Luca Zingaretti
Luca Zingaretti è un attore affermato e amato, e per la maggior parte degli italiani è soprattutto l'attore di Montalbano. Proprio a inizio 2019 lo abbiamo rivisto nelle nuove puntate del Commissario Montalbano su Rai 1 con due nuovi episodi che abbiamo davvero amato, come del resto tutti i film tratti dai libri di Andrea Camilleri.
Nell'attesa di rivedere Montalbano andiamo a spulciare nella vita privata dell'attore Luca Zingaretti, andando a scoprire tante curiosità su di lui e sulla sua carriera, sulla moglie Luisa Ranieri, sul fratello famoso Nicola Zingaretti, i figli e tanto altro.
La vita privata di Luca Zingaretti: la moglie Luisa Ranieri
Luca Zingaretti è sposato con l'attrice Luisa Ranieri. Lei napoletana, lui romano, si sono conosciuti nel 2005 sul set di Cefalonia, film Rai che raccontava la triste vicenda dell'eccidio nel quale nel settembre del 1943, furono massacrati dalle truppe tedesche gran parte dei soldati italiani di stanza nell'isola greca.
Il loro amore dura dai tempi di quel set greco, quando Luisa era già impegnata e lui era appena uscito dal matrimonio con Margherita D’amico, sua prima moglie.
I due sono legatissimi e hanno scelto di sposarsi nel 2012 a Ragusa nel Castello di Donnafugata, con 120 invitati vip e non. Il posto non è stato scelto a caso dato che proprio in quella parte della Sicilia viene girata ormai da quasi 20 anni la serie televisiva Il commissario Montalbano.
L'unione tra Luca Zingaretti e Luisa Ranieri appare solidissima, e lei ha speso sul marito parole splendide:
"Sono una donna fortunata perché ho sposato un uomo con una virilità prorompente, ma anche una sensibilità quasi femminile e un amore vero per le donne: Luca dice sempre che abbiamo una marcia in più, che si lavora bene con noi perché siamo più precise e organizzate."
I figli
Luca Zingaretti e Luisa Ranieri hanno due bambine: Emma e Bianca, 7 e 3 anni. «È stato Luca a farmi accarezzare l’idea di fare famiglia, di aggiungere qualcosa di grande», ha rivelato l’attrice in un'intervista. Suo marito ha raccontato di averle detto, a un certo punto: quest’anno mi riproduco, chi c’è c’è. E lei pare essersi finalmente convinta.
Le bambine si chiamano Emma e Bianca e hanno rispettivamente 7 e 3 anni. La famiglia vive a Roma anche se i due genitori, spostandosi molto per i rispettivi ruoli da attori, si alternano nella gestione delle figlie.
L'ex moglie Margherita D'Amico
Prima di Luisa Ranieri, Luca Zingaretti era già stato sposato con Margherita D'Amico, scrittrice e giornalista impegnata e attivista. Sua nonna era la sceneggiatrice Suso Cecchi D'Amico e appartiene alla famiglia anche Fedele D'Amico (fondatore dell'Accademia nazionale d'Arte drammatica Silvio D'Amico). Risale al 1992 l'incontro sia sentimentale che professionale con Luca Zingaretti e il loro sarà un sodalizio spesso lavorativo che li porterà molte volte a lavorare insieme. Luca Zingaretti e Margherita D'Amico si sono sposati nel 1997 e si sono separati nel 2003.
Luca Zingaretti: età e altezza
Quanti anni ha Luca Zingaretti? Quanto è alto Luca Zingaretti?Tante sono le curiosità più cercate sull'attore, su tutte le più gettonate sembrano essere queste su età e altezza di Zingaretti. L'attore romano è nato nel 1961, ha quindi 58 anni - decisamente ben portati a giudicare dal folto numero di sue fan.
Quanto all'altezza: si evince anche guardandolo nei suoi film che Luca Zingaretti non sia altissimo, infatti la sua altezza è pari a 165 cm per circa 70 kg di peso. Un uomo non alto che comunque fa impazzire praticamente all'unanimità le donne, a dimostrazione pratica del fatto che esitono proverbi come 'altezza mezza bellezza" che possono benissimo venir sbugiardati, perchè il fascino deriva anche da altro.
Nicola Zingaretti: il fratello famoso
Nicola Zingaretti è il fratello di Luca Zingaretti: una parentela piuttosto evidente, vista anche la somiglianza fisica rìfra i due fratelli Zingaretti. L'attore Luca Zingaretti è il fratello maggiore essendo nato l'11 novembre 1961 mentre Nicola è nato nel 1965. Come il fratello attore, anche Nicola Zingaretti è felicemente sposato e padre di due figlie femmine.
I fratelli Zingaretti sono attualmente molto uniti tanto che hanno raccontato di avere ancora l'abitudine con le rispettive famiglie, impegni permettendo, e di trascorrere insieme il pranzo della domenica dall'amata mamma.
La carriera: film, fiction e programmi più famosi
Luca Zingaretti non è solo Montalbano: l'attore ha avuto una carriera lunga e ricca di successi, e ha nel curriculum numerosi film oltre che fiction e programmi per la tv. Nella sua carriera è riuscito a rendere splendidamente sullo schermo sia ruoli da cattivissimo che da uomo perbene.
Dopo aver frequentato l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica a Roma, a cavallo degli anni 1980 e 1990 recita tra gli altri ne Il branco (1994) di Marco Risi e Vite strozzate (1996) di Ricky Tognazzi. Molto spesso, soprattutto per la sua duttile fisicità e mimica, ha interpretato in tv la vita di personaggi realmente esistiti, iniziando nel 1993 con il ruolo di Pietro Nenni nella miniserie Il giovane Mussolini.
Nel 2012 ha impersonato dapprima Paolo Borsellino ne I 57 giorni, realizzato in occasione del ventesimo anno della scomparsa di Giovanni Falcone, e poi l'industriale Adriano Olivetti in La forza di un sogno. Nel 2005 ha poi interpretato il prete don Pino Puglisi nel film Alla luce del sole di Faenza.
Altri lavori degni di nota a cui ha preso parte Luca Zingaretti I giorni dell'abbandono (2005) di Roberto Faenza, A casa nostra (2006) di Francesca Comencini, Mio fratello è figlio unico (2007) di Daniele Luchetti e Sanguepazzo (2008) di Marco Tullio Giordana con Monica Bellucci. Nel 2010 vince il suo primo Nastro d'argento come migliore attore non protagonista per La nostra vita di Luchetti e Il figlio più piccolo di Pupi Avati. Nel 2014 prende parte al cinema a Maldamore con Alessio Boni, la moglie Luisa Ranieri, Claudia Gerini e Ambra Angiolini.
Luca Zingaretti è il Commissario Montalbano (1999-2019)
Luca Zingaretti è per tutti Salvo Montalbano: senza voler sminuire la bravura dell'attore e la sua ricca carriera costellata di successi e ruoli molto indovinati, è inutile negare che tutti tendiamo a identificarlo principalmente con il commissario Montalbano.
E in effetti le fiction tv sul Commissario Montalbano sono state la vera e proprio svolta - almeno a livello di popolarità - per Luca Zingaretti. Un'avventura cominciata ben 20 anni fa, nel 1999, e che oggi conta tredici stagioni e ben 32 episodi fin'ora andati in onda. E non solo: persino la messa in onda delle repliche continua a totalizzare ascolti da record di anno in anno, per non parlare dei nuovi episodi (di solito due all'anno). Si tratta inoltre di una fiction italiana molto amata e venduta anche all'estero.
Insomma, Salvo Montalbano - nato dalla penna di Andrea Camilleri - è un personaggio amato da tutti, e il merito è anche di Luca Zingaretti, che così abilmente ha saputo dargli un volto e un corpo. Guardatelo nel video nei luoghi di Montalbano:
Come seguire Zingaretti sui social e su Instagram
Luca Zingaretti ha un bel profilo Instagram molto ricco dove poter trovare tante chicche sulla sua carriera e sulla sua vita personale. Oltre alle foto con la moglie Luisa Ranieri e con le figli, Luca Zingaretti condivide tanti scatti che raccontano la sua ricca vita lavorativa, Montalbano e non solo. L'attore romano ha più di 150mila follower.