1 5

Serena Rossi racconta Laura Biagiotti: vita privata e curiosità sull'attrice

/pictures/2019/01/31/serena-rossi-vita-privata-e-curiosita-sull-attrice-protagonista-di-io-sono-mia-2822186753[1715]x[713]780x325.jpeg Getty Images
Serena Rossi è uno dei personaggi del momento: amatissima showgirl e attrice è piaciuta a tutti nei panni di Mia Martini, e ha fatto parlare di si per la proposta di matrimonio in diretta a Domenica In. La ritroviamo alle prese con la storia di Laura Biagiotti

Serena Rossi

Serena Rossi è un’attrice e showgirl molto amata dal pubblico italiano che abbiamo visto tra gli ospiti di Sanremo 2019, ma soprattutto come protagonista su Rai 1 del film per la tv "Io sono Mia, in cui ha impersonato proprio l'indimenticabile Mia Martini. Serena Rossi è stata apprezzatissima in questo ruolo per come ha reso il personaggio, ma anche per la sua bravura nel cantare i brani originali di Mia Martini. In più a far molto parlare è stata la proposta di matrimonio ricevuta in diretta tv a Domenica In dal compagno Davide Devenuto.

Ma andiamo a conoscere meglio Serena Rossi, che ritroviamo nel docufilm su Laura Biagiotti, la sua vita privata, il marito e il figlio, la carriera e tante altre curiosità.

Serena Rossi età, altezza e curiosità

Serena Rossi è nata a Napoli il 31 agosto del 1985 (segno zodiacale Vergine). Proviene – come già accennato – da una famiglia di artisti: il padre, infatti, era un chitarrista, la madre una cantante, il nonno un autore di canzoni. Sebbene la sua strada sia virata verso la recitazione, la musica e il canto sono dei doni innati che stanno valorizzando ancora di più la carriera di Serena Rossi.

L'attrice è alta 1,68 metri e, in alcune interviste ha raccontato di non essere stata sempre magra come ora. Al contrario, da bambina, era in carne e questo, a lungo, le ha creato dei veri e propri complessi, soprattutto durante l’adolescenza. Crescendo, poi, Serena Rossi ha deciso di mettersi a dieta e di iniziare a praticare attività fisica: i risultati sono più che evidenti.

La vita privata: il compagno (quasi marito) e il figlio

A 33 anni, Serena Rossi non è sposata ma ha un figlio e da oltre 10 anni sta insieme al compagno Davide Devenuto, collega conosciuto sul set di Un posto al sole. La loro è una storia davvero degna di essere raccontantata. Entrambi nel cast della soap opera di Raitre Un posto al sole – lei nei panni di Carmen e lui nei panni di Andrea – infatti, Serena e Davide si sono innamorati nel 2018 e, da allora, non si sono più separati. Tra i due non è stato un colpo di fulmine, il loro amore è nato piano piano, anche per la differenza d’età (Devenuto ha circa 10 anni in più della compagna).

Nel 2010, la loro carriera li ha portati a prendere strade diverse, Davide è rimasto nel cast di Upas, mentre Serena Rossi ha lasciato la soap per inseguire altri progetti, ma il cuore ha scelto di tenerli uniti. Tempo fa, in un’intervista a Grazie, l’attrice ha svelato:

Ci siamo allontanati quattro anni fa, siamo stati un anno separati. Mi mancava, lo sognavo spesso. Un giorno ci siamo incontrati per caso alla stazione. È bastato uno sguardo, ci siamo detti a vicenda: ‘Sapevo che ti avrei rivisto’. Lì ho capito che era lui quello giusto. Ci siamo messi a chiacchierare, siamo usciti a cena e timidamente tra di noi è ricominciata.

Dal loro amore, nel 2016, è nato il figlio Diego. Serena Rossi e Davide Devenuto non sono sposati: tante volte si è parlato di prossime nozze tra i due attori, ma, al momento, sembra che per loro il matrimonio non sia la priorità.

il 17 febbraio 2019 Davide Devenuto ha fatto a Serena Rossi una proposta di matrimonio davvero singolare. Mentre Serena Rossi era ospite di Mara Venier nel pomeriggio di Domenica In, ha ricevuto una telefonata in diretta a sorpresa: dall'altro capo del telefono c'era proprio il compagno Davide Devenuto, che con la complicità di Mara Venier ha fatto una proposta di matrimonio in piena regola a Serena Rossi in diretta. L'attrice ha reagito con prevedibile commozione, facendo emozionare tutti i telespettatori.

La carriera di Serena Rossi

Giovane, ma già con un curriculum ricco di esperienze in tv, al cinema e al teatro. La carriera di Serena Rossi ha avuto inizio nel 2002 con il musical ‘C’era una volta…Scugnizzi'. L’anno dopo, per la giovane attrice, fu quello del successo. A scritturarla fu, infatti, Un posto al sole. Da allora Serena ha iniziato un percorso dinamico, passando dalla tv al cinema, dal ruolo di attrice a quelli di conduttrice e cantante, dimostrando al pubblico italiano, la sua versatilità e il suo ricco talento.

Un posto al sole

Nel 2003, all’età di 18 anni, a Serena Rossi venne affidato il ruolo di Carmen Catalano nella soap opera di Raitre Un posto al sole. Fu questo personaggio, interpretato fino al 2010, a regalarle la notorietà. Nel frattempo, però, l’attrice si dedicò anche ad altri progetti in tv e al teatro. Fu protagonista del musical Mal’aria, delle fiction Rosafuria (2003), Salvo D’Acquisto (2003), Un posto al sole d’estate (2007), Il commissario Montalbano (2008), Ho sposato uno sbirro (2010). Dopo l’abbandono di Un posto al sole, prese parte anche a Che Dio ci aiuti (2011) e R.I.S. Delitti imperfetti (2012).

Il debutto al cinema per Serena Rossi ci fu nel 2007 con il film ‘Liberarsi – figli di una rivoluzione minore’. Nel 2012 fu co-protagonista nel film Song’e Napule dei Manetti Bros.

Frozen

Dal 2013, Serena Rossi è diventata l’icona delle bambine, dando la voce ad Anna nel film d’animazione Disney Frozen – il regno di ghiaccio. Questa è stata anche l’occasione, per l’attrice, di dimostrare le sue doti canore, cantando alcuni brani della colonna sonora insieme a Serena Autieri.

Tale e Quale Show

Nel 2014, Carlo Conti volle proprio la voce di Serena Rossi tra le protagoniste di Tale e Quale Show, talent canoro di Raiuno. L’attrice sorprese tutti con le sue interpretazioni impeccabili (indimenticabile quella di Whitney Huston in ‘I will always love you’) e si aggiudicò la vittoria della quarta edizione del talent show di Raiuno e anche la terza dello spin-off ‘Il torneo’.

Nello stesso anno tornò a dare la voce ad Anna di Frozen nella serie tv ‘C’era una volta’ e fu scelta per doppiarela un altro film d’animazione amato dalle bambine: ‘Winx Club – Il mistero degli abissi, Noi siamo Winx’. La corrente dei cartoni animati la condusse anche a prestare la voce a Cenerentola nel musical Into the Woods.

Detto Fatto

Il successo di Serena Rossi, da allora, è stato davvero irrefrenabile. Per l’attrice arrivarono nuovi film (come Ammore e malavita dei Manetti Bros nel 2017), fino a quella inaspettata proposta: sostituire Caterina Balivo nel periodo di maternità, al timone di Detto Fatto. Una sfida non facile per l’attrice – per la prima volta nei panni di conduttrice – da cui Serena Rossi è uscita più che vincitrice. Dopo la presentazione temporanea di Detto Fatto sono arrivati per lei anche ‘Celebration’ show di Rai1 con Neri Marcorè, ‘Da qui a un anno’ programma su Real Time e il commento italiano della finale dell’Eurovision Song Contest su Rai1.

Serena Rossi nei panni di Mia Martini

A distanza di due anni dalla sua partecipazione a Detto Fatto, Serena Rossi è tornata – questa volta sulla prima rete della tv pubblica – nel film tv ‘Io sono Mia’. L’attrice è stata infatti scelta per interpretare Mia Martini, per ripercorrere la sua storia, dagli esordi nella musica fino alla tragica e misteriosa morte e per cantare le sue canzoni più belle. L’attrice ha raccontato la sua esperienza sul set di Io sono Mia, al settimanale Chi:

Riccardo Donna (regista del film, Ndr) e il mio amico Alessio Boni mi hanno consigliato di non imitare l’artista ma di trovare la sua anima. Ho visionato miliardi di video e di biografie con l’aiuto di chi la conosceva bene. Ho lavorato con due coach, una delle quali è la stessa di Tale e quale show. Ho dato tutta me stessa, anche inquadrata di spalle cantavo davvero (…) Finite le esibizioni avevo i solchi delle unghie nei palmi delle mani perché stringevo i pugni fino a farmi male.

Poi su Loredana Bertè, Serena Rossi ha aggiunto:

Ha avuto parole meravigliose per questo lavoro, mi ha abbracciata e mi sono sciolta in lacrime.

Serena Rossi a Sanremo con Almeno tu nell'universo

Un primo assaggio della bravura di Serena Rossi nei panni di Mia Martini l'abbiamo avuto a Sanremo, nel suo duetto con Claudio Baglioni:

gpt skin_mobile-notizie-0