Passame er sale: storia vera, testo e video della canzone di Luca Barbarossa | Sanremo 2018
![/pictures/2018/02/09/passame-er-sale-storia-vera-testo-e-video-della-canzone-di-luca-barbarossa-sanremo-2018-3941303525[2937]x[1225]780x325.jpeg](/pictures/2018/02/09/passame-er-sale-storia-vera-testo-e-video-della-canzone-di-luca-barbarossa-sanremo-2018-3941303525[2937]x[1225]780x325.jpeg)
Passame er sale: storia vera, testo e video della canzone in romano di Luca Barbarossa
Passame er sale, la struggente canzone in dialetto romano (o romanesco?) di Luca Barbarossaa presentata a Sanremo 2018, è stata premiata come miglior testo a Sanremo 2018 con il premio Lunezia, un riconoscimento che va a valorizzare il valore letterario e musicale delle canzoni.
Nel corso degli anni sono stati insigniti del lunezia, tra gli altri Fabrizio De André, Ivano Fossati, Luciano Ligabue, Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Laura Pausini, Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Premiata Forneria Marconi, Tiziano Ferro, Andrea Bocelli e molti altri.
Leggiamo insieme il testo della canzone e vediamo a chi è dedicata e perchè Barbarossa ha preferito scriverla nel dialetto della sua città natale piuttosto che in italiano. Era la prima volta che una canzone in dialetto romano gareggiava a Sanremo, lo sapevate?
Il testo e la storia di La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
Luca Zingaretti, tutte le risposte sul Montalbano della tv: mogli, figli, film, fratello famoso, altezza, Instagram
Passame er sale, testo di Luca Barbarossa
Pierfrancesco Favino, da attore a Sanremo. Vita privata, moglie, figli, film fino al sexy balletto Despacito
Passame er sale raccontata da Luca Barbarossa in un tweet
In questi giorni parlo spesso della storia d'amore raccontata da "Passame er sale".
— Luca Barbarossa (@LbarbarossaLuca) 8 febbraio 2018
Eccola qui :)#passameersale pic.twitter.com/7fMIQSNqRA
Luca Barbarossa e Ingrid: ecco la donna alla quale è dedicata Passame er sale
"Di solito le canzoni d'amore raccontano l'innamoramento o la separazione, il primo o il dopo. Questa canzone è una sorta di bilancio di un amore che dura una vita, con i suoi alti e bassi, i suoi piccoli riti quotidiani, le liti e le riappacificazioni. Un bilancio positivo, perché qui c'è l'utopia dell'amore eterno che si realizza"
E l'amore eterno Luca Barbarossa lo ha trovato con Ingrid Salvat, che oggi porta il cognome Barbarossa. Ingrid è francese di Parigi e all'epoca dell'incontro con Luca era amministratrice di negozi Dolce & Gabbana. Luca ed Ingrid si sono conosciuti proprio nella capitale francese nel 1997 in una festa a casa di amici ed è stato subito colpo di fulmine. Lei ha scoperto che Luca era un cantante famoso solo quando è venuta a trovarlo a Roma.
Dopo due anni, il 17 aprile 1999 i due si sono sposati sulle sponde del lago di Bracciano mentre lei era già incinta del loro primo figlio Valerio. Ironia della sorte, al matrimonio era presente anche Eros Ramazzotti con l'allora moglie Michelle Hunziker che oggi, 19 anni dopo, lo introduce sul palco di Sanremo. La coppia oggi ha tre figli, dato che dopo Valerio sono nati anche Flavio e Margot e vivono nella casa di Luca nella zona di Monteverde, ovviamente a Roma.
Le canzoni più famose di Luca Barbarossa
Nel 1992 riesce a vincere il Festival di Sanremo con Portami a ballare dedicata a sua madre. Altre canzoni molto famose della sua discografia e che sicuramente ricorderete sono: Prendila così, Fino in fondo, Via Margutta, Yuppies
Passame er sale, il video di Luca Barbarossa