime, capisce di aver davvero esagerato, ma è troppo tardi. Una lettera postuma però, scritta da Thom in ospedale, sarà capace di far capire a Max che fino all'ultimo la loro amicizia è stata vera e viva.
Genius, la recensione
La storia che Genius racconta è molto interessante perché non capita di frequente di vedere sullo schermo la storia di un editor, generalmente figura un po' sbiadita a vantaggio di potenti ritratti di scrittori. Colin Firth e Jude Law sembrano perfetti nelle loro parti: Firth sempre misurato ed impeccabile, Law con la caratteristica esuberanza del genio. Il tema dell'amicizia fra i due è trattato con delicatezza e naturalezza e a tratti è quasi commovente. Ma ciò che è bello in Genius è che alla storia principale si intersecano altre storie secondarie, piccoli ritratti di grandi scrittori: Hemingway e Scott Fiztgerald. L'apparizione di Hemingway non dura che pochi minuti, ma tanto basta a Dominic West per farci rimpiangere il fatto che non gli sia stato dedicato maggiore spazio. Bravissimo anche Guy Pierce nel ruolo di Francis Scott Fitzgerald, per una volta non dipinto come il frivolo uomo mondano ma come lo scrittore ferito e annientato dalla malattia mentale della moglie, ormai praticamente incapace di mettere mano alla penna. Nel cast anche Laura Linney e Nicole Kidman, rispettivamente nella parte della moglie di Perkins e della compagna di Wolfe, ma forse i loro ruoli sono i meno interessanti.
Genius, il trailer
Scopriamo insieme qualche scena del film Genius con Jude Law e Colin Firth, un film appassionante che non mancherà di conquistarvi
Genius, tutte le informazioni
- Durata: 104 minuti
- Data di uscita: 10 novembre 2016
- Distributore: Eagle Pictures
Tutti i film al cinema da non perdere
- Qualcosa di nuovo
- Al posto tuo
- The Hollars
- Lion - La strada verso casa
- 7 Minuti
- Genius
- Florence
- Maria per Roma
- Il Segreto
- La verità negata
- Sole Cuore Amore
- Snowden
- Rogue One: A Star Wars Story
- Animali fantastici e dove trovarli
- Arrival
- Animali Notturni
- Doctor Strange
- Bad Moms - Mamme molto cattive
- Io, Daniel Blake
- American Pastoral
- Il sogno di Francesco
- Inferno
- Al posto tuo
- La vita possibile
- I Magnifici 7
- Demolition
- Questi giorni
- L'Estate addosso
- Tommaso
- La famiglia Fang
- La ragazza del treno
- La luce sugli oceani
- In guerra per amore
- La verità sta in cielo
- La La Land
- Jackie