Chi le vacanze le fa in autunno: 5 proposte allettanti per la stagione fresca
![/pictures/2015/09/22/chi-le-vacanze-le-fa-in-autunno-5-proposte-allettanti-per-la-stagione-fresca-3573551322[5415]x[2251]780x325.jpeg](/pictures/2015/09/22/chi-le-vacanze-le-fa-in-autunno-5-proposte-allettanti-per-la-stagione-fresca-3573551322[5415]x[2251]780x325.jpeg)
Vacanze in autunno
Non tutti amano il mare d’estate, il caldo soffocante, il sole torrido, e non tutti vogliono fare le vacanze ad agosto. Proprio così: parleremo di quella percentuale di vacanzieri che le vacanze, se le prende in autunno, generalmente ottobre e novembre. Ma quali sono le mete più ambite per chi si prospetta questo genere di vacanze?
Ecco qualche interessante proposta fresca, mite, caliente o tutta dedicata alla cultura!
Viaggi romantici: idee per il fine settimana
Vacanze in autunno al mare in Italia
Per gli amanti del mare in autunno allora le strade sono due: mare vissuto come relax e climi miti, piacevoli passeggiate e panorami rilassanti, oppure mare come divertimento, sole e caldo fuori dall’Italia.
Dove andare? In Italia le proposte di viaggio sono soprattutto nel basso stivale: parliamo della Sicilia, terra meravigliosa e ricca di tesori del passato, senza dimenticare il mare che lambisce le sue terre, azzurro e vitreo.
Da vedere poi la Valle dei Templi ad Agrigento, l’Etna, San Vito Lo Capo dove troverete mare cristallino e sabbia bianca come ai Caraibi.
I borghi dipinti più belli d'Italia
Vacanze in Autunno al mare fuori dall’Italia
Se invece il desiderio è mare da vivere notte e giorno, allora si parla dell’Egitto, vicino, vivibile e ricco di tesori come le Piramidi. Anche la Grecia è una meta da non sottovalutare, ricca di cultura, storia e panorami mozzafiato.
Vacanze in autunno in Europa: città e cultura
Meta molto ambita è Monaco di Baviera con il suo Oktoberfest che attira turisti e viaggiatori da ogni par del mondo. Sempre in ambito feste e divertimento, le ramblas di Barcellona a fine settembre si caricano di arte, cultura, folclore con la festa della Mercè, patrona della città: da scoprire, spettacoli di luci, concerti, eventi di ogni genere per tutto il centro storico. Sempre attuali Londra, Berlino, Parigi con i loro mercatini e i tanti musei, senza dimenticare l’Olanda, che ci offre nella metà di ottobre la settimana del design, evento unico e irripetibile, il Film festival con produzioni locali e altri eventi tutti da scoprire.
Vacanze in autunno fuori dall’Europa
Vacanze lunghe: in questo caso serviranno almeno un paio di settimane se non di più. Caraibi o florida potranno garantire un clima caldo ed estivo per vivere una vacanza alla ricerca della perduta stagione. Inoltre, in autunno gli sconti sui voli sono davvero allettanti: in qualche caso è anche possibile con 250 euro trovare voli di andata per New York.. da non sottovalutare!
Se poi il desiderio è di clima primaverile, ecco allora che le vacanze si capovolgono: il sud dell’Australia e del Brasile offrirà climi miti e davvero piacevoli con luoghi incantevoli dove rilassarsi.
Se invece si predilige la cultura orientale, il luogo ideale dove recarsi è la Cina: partecipare alla festa di metà autunno sarà un’esperienza davvero unica. Deriva da un’antica tradizione cinese che viene celebrata sia nelle case sia per le strade con festeggiamenti e canti, gustando i particolarissimi “Tortini di luna”.
Vacanze in autunno: idee per un week end rilassante e benefico
Se le vacanze si riducono per lavoro a qualche week end autunnale di tutto relax, ecco allora palesarsi le Spa e i centri di relax sparsi per tutta Italia: si parte dalla Valle d’Aosta con le Terme di Pre Saint Didier, dove potersi perdere tra massaggi, bagni termali, buona cucina e panorami mozzafiato, per scendere pian piano lungo lo stivale. Altrimenti provate a visitare la meravigliosa Sagra del Tartufo.
Qualche località?
Le terme di Saturnia, vicine a Grosseto, note già dai tempi degli Etruschi sono caratterizzate da acque sulfuree che sgorgano a 37 gradi da un antico cratere. Panorama mozzafiato, permetterà di trascorrere un week end rigenerante con proprietà benefiche davvero uniche. Sparse per la Toscana, anche le Terme di Chianciano, Montecatini, Bagno Vignoni e altre.
Scendendo si arriva nel Lazio con I Bagni di Tivoli e le Terme di Cotilia a Castel Sant’Angelo e molte altre.
Più a sud, Ischia con un panorama unico e mozzafiato e le sue terme, rinvigorenti e salutari, per poi scoprire in Sicilia, diversi punti termali di tutto rilievo come le Terme di Acireale, le Terme di Vigliatore nel parco Augusto con una distesa di Spa e centri benessere, hotel e molto altro.