Sole Cuore Amore: se lavorare (non) rende liberi
![/pictures/2016/10/15/sole-cuore-amore-se-lavorare-non-rende-liberi-2760807850[3986]x[1658]780x325.jpeg](/pictures/2016/10/15/sole-cuore-amore-se-lavorare-non-rende-liberi-2760807850[3986]x[1658]780x325.jpeg)
Sole Cuore Amore, il film
Alla Festa del Cinema di Roma 2016 è stato presentato Sole, Cuore, Amore, il film di Daniele Vicari con protagonisti Isabella Ragonese e Francesco Montanari. Si tratta di una pellicola molto intensa che è certamente una forte critica al mondo del lavoro di oggi e dipinge in maniera anche iperbolica il rapporto squilibrato fra lavoratore e "padrone" che vede il primo sempre costretto a cedere a ogni tipo di richiesta.
Sole Cuore Amore, la trama
Eli è una giovane donna, mamma di quattro bambini e felicemente sposata con Mario. Pur di lavorare Eli è disposta ad alzarsi ogni mattina prima delle 5:00 e a rientrare a casa tardissimo, quasi dopo le 22:00. Il bar in cui è assunta si trova a Roma, mentre la sua casa è a Ostia. Attorno ad Eli ruota il suo mondo familiare, i suoi bambini, suo marito che cerca di darle una mano come può e Vale, l'amica di sempre.
La routine lavorativa è logorante, oltre alla sveglia in orario antelucano Eli deve mettere in conto vari incidenti di percorso: il bus che si rompe, la metro in ritardo. La sua vita diventa così un perpetuo inseguimento del dovere, una corsa continua fra le cose da fare, fra casa e lavoro.
A poco a poco la situazione si aggrava, perché a questo circolo vizioso non c'è mai fine e Eli comincia a subirne le conseguenze anche sul piano fisico. Il suo cuore non va, si dovrebbe curare, dovrebbe avere più tempo per stare con i suoi bambini, ma quando si azzarda a chiedere un giorno libero a settimana al padrone del bar capisce di trovarsi davanti a un muro e, non potendo rinunciare alla paga e non volendo aggravare il marito con questo pensiero, accetta e va avanti. Fino alle estreme conseguenze.
Sole Cuore Amore, la recensione
E' un film duro Sole, Cuore, Amore malgrado il titolo che ammicca alla hit estiva di Valeria Rossi. E' un film angosciante e forse avrebbe beneficiato di qualche guizzo ironico in più. La tematica trattata è molto scottante: il lavoro e i rapporti di forza che si creano datore di lavoro e dipendente.
In questo senso la pellicola è molto chiara: i rapporti personali nella vita di Eli funzionano e quando vengono messi in crisi è sempre e solo per motivazioni legate al lavoro, quello del marito, un'eterna chimera che non si concretizza mai e il proprio, necessario ma che la consuma.
C'è chi potrebbe trovare Sole, Cuore, Amore un film eccessivo e in effetti lo è, ma è anche vero che esaspera una situazione che esiste, un problema reale. Chi non comprende il bisogno di Eli di mantenere il lavoro anche a scapito della propria salute, anche sentendosi disperata, forse non ha mai tribolato per cercare un impiego, non si è mai sentito dire "no" o non è mai stato scartato per una mansione anche al di sotto delle proprie capacità.
Questo meccanismo è, so di spiegarlo semplicisticamente, ciò che spinge poi ad accettare ogni tipo di condizione, a dire: "sì, lavorerò anche sabato e domenica" per non rischiare di vedersi togliere tutto. Vicari sceglie di mostrare le estreme conseguenze di questo stato delle cose, decisione che potrà lasciare perplesso qualcuno, ma che forse servirà a far riflettere altri.
Isabella Ragonese e Francesco Montanari sono davvero convincenti nei loro ruoli, forse soprattutto Montanari avrebbe meritato anche più spazio perché le scene che condividono sono forse fra le più belle di tutto il film.
Sole Cuore Amore, la data di uscita
La data di uscita di Sole Cuore Amore di Daniele Vicari è fissata per il 4 maggio 2017, il film è distribuito da Koch Media. E' uno dei titoli più attesi della primavera e finalmente esce al cinema, segnate sull'agenda la data di uscita italiana.
Sole Cuore Amore, tutte le informazioni
- Durata: 113 minuti
- Distribuzione: Koch Media
- Data di uscita: 4 maggio 2017
Tutti i film al cinema da non perdere
- Qualcosa di nuovo
- Al posto tuo
- The Hollars
- Lion - La strada verso casa
- 7 Minuti
- Genius
- Florence
- Maria per Roma
- Il Segreto
- La verità negata
- Sole Cuore Amore
- Snowden
- Rogue One: A Star Wars Story
- Animali fantastici e dove trovarli
- Arrival
- Animali Notturni
- Doctor Strange
- Bad Moms - Mamme molto cattive
- Io, Daniel Blake
- American Pastoral
- Il sogno di Francesco
- Inferno
- Al posto tuo
- La vita possibile
- I Magnifici 7
- Demolition
- Questi giorni
- L'Estate addosso
- Tommaso
- La famiglia Fang
- La ragazza del treno
- La luce sugli oceani
- In guerra per amore
- La verità sta in cielo
- La La Land
- Jackie