Roma Fiction Fest 2016 | Programma completo | Ospiti | Date e info Biglietti (che non servono)
![/pictures/2016/12/02/roma-fiction-fest-2016-programma-completo-ospiti-date-e-info-biglietti-che-non-servono-4044342316[1807]x[754]780x325.jpeg](/pictures/2016/12/02/roma-fiction-fest-2016-programma-completo-ospiti-date-e-info-biglietti-che-non-servono-4044342316[1807]x[754]780x325.jpeg)
Roma Fiction Fest 2016
Una grande vetrina sulla serialità e le fiction questo Roma Fiction Fest 2016, giunto ormai alla 10° edizione. Siamo andate alla conferenza stampa del Fiction Fest a Roma, presso il cinema The Space, e abbiamo scoperto per voi programma, contenuti, ospiti, serie tv e informazioni su date e biglietti per il Roma Fiction Fest 2016.
Se siete curiosi di conoscere tutto, continuate a leggere. Ecco l’indice delle informazioni che troverete, in ordine
- Cosa è il Roma Fiction Fest 2016
- Quale sarà il programma completo del Roma Fiction Fest 2016
- Quali ospiti sono stati confermati
- Le date del festival e come partecipare (non è necessario acquistare i biglietti!)
Buona lettura!
Cosa è il Roma Fiction Fest 2016
Il Roma Fiction Fest 2016 è una kermesse che si terrà dal 7 all’11 dicembre a Roma presso il cinema The Space in piazza della Repubblica. Rappresenta un importante vetrina per fiction e serie tv che qui possono arrivare sia in concorso sia fuori concorso, per essere presentate a pubblico e critica.
Il direttore artistico del Roma Fiction Fest 2016 è Giuseppe Piccioni, regista e sceneggiatore celebre fra le altre cose per Fuori dal mondo e Luce dei miei occhi, e oggi ha presentato il programma della kermesse, gli ospiti che saranno presenti, le serie in concorso e non e gli appuntamenti extra della manifestazione.
Un cartello ricco di prime visioni e fiction di alta qualità quello del Roma Fiction Fest 2016: se sei curioso di scoprire il programma completo con i titoli, i nomi degli ospiti e le date con le info sui biglietti, anzi su come entrare, proseguite nella lettura!
Il programma completo del Roma Fiction Fest 2016
Roma Fiction Fest 2016 è diviso in più parti: ci sono i titoli in concorso, i titoli fuori concorso, i cult e i titoli della zione Kids & Teen, per bambini. Ci saranno inoltre dei masterclass, incontri con professionisti del settore che spiegheranno la magia della fiction a curiosi e appassionati, e delle premiazioni imperdibili. Qui il pdf con tutti gli orari, giorno per giorno, del programma del Fiction Fest 2016.
Insomma un calendario ricco, quello del programma Roma Fiction Fest 2016. Ecco di seguito l’elenco di tutti i titoli e le serie proposti in calendario per questo 2016, ricordiamo che il Fiction Fest si terrà dal 7 all’11 dicembre e in apertura ci sarà il film tv in arte Nino il 7.12.2016 alle ore 21.00.
Roma Fiction Fest 2016 serie tv in concorso
Ecco l’elenco completo delle serie tv in concorso al Roma Fiction Fest 2016. La giuria internazionale che dovrà giudicarle è composta da: Richard Dreyfuss (Presidente – Lo squalo, Madoff), Annabel Scholey (I medici), Umberto Contarello (Sceneggiatore collaboratore di Paolo Sorrentino), Lorenzo Richelmy (Marco Polo), Paola Turci (cantante). I premi che verranno assegnati al Fiction Festo 2016 romano saranno:
- Premio RomaFictionFest miglior nuova TV Series
- Premio RomaFictionFest miglior Attrice
- Premio RomaFictionFest miglior Attore
- Premio RomaFictionFest miglior Regia
- Premio Speciale della Giuria
- Premio RomaFictionFest alla miglior sceneggiatura
Ecco tutti i titoli in concorso con il paese di produzione:
- Baron Noir (Francia)
- Berlin Station (Usa e Germania)
- Better Things (Usa)
- Di padre in figlia (Italia)
- Good Behavior (Usa)
- The Kettering incident (Australia)
- Midnight Sun (Svezia e Francia)
- National Treasure (Regno Unito)
- Public Enemy (Belgio)
- Wasteland (Repubblica Ceca e Polonia)
Roma Fiction Fest 2016: le anteprime fuori concorso
Ecco la lista delle anteprime fuori concorso al Roma Fiction Fest 2016.
- Amore pensaci tu (Italia)
- Il confine (Italia)
- Fleabag (Regno Unito)
- Immaturi – la serie (Italia)
- In arte Nino (Italia)
- Madiba (Canada e Sudafrica)
- Madoff (Stati Uniti)
- Maigret (Regno Unito)
- Roots (Stati Uniti)
- When We Rise (Stati Uniti)
Roma Fiction Fest 2016: sezione Kids & Teen
Grandi ritorni e novità imperdibili nella lista dei titoli di Kids & Teen al Roma Fiction Fest 2016. Eccola completa
- Bad Pat (Italia e Spagna)
- Elena di Avalor (Usa)
- Ernest & Celestine (Francia)
- Houdini (Francia)
- The Lion Guard (Usa)
- Maggie & Bianca Fashion friends (Italia)
- Mini cuccioli (Italia)
- Le nuove avventure di Geronimo Stilton (Italia e Francia)
- Pew Patrol (Usa e Canada)
- Pirata & Capitano (Italia e Francia)
- Sailor Moon Crystal (Giappone)
- Soy Luna (Argentina)
- World of Winx (Italia)
- Zecchino d’oro le canzoni animate (Italia)
Sailor Moon Crystal, revival per i 20 anni della serie, andrà in onda anche su Rai Gulp dal 18 dicembre alle 9 e alle 17.30.
Roma Fiction Fest Sala cult
Nell’edizione 2016 del Roma Fiction Fest ci saranno poi tre appuntamenti fissi per gli appassionati, in quella che è stata ribattezzata Sala Cult, dove senza soluzione di continuità andranno in onda in un flusso ininterrotto
- Six Feet Under
- Boris
- Wonder Woman (per i 75 anni del personaggio, verrà proiettato il pilot originale sottotitolato in italiano)
Eventi extra e masterclass del Roma Fiction Fest 2016
Ma non di sole proiezioni si vivrà al Roma Fiction Fest 2016: sono infatti previsti molti incontri extra e di formazione con protagonisti di primo piano in ambito internazionale e nazionale. Eccone alcuni.
Masterclass di Richard Dreyfuss – L’attore premio Oscar incontrerà i fan in occasione della proiezione di Madoff, serie basata sulla storia vera di Bernie Madoff, il broker della frode finanziaria più famosa degli ultimi anni.
Masterclass di Umberto Contarello – Sceneggiatore in La grande Bellezza e The Young Pope, parlerà della scrittura per il cinema e la sua evoluzione negli anni.
Ci saranno inoltri incontri con gli attori, i registi e i produttori protagonisti del Roma Fiction Fest 2016, come Annabel Scholey e Marco Giallini, reduce dal successo di Rocco Schiavone. Presente anche Pif, che parlerà della serie La mafia uccide solo d’estate in onda sulla Rai.
Gli ospiti confermati del Roma Fiction Fest 2016
Ecco riassunti per vostra comodità gli ospiti confermati a oggi 2 dicembre del Roma Fiction Fest 2016 che avrà luogo dal 7 all’11 dicembre: Elio Germano, Stefano Fresi, Duccio Camerini, Luca Manfredi, Alessio Boni, Cristiana Capotondi, Alessandro Roja, Domenico Diele, Cristina Comencini, Riccardo Milani, Stefania Rocca, Emilio Solfrizzi, Filippo Nigro, Martina Stella, Giuliana De Sio, Fabio Troiano, Marco Giallini, Pif, Carlo Carlei, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Paolo Genovese, Ilaria Spada, Irene Ferri, Richy Menphis, Rolando Ravello, Sabrina Impacciatore, Nicole Grimaudo, Maurizio Mattioli, Ninni Bruschetta, Alessandro Sperduti, Annabel Scholey, Richard Dreyfuss, Lorenzo Richelmy, Umberto Contarello, Paola Turci, John Simenon, Donato Carrisi, Angelo Bison, Gustaf Hammarsten, Oliver Bibas, Stefano Baron, Malachi Kirby, LeVar Burton, Charlie Weber, Bellamy Young.
Roma Fiction Fest 2016: date e biglietti, come partecipare
Partecipare al Roma Fiction Fest 2016 è semplicissimo, non occorrono biglietti per poter entrare a guardare la serie che più vi ha incuriosito di quelle proposte in gara o no. Ecco le informazioni ufficiali dal sito di Roma Fiction Fest 2016 per accedere senza biglietti alle proiezioni
Tutte le proiezioni sono gratuite, con ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili, secondo le modalita' stabilite dal RomaFictionFest. Eventuali eccezioni potranno essere comunicate durante il RomaFictionFest in base a sopravvenute esigenze. Le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese. L'ingresso in sala 5 durante le maratone è consentito in qualunque momento. I titoli della sezione Kids&Teens sono tutti doppiati in italiano, ad esclusione di Ernest & Celestine, in lingua francese con sottotitoli in italiano. Tutte le proiezioni, escluse quelle della sezione Kids & Teens, sono consigliate ad un pubblico di eta non inferiore a 16 anni.