1 5

Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi: Sulla mia pelle, il film Netflix esce oggi

/pictures/2018/08/30/sulla-mia-pelle-film-storia-vera-di-stefano-cucchi-trama-cast-completo-attori-e-personaggi-quando-esce-al-cinema-e-su-netflix-data-2291278067[3315]x[1384]780x325.jpeg Official Website
Sulla mia pelle è il film sulla storia vera di Stefano Cucchi presentato alla mostra del cinema di Venezia: ecco trama, cast completo di attori e personaggi del film e quando esce al cinema e su Netflix, dove sarà disponibile da subito

Sulla mia pelle

Sulla mia pelle è il film sulla storia vera della morte di Stefano Cucchi presentato al Festival del Cinema di Venezia il 29 agosto 2018, alla presenza della sorella di Cucchi, Ilaria. Il film racconta gli ultimi sette giorni del ragazzo, dal suo arresto alla sua morte. Se vuoi conoscere la trama del film con la storia nel dettaglio, chi c'è nel cast completo di attori e personaggi e quando uscirà al cinema e verrà incluso nel catalogo di Netflix Italia Sulla mia pelle, continua a leggere e risponderò a tutte le tue curiosità al riguardo.

Sulla mia pelle: trama del film sulla storia vera di Stefano Cucchi

Sulla mia pelle è un film che racconta, in cui la macchina ritorna mezzo meccanico, senza giudizio, pura narrazione. A seguirne il trailer, diretto e duro, ci ricorda i tre giorni di passione di Ettore in Mamma Roma, quella ripresa per tre giorni uguale che mostra il lento decadere di un essere umano come un Cristo (nel caso di Pasolini, quello del Mantegna) sofferente. Ettore che come Stefano pagava con un prezzo troppo caro, quello della vita, i propri errori.

La trama di Sulla mia pelle è la vita di Stefani Cucchi gli ultimi sette giorni: la quotidianità, la famiglia lontana, le sue scelte sbagliate. L'arresto. La porta che si chiude, i colpi. Noi vediamo Stefano Cucchi, lo vediamo oltre le foto iconiche diffuse dalla sorella Ilaria per tenere alta l'attenzione sulla giustizia da lei cercata per l'insensata morte di uomo, mentre è "affidato alle cure dello Stato", come disse il procuratore Pignatone quando ebbe a definire inaccetabile la morte di Stefano.

La trama di Sulla mia pelle inizia dal 22 ottobre 2009, data in cui Stefano Cucchi muore. Riprende poi a raccontare gli eventi dalla serata del 15, quando viene arrestato e trovato in possesso di droga e una pasticca di medicinale, atta a curare la sua epilessia.

Dopo poco più di una settimana i familiari di Stefano Cucchi scoprono da un ufficiale giudiziario che il ragazzo è morto, nonostante a più riprese avessero cercato di avere sue notizie, dopo avere notato all'udienza cautelare, lividi e segni sul suo viso.

Sette giorni per una vita: è questa la trama semplice di Sulla mia pelle. Sette giorni per morire, in un mondo normale, in una città normale, oggi. 

Sulla mia pelle: data di uscita del film al cinema e su Netflix

Sulla mia pelle uscirà su Netflix e nei cinema il 12 settembre. Il film è infatti distribuito sia da Lucky Red che da Netflix. Attualmente presentato al cinema di Venezia dove ha riscosso sette minuti di applausi e un commovente abbraccio fra Ilaria Cucchi e lo Stefano del grande schermo, un bravissimo Alessandro Borghi, Sulla mia pelle uscirà perciò contemporaneamente sia nelle sale che sul popolare sito di fruizione di contenuti online.

Ecco cosa ha detto Ilaria Cucchi dopo aver visto il film

Sono profondamente commossa. Provata. Guardo il cielo sperando di poter incontrare il tuo sguardo. Non vedo nulla. Solo le luci accese della sala Darsena dove è appena terminato il film sulla tua morte. Sento gli applausi della gente. Prendo l’abbraccio di Alessandro e Jasmine e poi anche quello di Max. Le 1500 persone che stipano il cinema si stringono tutte intorno, quasi tutte in lacrime. Questa è la gente intorno a noi. Qualcuno ha detto che dopo un fermo ci può scappare qualche schiaffo, qualche pugno. E se poi il fermato cade e si fa male pazienza. Niente legge contro la tortura perché lega le mani alla Polizia. Ma la Polizia non sente il bisogno di avere quelle mani libere che sarebbero sporche di sangue. Forse magari il sindacato di Tonelli la pensa diversamente ma la Polizia del comandante Gabrielli è altra cosa. Ste ti sei preso qualche schiaffone. Qualche pugno. Qualche calcio. Sei caduto e ti sei fatto male. Molto male. Ma ce ne dobbiamo fare una ragione io te mamma e papà. In fin dei conti questo qualcuno è ora il ministro dell’interno. Ora, ironia della sorte, sta facendo passerella e cene di gala a Venezia. Voglio incontrare questo famoso ministro Salvini. Pubblicamente. Guardarlo negli occhi. Senza dire nulla. Fargli abbassare quello sguardo freddo ed inespressivo. A Ste, questo non avrà mai il coraggio. E poi lui si che fa parte della casta. Non abbiamo giustamente preso un euro da questo film ma la soddisfazione è tanta. Tu sei un atto d’accusa vivente, sì, vivente, contro quel modo di pensare ignorante e violento. Tu che di violenza sei morto. Ti abbraccio forte forte. Come hanno abbracciato me. Notte

 

Sulla mia pelle: cast completo di attori e personaggi del film

  • Jasmine Trinca è Ilaria Cucchi
  • Alessandro Borghi è Stefano Cucchi
  • Max Tortora  è  Padre di Stefano Cucchi
  • Milvia Marigliano è Madre di Stefano Cucchi
  • Paolo D Bovani è Carabiniere in borghese 1
  • Italo Amerighi è Medico Obitorio
  • Emanuele Cerman è agente Pertini 1
  • Andrea Lattanzi è amico Stefano
  • Mauro Conte è Carabiniere #1
  • Andrea Ottavi è Carabiniere in borghese 2
  • Walter Nestola è Carabiniere #2
  • Daniele Blando è Agente Tribunale #1
  • Mauro Mandolini è Agente Medicina Protetta
gpt skin_mobile-notizie-0