Inferno: tutto quello che c'è da sapere su film e libro
![/pictures/2016/10/06/inferno-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-su-film-e-libro-1823815808[595]x[248]780x325.jpeg](/pictures/2016/10/06/inferno-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-su-film-e-libro-1823815808[595]x[248]780x325.jpeg)
Inferno Film
La pellicola dell'autunno, la più attesa, la più chiacchierata è senza dubbio Inferno, l'ultimo film tratto dalla saga nata dalla penna di Dan Brown e trasformata in successo cinematografico dal bravissimo Ron Howard. Il protagonista dei libri di Dan Brown è un esperto di simbologia religiosa, il professor Robert Langdon che infatti torna ad essere il personaggio principale anche in Inferno dove, come per gli altri capitoli è interpretato da Tom Hanks. Molti misteri verranno svelati all'anteprima mondiale, altri alla proiezione come film di pre-apertura della Festa del cinema di Roma 2016 (come accaduto con American Pastoral). Ma cosa si dice di questo film? Di che parla? Ecco una guida per chi attende il film e non ha letto Inferno di Dan Brown, oppure per chi ha adorato il libro e vuole sapere se la pellicola è all'altezza.
Inferno, la trama
Siamo a Firenze, il professor Robert Langdon è ricoverato in ospedale e ha perso la memoria: non sa come sia finito lì, né cosa stesse facendo prima di subire quello che sembra un trauma cranico. Al suo fianco c'è la dottoressa Sienna Brooks con la quale si trova costretto a fuggire quando una misteriosa killer, Vayentha, cerca di ucciderli. Da qui comincia la nuova avventura di Inferno, che vede Robert Langdon impegnato a decifrare oscure visioni che ogni tanto gli tornano alla mente, ad intepretare l'Inferno così come lo disegnò Botticelli e, come se questo non fosse già abbastanza, braccato dalle forze di sicurezza del suo stesso paese che gli hanno messo Vayentha alle calcagna. Una serie di indovinelli misteriosi portano Langdon e Sienna prima a Venezia e poi a Istanbul, dove Robert scoprirà l'incredibile verità, l'incredibile mistero che lo ha condotto da fin là.
Inferno, il libro di Dan Brown
Inferno è il quarto libro della saga scritta da Dan Brown che ha per protagonista Robert Langdon ed è uscito nel 2013 dopo Angeli e Demoni (2000), Il codice Da Vinci (2003), Il simbolo perduto (2009). Il codice Da Vinci è il libro che ha consacrato Dan Brown, tanto è vero che Ron Howard per l'adattamento cinematografico è partito proprio da questo titolo invece che da Angeli e Demoni. Inferno, il libro di Dan Brown torna ad affascinare coinvolgendoci in maniera particolare visto che buona parte dell'opera è ambientata in Italia, in particolare a Firenze e Venezia e che stavolta Robert Langdon si deve confrontare con indovinelli ed enigmi che rimandano a una dei pilastri della letteratura italiana: Dante.
Inferno, l'Anteprima Mondiale a Firenze
La nostra inviata Eva Carducci è tra i giornalisti invitati a partecipare all'Anteprima Mondiale di Inferno che si svolge a Firenze, un vero evento a cui hanno partecipato i due protagonisti, Felicity Jones e Tom Hanks in abiti Ferragamo. Giochi di luce, installazioni sull'Arno e naturalmente incontro e conferenza stampa con il cast del film Inferno sono il cuore di questa due giorni tutta dedicata a questo avvenimento cinematografico.
Inferno, il video delle installazioni sull'Arno
La nostra Eva ci ha dato un assaggio della perfetta organizzazione dell'anteprima mondiale di Inferno, in questo video infatti assistiamo a un meraviglioso e coinvolgente spettacolo
Inferno, film di pre-apertura Festa del Cinema di Roma 2016
Oltre all'anteprima mondiale a Firenze, Inferno è anche tra i film che in qualche modo precedono la Festa del Cinema di Roma 2016: quale manifestazione migliore per far conoscere e presentare questa nuova pellicola? L'appuntamento con il pubblico della kermesse è fissato per l'11 ottobre 2016 presso il Mazda Hall allestito in Via Norvegia e l'ingresso è aperto al pubblico, scommettiamo che saranno davvero in molti a mettersi in fila per partecipare. Inoltre Tom Hanks stesso sarà presente alla Festa del Cinema animando uno degli attesissimi incontri con il pubblico il 13 Ottobre 2016, giorno di inizio del festival.
Inferno, il cast del film di Dan Brown
Protagonisti assieme a Tom Hanks di Inferno sono Felicity Jones, che interpreta Sienna, Ana Ularo è invece la killer Vayentha. Il cast comprende anche Ben Foster che interpreta Bertrand Zobrist e Omar Sy nei panni di Christoph Bruder. Infine, la bravissima Sidse Babett Knudsen, che abbiamo recentemente visto in Westworld, è la Dottoressa Elizabeth Sinskey.
Inferno, il trailer del film
Il simbolo perduto
Il simbolo perduto è uscito nel 2009, il libro vede Robert Langdon sulle tracce della massoneria che ha seminato una serie di indizi, e naturalmente di simboli, in giro per Washington. Ci si aspettava che anche questo libro venisse trasformato in un film, visto che teoricamente la vicenda precede quella di Inferno, ma ancora la pellicola non ha visto la luce. Tom Hanks ha dichiarato che comunque da parte sua c'è la totale disponibilità a vestire una volta di più i panni di Robert Langdon, quindi non fan non dobbiamo far altro che attendere e sperare!
Inferno, tutte le informazioni
- Durata: 121 minuti
- Data di uscita: 13 ottobre 2016
- Distributore: Warner Bros
- Fanpage ufficiale Facebook