Francesco Scianna, vita privata e carriera dell'attore protagonista della fiction Il Processo
![/pictures/2019/10/04/francesco-scianna-vita-privata-e-carriera-dell-attore-protagonista-della-fiction-il-proceso-3880755468[1020]x[426]780x325.jpeg](/pictures/2019/10/04/francesco-scianna-vita-privata-e-carriera-dell-attore-protagonista-della-fiction-il-proceso-3880755468[1020]x[426]780x325.jpeg)
Francesco Scianna
Sguardo intenso, fascino mediterraneo, voce profonda. Francesco Scianna è uno degli attori più talentuosi degli ultimi anni. Dal teatro al cinema, fino alla tv, il siciliano ha sorpreso sempre con performance di altissimo livello, trovando il consenso del pubblico, dei colleghi, degli esperti del settore. A 37 anni compiuti, sta per tornare sul piccolo schermo, accanto a Vittoria Puccini nella fiction di Canale 5 Il Processo, nella quale interpreta un avvocato ambizioso in carriera.
Oggi scopriamo qualcosa in più su di lui:
Biografia, età, altezza e altre curiosità
Francesco Scianna è nato a Palermo il 25 marzo 1982. E' alto 182 cm e pesa 72 kg. A caratterizzarlo sono i colori scuri, gli occhi castani e la folta chioma riccia mora. E' del segno dell'Ariete, ha un carattere forte, determinato, energico.
Il padre di Francesco Scianna è un ingegnere, la mamma un’insegnate. Sin dai tempi del liceo, iniziò a manifestare il desiderio di inseguire la carriera attoriale. Aveva già le idee molto chiare.
Francesco Scianna, la carriera
Il debutto risale al 1997, quando Scianna aveva solo 15 anni, nel recital di poesie di Salvatore Quasimodo, "C.E.I.". Da lì le prime lezioni di recitazione prese dalla doppiatrice Serena Michelotti, poi un diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, e gli studi con Francesca Viscardi Leonetti, pedagoga e direttore artistico della Free Mistake Project.
Il successo per Francesco Scianna è arrivato, però, nel 2009, con il ruolo di Peppino Torrenuova, protagonista di Baarìa.
Francesco Scianna, teatro, cinema e tv
Francesco Scianna per Dolce&Gabbana
Francesco Scianna: Film e fiction tv
Di seguito l'elenco completo di tutti i film e le serie tv a cui Francesco Scianna ha preso parte:
- Il più bel giorno della mia vita, regia di Cristina Comencini (2002)
- L'odore del sangue, regia di Mario Martone (2004)
- L'uomo di vetro, regia di Stefano Incerti (2007)
- Baarìa, regia di Giuseppe Tornatore (2009)
- Vallanzasca - Gli angeli del male, regia di Michele Placido (2010)
- Ti amo troppo per dirtelo, regia di Marco Ponti (2011)
- L'industriale, regia di Giuliano Montaldo (2012)
- Itaker - Vietato agli italiani, regia di Toni Trupia (2012)
- Come il vento, regia di Marco Simon Puccioni (2013)
- Milionari, regia di Alessandro Piva (2014)
- Allacciate le cinture, regia di Ferzan Özpetek (2014)
- Latin Lover, regia di Cristina Comencini (2015)
- Una storia sbagliata, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2015)
- The Price of Desire, regia di Mary McGuckian (2015)
- Ben-Hur, regia di Timur Bekmambetov (2016)
- Maria Maddalena (Mary Magdalene), regia di Garth Davis (2018)
- Attenti al gorilla, regia di Luca Miniero (2019)
- La luna e il lago, regia di Andrea Porporati (2006) - Film TV
- Il capo dei capi, regia di Alexis Sweet e Enzo Monteleone (2007) - Miniserie TV
- Ho sposato uno sbirro - Serie tv, stagione 1 episodio 3 (2008)
- Le cose che restano, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2010) - Miniserie TV
- La mafia uccide solo d'estate regia di Luca Ribuoli (2016-in corso) - Serie TV
- Maltese - Il romanzo del Commissario, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2017) - Miniserie TV
- La stagione della caccia - C'era una volta Vigata, regia di Roan Johnson (2019) - Film TV
Vita privata
Francesco Scianna sui social
Molto attivo su Instagram, Francesco Scianna ama condividere con i suoi followers momenti sul set e momenti della sua vita privata. Cliccate qui per scoprire e seguire il suo profilo.