1 5
Castagnaccio con uvetta e pinoli | Video ricetta
Il dolce perfetto da sfornare durante la stagione autunnale: castagnaccio con uvetta e pinoli. Da provare!
Castagnaccio con uvetta e pinoli video ricetta
Direttamente dalla Toscana arriva la ricetta di un dolce tipicamente autunnale: il castagnaccio con uvetta e pinoli. Facile da preparare e molto veloce: basteranno pochissimi minuti per sfornarne uno! E’ un dolce povero e antico e gli ingredienti di cui ci serviremo, sono pochi e già presenti nella case di ognuno di noi. Ricordate di provarlo con la ricotta, una specialità!
Ingredienti castagnaccio con uvetta e pinoli
Niente uova e niente burro, ma:
- 300 grammi farina di castagne;
- 50 grammi pinoli;
- 50 grammi uvetta;
- 2 rametti rosmarino;
- 2,5 decilitri latte;
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva;
- 1 cucchiaio zucchero;
- q.b. sale.
Non un ingrediente in più! Uniamoli e prepariamo il nostro golosissimo dolce d’autunno.
Come preparare il castagnaccio con uvetta e pinoli
E’ il momento di assemblare tutti gli ingredienti e scoprire come si prepara un dolcissimo castagnaccio.
- Setacciamo la farina di castagne insieme a sale e zucchero. Mescoliamo con accuratezza.
- Diluiamo l’impasto e aggiungendo, poco alla volta, latte e acqua mescolando continuamente: verrà fuori una favolosa pastella liscia.
- Muniamoci di uno stampo di 26 cm precedentemente unto con olio extravergine d’oliva.
- Versiamo l’impasto all’interno della teglia aggiungendo uvetta, pinoli, rosmarino ed olio extra vergine.
- Pre-riscaldiamo il forno e inforniamo a 180°C per 30 minuti.
- Una volta sfornato, aspettate che si raffreddi e servitelo con un bicchiere di vin santo.
Buona degustazione!