1 5

Notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti: 10 cose belle da fare

/pictures/2015/07/30/10-cose-cool-da-fare-la-notte-di-san-lorenzo-2619105010[4949]x[2061]780x325.jpeg
Notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti: 10 cose belle da fare | La notte delle stelle cadenti è un momento magico, scoprite come vivere questa giornata, e soprattutto la notte, al massimo

Notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti: 10 cose belle da fare

Non c'è nulla di più bello che osservare nel silenzio della notte un cielo stellato! In effetti tutta la giornata delle stelle cadenti è un momento speciale che va vissuto fino in fondo. Proprio per questa ragione vorremmo proporvi 10 cose belle da fare, per farvi godere appieno di questa serata. Sceglietene una o più d'una e preparatevi ad esprimere tantissimi desideri, ma solo dopo aver controllato dove e quando vedere eclissi di Luna, stelle cadenti e costellazioni nell'estate 2019.

Come organizzare un pic nic sotto le stelle

  • IL RAGGIO VERDE - In una notte speciale come quella delle stelle cadenti non ci si può accontentare di un film qualunque, ce ne vuole uno che abbia un pizzico di magia! Questo classico di Rohmer è quanto di più adatto all'occasione: romantico, magico e molto estivo

Dove vedere le stelle cadenti quest'state in Italia: i posti più belli per la notte di San Lorenzo

  • MITI E LEGGENDE - Bisognerà pur scoprire qualcosa del vasto cielo che ci sovrasta, ecco perchè la lettura più indicata sono senza dubbio i miti e le leggende per conoscere l'origine dei nomi delle costellazioni
  • ASTROLABIO - Questa notte scopriamo il cielo grazie all'aiuto dell'astrolabio. Costruirlo è facile e divertente, soprattutto è un'attività ideale per coinvolgere i bambini. Qui scopri come realizzarlo
  • LISTA DEI DESIDERI - Siete sicure di sapere cosa chiedere quando vedrete le stelle solcare il cielo? Perchè non vi divertite a fare una bella wishlist in compagnia delle amiche, del partner o dei vostri figli?
  • CENA ROMANTICA - Disponete di un terrazzo? Allora questa è la serata giusta per organizzare una serata super romantica insieme alla vostra dolce metà! Sorseggiando del buon vino potrete scrutare il cielo in cerca di stelle cadenti e esprimere desideri per il vostro futuro
  • VILLE URBANE - Scoprite se nelle ville e nei parchi della vostra città si organizza un punto di osservazione in occasione della notte delle stelle cadenti, quindi prendete un plaid per stare comodi e partite

24 giugno, festa di San Giovanni Battista: riti con le erbe e tradizioni

  • IN SPIAGGIA - Anche la spiaggia è un buon punto di osservazione, soprattutto se è lontana dalla città e dalle luci. Organizzate un bel party-stelle con gli amici, poi con un bel sottofondo musicale sdraiatevi a guardare il cielo
  • NOTTE STELLATA - Anche casa nostra può diventare un cielo stellato, basta decorarla nel modo giusto! Stampiamo quadri che abbiamo come tema centrale le stelle e realizziamo delle decorazioni di carta da appendere qua e là, prepariamo ghirlande o sferruziamo stelle all'uncinetto
  • LANTERNE CINESI - Volete essere sicure di avere la vostra stella cadente personale? Preparate delle lanterne cinesi da lasciar volare in cielo quando cala il buio e ogni volta che ne liberate una esprimete un desiderio
  • MUSICA - La musica è il coronamento ideale della serata con le stelle cadenti, provate ad organizzare un concertino se avete amici che suonano, bastano delle chitarre, oppure create una compilation ad hoc

Un video per raccontare tradizioni e leggende di San Lorenzo

Quali sono le antiche tradizioni legate al 10 agosto e alla notte do San Lorenzo? Questo semplice video ce lo spiega

 
gpt skin_mobile-notizie-0