Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro sono salvi: la Rai riammette la canzone "Non ci avete fatto niente"
![/pictures/2018/02/08/sanremo-2018-ermal-meta-e-fabrizio-moro-sono-salvi-la-rai-dice-che-la-canzone-e-conforme-2560248539[5310]x[2210]780x325.jpeg](/pictures/2018/02/08/sanremo-2018-ermal-meta-e-fabrizio-moro-sono-salvi-la-rai-dice-che-la-canzone-e-conforme-2560248539[5310]x[2210]780x325.jpeg)
Ermal Meta e Fabrizio Moro
Ermal Meta e Fabrizio Moro sono salvi: lo conferma la Rai in una nota durante la conferenza stampa della terza serata di Sanremo 2018. La reazione dei giornalisti non è certo di gioia: molte sono le proteste dei professionisti in sala, che non accettano di buon grado la decisione.
La quinta serata di Sanremo: ospiti, cantanti, scaletta
- Stasera a Sanremo 2018: programma e scaletta
- La vera storia della leggenda di Cristalda e Pizzomunno
- La storia di Ermal Meta, Fabrizio Moro e la "sospensione" da Sanremo
- I cantanti della terza serata di Sanremo 2018
- Scaletta della terza serata di Sanremo 2018
Cosa era successo con la canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro, "Non ci avete fatto niente"
Nei giorni scorsi la canzone "Non avete fatto niente" di Ermal Meta e Fabrizio Moro, con autore Fabo, era stata accusata di essere uguale a una precedente canzone dello stesso autore, Silenzio, del 2016.
Pierfrancesco Favino, da attore a Sanremo. Vita privata, moglie, figli, film fino al sexy balletto Despacito
In serata le voci sono arrivate sul blog Altrospettacolo e da lì, ovunque. Nella conferenza stampa di presentazione della seconda serata di Sanremo 2018 Claudio Fasulo ha sostanzialmente difeso i due, dicendo che per regolamento la canzone era perfettamente "legale", dato che riprendeva o campionava meno del 30% del brano di partenza, che era del medesimo autore.