Adoro Guerra e Pace. Anche se non l'ho mai letto
Lo confesso, anch'io sono una bugiarda letteraria. Mi è capitato in rare occasioni, ma l'ho fatto. Ho detto che io, Guerra e Pace, lo avevo letto. Perchè aver letto Guerra e Pace è come aver tolto le tonsille da piccoli o aver avuto la prima cotta a 15 anni. Fa parte del bagaglio esistenziale di una persona, delle cose che devi fare nella vita, per forza. Quello che mi consola è che nel club dei falsi lettori di libri famosi, siamo davvero in molti. E la tessera d'onore non spetta a me. Perchè ci sono persone - il 60% degli intervistati, secondo una ricerca inglese - che in vita loro non hanno toccato neanche mezzo cosidetto grande classico. Eppure, all'occasione, fingono spudoratamente di conoscerli, aiutandosi con ricordi di film e sentito dire. Della serie Orgoglio e Pregiudizio? Ah si, è quel libro con Keira Knightley, come no! A voi è mai capitato?
Libri su tradimento e amori tormentati: i romanzi più belli sull'amore infedele
Probabilmente la menzogna letteraria è così diffusa perchè i Grandi Classici detti anche mattoni, rappresentano nella mente di tutti, un peso sullo stomaco, un dovere verso la società e un debito con la vecchia insegnante delle superiori, che ancora ci terrorizza durante il sonno. Una specie di tributo da pagare al nostro grillo parlante. Ecco allora i 10 grandi classici su cui la gente mente di più in Inghilterra
- 1984 di George Orwell
- Guerra e Pace di Lev Tolstoij
- Grandi Speranze di Charles Dickens
- Il giovane Holden di Salinger
- Passaggio in India di E. M. Forster
- Il signore degli Anelli di Tolkien
- Il buio oltre la siepe di Harper Lee
- Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
- Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
- Jane Eyre di Charlotte Brontë
Ecco invece, secondo noi, i classici italiani che tutti fingono di conoscere, e che invece restano incollati agli scaffali senza che nessuno riesca mai a finirli...
- Il nome della rosa di Umberto Eco
- La Storia di Elsa Morante
- Il Barone Rampante di Italo Calvino
- I Malavoglia di Verga
- La Luna e i falò di Cesare Pavese
I libri per l'estate consigliati da Pianetadonna
- Calendar girl: 12 mesi per cambiare una vita. Il libro hot rivelazione del 2016
- I libri gialli per l'estate 2016I libri sull'estate più belli
- I libri romantici per l'estate 2016
- I 10 libri più belli di Camilleri
- I libri più belli sulla primavera
- I libri da leggere d'inverno
- I libri da leggere in autunno
- Ricette gustose da libri famosi
- I 10 libri di poesie d'amore che bisogna aver letto
- I libri classici più citati che in pochi hanno davvero letto
- I libri erotici migliori per le donne
- I libri di cucina che ogni donna dovrebbe avere
- I 20 libri che ogni donna dovrebbe leggere
- I migliori libri che legano i temi di amore e cucina
- I 5 audiobook e 5 viaggi per ascoltarli
- I migliori libri sulla moda
- I libri da leggere quando l'amore ti va male
- I libri da leggere in aereo in base alla destinazione
- I libri da colorare per adulti