Regali di Natale solidali 2018
![/pictures/2016/11/17/regali-di-natale-solidali-per-le-popolazioni-vittime-del-terremoto-2074936506[1634]x[681]780x325.jpeg](/pictures/2016/11/17/regali-di-natale-solidali-per-le-popolazioni-vittime-del-terremoto-2074936506[1634]x[681]780x325.jpeg)
Regali di Natale solidali 2018
Il Natale non è solo la corsa all’acquisto sfrenato e al regalo più “in” ma è anche sentirsi più vicini agli altri. Lo spirito delle Feste è soprattutto disporsi con gioia e anche con un gesto altruistico verso le persone che vivono un momento difficile della loro vita. Per il Natale 2018 potete stupire i vostri parenti, amici e compagni di vita con un regalo solidale, invece dei soliti regali di Natale. Chi lo riceverà sarà doppiamente felice e apprezzerà l’idea che il vostro dono aiuterà tante persone.
Regali solidali Dottor Sorriso Onlus
Sicuramente avrete sentito parlare della onlus Dottor Sorriso, nata nel 1995 per portare allegria e alleviare la degenza dei pazienti più piccoli costretti in ospedale grazie alla clownterapia. In occasione del Natale possiamo sostenere Dottor Sorriso attraverso l'acquisto di bellissimi regali solidali, come ad esempio il buonissimo panettone solidale, tipico dolce natalizio disponibile in formato da 750 gr (15 euro). Per rendere più bello il proprio albero di Natale ci sono anche dei kit con tre decorazioni ciascuno, mentre lato idee regalo ci sono i morbidi pelouche a forma di orsetto, ideali per figli piccoli e nipotini, e gli utili portachiavi a forma di renna.
Regali Arsenale dell'Accoglienza
Arsenale dell'Accoglienza si occupa di aiutare chi si trova in una situazione di fragilità, diventando casa e famiglia per i bambini e i ragazzi in difficoltà. Grazie alle strenne solidali è possibile sostenere questo importante lavoro a tutela dei più deboli. La storica pasticceria torinese Gilber ha confezionato un pandoro e un panettone, ma anche una tortina al nocciolato e una scatola di cioccolatini: deliziosi dolcetti il cui acquisto contribuirà a favorire l'opera dell'Arsenale dell'Accoglienza, un importante punto di riferimento sociale.
Bottiglie di vino di Libera Terra
Tanti i prodotti biologici che arrivano dalle terre confiscate alla mafia grazie a Libera Terra, un progetto nato per iniziativa di Don Ciotti con l’obiettivo di valorizzare quei territori, promuovendo coltivazioni biologiche attraverso la collaborazione di aziende cooperative autonome che continuano a subire atti intimidatori dalla criminalità organizzata. Coltivate in nome di chi si è voluto ribellare alla mafia ed è stato ucciso. E’ possibile acquistare legumi, oli, marmellate, conserve, miele e bottiglie di vino come il vino Centopassi in riferimento a Peppino Impastato, attivista politico ucciso a soli 30 anni. Tutti i prodotti sono venduti nei supermercati, nei negozi equo solidali, nelle Botteghe dei sapori e dei saperi della Legalità di Libera Terra in varie città, oltre che sul sito ufficiale.
Essere animali
Festeggiamo insieme un futuro migliore per gli animali con Essere Animali, l’associazione che si occupa della difesa dei nostri migliori amici. Moltissimi i regali che dimostrano l’impegno a sostegno della natura e l’eterna riconoscenza nei confronti degli animali: dal tenero calendario 2019, ai biglietti di auguri solidali per Natale al cappello o la maglietta con la scritto “Free the animals” o la tazza “Io difendo gli animali”, shopper in stoffa biologica “I love vegan”. Tutti pensieri che faranno felici umani e non.
Made in Carcere – le borse delle detenute
C’è una vastissima gamma di prodotti e accessori fatti in carcere dalle Donne Detenute. Manufatti "diversa(mente) utili" originali e tutti colorati da comprare sul sito. Borse come la sacca B-SIDE in jeans e in tessuto tappezzeria. Ma anche cuscini imbottiti, braccialetti di lana e tovagliette per la prima colazione. Il brand Made in Carcere nasce nel 2007, grazie a Luciana Delle Donne, fondatrice di Officina Creativa, una cooperativa sociale non a scopo di lucro. Gli oggetti sono confezionati da 20 detenute, tutte con una storia unica, alle quali viene offerto un percorso formativo, con lo scopo di un definitivo reinserimento nella società lavorativa e civile.
Medici senza frontiere
T-shirt, shopper, felpe e articoli per bambini da scegliere o regalare per donare con il cuore e dire a tutti di essere parte attiva del cambiamento. Il catalogo dei regali natalizi a sostegno di Medici Senza Frontiere offre una ricca scelta di prodotti solidali, dalle cartoline digitali alle agende e calendari 2019 fino alle palline di Natale per contribuire a sostenere tutti i loro progetti.