Mentre ero via Fiction Rai 1: trama e finale dell'ultima puntata del 9 Maggio 2019. Chi ha incastrato Monica? Quando in onda e cast della fiction con Vittoria Puccini
![/pictures/2019/03/13/mentre-ero-via-fiction-rai-1-trama-riassunto-puntate-e-cast-della-fiction-con-vittoria-puccini-2904787495[848]x[355]780x325.jpeg](/pictures/2019/03/13/mentre-ero-via-fiction-rai-1-trama-riassunto-puntate-e-cast-della-fiction-con-vittoria-puccini-2904787495[848]x[355]780x325.jpeg)
Mentre ero via Fiction Rai 1
La trama di Mentre ero via
Ecco la trama ufficiale di Mentre ero via della Rai
Dagli autori di Un’altra vita e Sorelle, serie dagli ascolti record, arriva su Rai1, da giovedì 28 marzo in prima serata, il nuovo capitolo dell’ideale collection di storie incentrate sul tema della rinascita femminile: Mentre ero via. Coprodotta da Rai Fiction ed Endemol Shine Italy, la serie è scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta e diretta da Michele Soavi. In sei puntate si racconta il percorso di riappropriazione della memoria, degli affetti e della propria immagine, sia pubblica che interiore, di una donna a cui vengono attribuite numerose colpe, con cui dovrà scendere a patti. Protagonista della vicenda, ambientata a Verona, è Vittoria Puccini, al suo fianco Giuseppe Zeno e un nutrito cast di attori di prim’ordine come Stefania Rocca, Francesca Cavallin, Flavio Parenti, Carmine Buschini, Antonia Fotaras, Anna Melato e Mariano Rigillo.Una formula che fonde l’investigazione psicologica con la suspense, le dinamiche del desiderio, i numerosi colpi di scena in un romanzo femminile e famigliare, con al centro un personaggio fragile e allo stesso tempo coraggioso, volitivo, contemporaneo.Di notte, in una villa sul Lago di Garda, si consuma una tragedia che ha le sembianze di un dramma della gelosia. Monica Grossi (Vittoria Puccini), una bellissima e facoltosa donna alle soglie dei quarant’anni, è testimone di una brutta colluttazione in cui perdono la vita il marito, Gianluca Grossi (Paolo Romano), manager dell’azienda farmaceutica di famiglia, e Marco De Angelis (Ugo Piva), avvocato con cui la donna intesseva una relazione clandestina. Monica si risveglia dal coma dopo quattro mesi: è rimasta vittima di un incidente mentre scappava dalla villa, nel disperato tentativo di allontanarsi dalla scena del crimine. Ma adesso la sua memoria è ferma a otto anni prima, al giorno della nascita del suo secondogenito Vittorio jr. (Riccardo Antonaci). Di lui Monica non ricorda quasi nulla, non le pare vero di ritrovarlo già cresciuto. Sembra che Monica abbia azzerato una parte importante della sua vita, inclusa la presenza di Marco e di quel sentimento proibito di cui tutti le parlano e che l’ha portata a tradire per sempre i suoi cari. Riccardo (Flavio Parenti), fratello di Gianluca, è il primo a dichiararle il suo odio: la ritiene l’unica responsabile del disastro che ha sconvolto la loro famiglia. L’accaduto ha creato un certo scalpore in città, con gravi ripercussioni sulla rispettabilità dei Grossi e sulla reputazione di Monica. Il suocero, Vittorio Grossi (Mariano Rigillo), che già la soffriva considerandola un’arrampicatrice sociale, si rifiuta di accoglierla nuovamente in casa. La figlia Sara (Antonia Fotaras), adolescente fragile con cui Monica ha sempre avuto un rapporto conflittuale, è ancora molto provata dalla morte del padre e non riesce a perdonarla. La stessa Barbara (Francesca Cavallin), sorella di Gianluca e amica storica di Monica prima di diventare sua cognata, non capisce come abbia potuto nasconderle un tale segreto. Monica non si riconosce nella descrizione che fanno di lei le persone vicine: una donna egocentrica, adultera, anaffettiva con i figli e interessata solo all’etichetta e all’alto tenore di vita, tra vestiti costosi e serate mondane, consumato nella buona società veronese. La Monica di cui tutti parlano, per lei è un’estranea. Con l’amorevole sostegno della psicologa Caterina Liguori (Stefania Rocca), Monica s’impegna in un difficoltoso processo di recupero della memoria e dell’identità: un percorso imprevedibile e ingannevole, pieno di sogni, allucinazioni e falsi condizionamenti. Per uno strano gioco del destino, Monica trova un forte sostegno in Stefano De Angelis (Giuseppe Zeno), fratello del suo presunto amante, un istruttore di vela vedovo e con un figlio adolescente, Rocco (Carmine Buschini). Anche lui non riesce a credere alla versione ufficiale della tragedia in cui ha perso la vita Marco ed è determinato, come Monica, a capire se quel drammatico episodio nasconda delle verità più profonde. Stefano sembra essere l’unico capace di scaldare il cuore di Monica, restituendole valori autentici e fiducia. Ma in lui non mancano i pregiudizi verso il mondo privilegiato e falso di cui Monica è l’emblema, che finiscono per inquinare il loro rapporto nascente, mettendolo a dura prova. In una Verona magica e sospesa, Monica intraprende una battaglia per riprendere in mano la sua vita, ritrovare un posto in famiglia ma soprattutto per riconquistare l’affetto dei suoi figli. Il percorso di Monica è anzitutto un viaggio dentro sé stessa, attraverso la sua vecchia vita per tornare a capire chi era, e in quella di oggi per ritrovare gli affetti primari e un’identità finalmente integra.
Mentre ero via Fiction Rai 1: trama, riassunto e sinossi della Puntata 6 in onda il 9 Maggio 2019
Chi ha incastrato Monica? Questa è la domanda che finalmente troverà una risposta in questa ultima puntata di Mentre ero via in prima serata. Sebbene i sospetti sembrino indicare Gianluca e più in generale la famiglia del marito di Monica come colpevoli, non mancheranno i colpi di scena.
Mentre ero via Fiction Rai 1: trama, riassunto e sinossi della Puntata 4 in onda il 2 maggio 2019
Mentre Stefano sembra allontanarsi, Monica cerca di restare accanto ai suoi figli e, nello stesso tempo, continua a cercare la verità nella villa al lago, nell'azienda farmaceutica, e nei ricordi irrisolti della sua storia con Gianluca. Parallelamente, anche l'uomo prosegue le sue indagini, ma una morte improvvisa e un inseguimento minacciano molto da vicino la sua vita e quella delle persone che ama.
Mentre ero via Fiction Rai 1: trama, riassunto e sinossi della Puntata 4 in onda il 18 aprile 2019
Proprio quando si inizia a intravedere una possibile pace familiare, la storia nata fra Monica e Stefano diventa inaspettatamente pubblica. Le conseguenze sono forti per tutti, ma a Monica interessa solo l’amore dei suoi figli e quando il piccolo Vittorio diventa vittima di bullismo a causa della rivelazione, va su tutte le furie e lo difende a ogni costo. Intanto, il passato di Monica colpisce ancora: un uomo misterioso costringe Stefano a fare i conti con i suoi dubbi su di lei e sui suoi sentimenti...
Mentre ero via Fiction Rai 1: trama, riassunto e sinossi della Puntata 3 in onda l'11 aprile 2019
Monica riesce a convincere Sara ad andare in un centro di cura per disturbi alimentari e proprio un dialogo a quattrocchi con sua figlia le fa venire dei dubbi sulla verità che le è stata raccontata, portandola a sospettare sulla versione che le è stata fatta del suo passato. Per cercare di capirne di più la donna corre da Stefano, il primo ad avere delle incertezze sulla relazione tra la donna e Marco.
Mentre ero via Fiction Rai 1: trama, riassunto e sinossi della Puntata 2 in onda il 4 aprile 2019
Monica lotta con tutte le forze per riaffermare il proprio ruolo nella vita dei figli. In Barbara riscopre un'alleata, pronta anche a schierarsi contro il padre e il fratello pur di difenderla. Grazie alla dottoressa Liguori, intanto, la donna prosegue il suo recupero, agevolato dal suo ritorno a Palazzo Grossi dove i ricordi sembrano riaffiorare con maggiore chiarezza
Il Cast Completo e Personaggi
- Vittoria Puccini è Monica:
- Giuseppe Zeno è Stefano
- Stefania Rocca
- Francesca Cavallin
- Flavio Parenti
- Carmine Buschini
- Mariano Rigillo
I due protagonisti - Vittoria Puccini e Giuseppe Zeno - sono, in particolare, tra i volti televisivi più amati dal pubblico italiano. Entrambi vantano un ricco bagaglio di serie tv di successo. L'ultima per l'attrice è stata 'Romanzo Famigliare' andata in onda su Rai1 lo scorso inverno. Giuseppe Zeno lo abbiamo visto nel cast dell'ultima stagione di Tutto può succedere in onda nel 2018. Ma Mentre ero via li presenterà insieme sul piccolo schermo, per la gioia di tutti i fan.
Quando inizia e quando va in onda Mentre ero via
Mentre ero via, arriverà ad allietare il giovedì sera degli italiani dal prossimo 28 marzo. Ogni settimana andrà in onda, in prima serata, fino al 18 aprile, per poi interrompersi durante le festività Pasquali (precisamente giovedì 25 aprile, Festa della Liberazione) e riprendere, con le ultime due puntate il 2 e il 9 maggio.
Quante puntate sono previste di Mentre ero via
In tutto le puntate di Mentre ero via sono 6, tutte da 100 minuti l'una. Il primo set della fiction è stato Roma, ma poi tutto si è spostato a Verona, città protagonista della nuova serie tv coprodotta da Rai Fiction ed Endemol Shine Italy.
Calendario programmazione completa messa in onda di Mentre ero via:
- Mentre ero via prima puntata – giovedì 28 marzo 2019
- Mentre ero via seconda puntata – giovedì 4 aprile 2019
- Mentre ero via terza puntata – giovedì 11 aprile 2019
- Mentre ero via quarta puntata – giovedì 18 aprile 2019
- Mentre ero via quinta puntata – giovedì 2 maggio 2019
- Mentre ero via sesta e ultima puntata – giovedì 9 maggio 2019
Come vedere in streaming Mentre ero via
Come per tutte le fiction Rai, sarà possibile vedere Mentre ero via in streaming su RaiPlay, piattaforma che permette di rivedere, in qualsiasi momento, le serie tv, i film e tutti i contenuti in onda sui canali Rai, in qualsiasi momento, da dispositivi appositi, come tablet, smartphone e pc.