1 5

Valigia: cosa mettere e cosa non dimenticare

/pictures/2016/07/19/valigia-cosa-mettere-e-cosa-non-dimenticare-1428875317[1635]x[683]780x325.jpeg
Le ferie si avvicinano! Scopri cosa mettere in valigia e cosa non dimenticare assolutamente prima di partire, mentre fai le valigie!

Valigia: cosa portare e cosa non dimenticare

Cosa portare in valigia? Cosa non dimenticare assolutamente? Con l’avvicinarsi delle tanto sospirate ferie cominciano i dubbi su cosa portare in valigia, per evitare bagagli troppo grandi, soprattutto se viaggiamo in aereo. Se anche tu ti stai chiedendo cosa portare in valigia e cosa non dimenticare assolutamente, ecco qualche consiglio che ti farà preparare la valigia perfetta.

Valigia, cosa portare e cosa non dimenticare: prima di iniziare

Fare la valigia è una vera e propria arte i cui fondamentali ci sfuggono, nonostante potrebbero essere determinanti per preparare una valigia perfetta senza dimenticare nulla di importante.

Idee low cost per viaggiare con pochi soldi

Se sei fra le persone che quando si domandano cosa portare in valigia vanno in panico, niente paura: basta essere previdenti. Qualche giorno prima della vacanza comincia a stilare delle liste di quello che devi portare. A seconda del tipo di vacanza (sola, in famiglia, in coppia, con le amiche) prepara dei fogli da appendere al muro o da tenere in agenda per appuntare tutto quello che ti viene in mente.

In caso di vacanza in famiglia, prepara una lista a parte per i bambini o per il tuo animale da compagnia (per i consigli sui viaggi con gli amici a 4 zampe consulta la nostra guida apposita su come viaggiare con il cane). Per compilare al meglio la lista di cosa mettere in valigia (e cosa non dimenticare assolutamente), procedi analizzando ogni momento della tua giornata dal risveglio, elencando tutto quello che usi e che non potrai (o vorrai) ricomprare nella tua località di vacanza.

Se, per esempio, ricomprare shampoo, balsamo e bagnoschiuma è conveniente, non lo stesso vale per quei prodotti – come le maschere o gli olii specifici – che non sono reperibili proprio ovunque e hanno comunque un costo maggiore. Lo stesso vale per alcuni trucchi. In ogni caso, per evitare di sprecare spazio in valigia, per gli irrinunciabili compagni di un perfetto make-up conviene sempre acquistare prima di partire travel-kit e mini size da mettere in valigia, per risparmiare spazio.  

Qualche giorno prima della vacanza, controllate il meteo della località che vi attende, per poter compilare una lista “ragionata” degli abiti e delle scarpe da portare con voi anche in caso di tempo avverso. Il consiglio è “creare” degli outfit per ogni genere di occasione/meteo, mixando i vari capi per poter ottimizzare lo spazio portandone il meno possibile, ma avendo comunque scelta a seconda delle esigenze.

Bene: ora avete tutte le liste necessarie. Il giorno di preparare la valigia è arrivato. Come procedere?

Valigia, cosa portare e cosa non dimenticare: come fare la valigia

Una volta lette e rilette le liste su cosa portare in valigia e cosa non dimenticare assolutamente, preparate con cura tutto ciò che avete elencato e disponetelo su una superficie abbastanza grande, come il letto, per poter verificare di aver preso tutto ciò che c’è nella lista.

La prima cosa da inserire sono le scarpe, rinchiuse in una bustina una per una. Una volta disposte queste, inserite nei buchi che rimangono i costumi e l’intimo: essendo piccoli, si infileranno ovunque e vi permetteranno di risparmiare spazio. Lo stesso vale con i prodotti del make-up: magari inseriteli a gruppi in piccoli beauty-case, in modo da poterli infilare dove serve con facilità. Se proprio sei una di quelle addicted che non riesce a viaggiare senza il suo necessario – tutto – allora utilizza un beauty a parte.

Ricorda la regola numero uno per ogni cosa che inserirai in valigia: chiediti se sei sicura che la userai. Vale per le scarpe bellissime ma scomodissime, ma anche per i 12 ombretti che si diversificano per un punto o due di colore.

Una volta creato il nostro strato iniziale, possiamo metterci sopra i vestiti. Una delle scuole più accreditate di “creazione della valiglia” è quella del “rotolismo”: in sostanza dice che bisogna arrotolare tutti gli indumenti, per fare in modo che occupino meno spazio e se ne possano inserire in valigia di più, senza creare buchi ulteriori o sprechi di spazio. Se hai degli abiti o delle tshirt a cui tieni particolarmente, infilale in valigia prima dello strato “arrotolato”, per preservarle.

Una volta arrivata a destinazione, se noti che comunque si sono spiegazzate e non hai subito a disposizione il ferro da stiro, prova con il metodo del vapore: appendili al bastone della doccia, avendo però cura di preservarli dall’acqua. Apri l’acqua calda e chiudi la stanza per una decina di minuti. Il vapore farà sparire le pieghe in men che non si dica!

Valigia, cosa portare e cosa non dimenticare: una lista 

Ecco infine una lista pratica per non dimenticare di portare le cose essenziali

  • Medicine: porta quelle più comuni e quelle per cui sai di aver bisogno della ricetta, per ogni evenienza
  • Libri e passatempi per il viaggio: posizionateli nella tasca esterna, per averli a portata di mano
  • Carica batterie per cellulari e palmari: sono la cosa che ci si scorda di più!
  • I documenti (carta d’identità, passaporto se necessario, codice fiscale, tessera sanitaria)
  • Adattatori: se andate all’estero sono utili come il pane, non scordateli!
  • Nella borsa a mano, ricorda di inserire fazzoletti e salviettine, che possono sempre essere utili

Se hai ancora bisogno di aiuto, consulta le nostre guide tematiche

 

gpt skin_mobile-notizie-0