1 5
La vera ricetta delle olive ascolane | Video ricetta
Alla ricerca della migliore ricette delle olive ascolane? Forse l’avete trovata.
Olive ascolane: tutti gli ingredienti
Un piatto tipico della tradizione marchigiana, perfetto come antipasto o aperitivo. Oggi impareremo a preparare le croccantissime olive all’ascolana. Iniziamo da subito con gli ingredienti necessari:
- 40-50 di olive verdi grandi tenere e dolci;
- 50 grammi di carne di manzo;
- 50 grammi di carne di maiale;
- 50 grammi di pollo petto;
- 1-2 di pollo fegatini (facoltativo) ;
- q.b. chiodi di garofano in polvere;
- 15 grammi di pane mollica;
- q.b. di brodo;
- q.b. di cannella in polvere;
- q.b. farina;
- 1/2 limone scorza;
- q.b. olio di oliva;
- q.b. noce moscata;
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato;
- 1/2 cucchiaio pomodoro concentrato;
- 3 uova;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- 1 carota;
- 1 cipolla;
- 1 sedano cuore;
- q.b. pane grattugiato;
- q.b. sale;
- q.b. pepe.
Alla preparazione!
Come preparare le olive ascolane
Cominciamo a prepararne una dozzina.
- Riscaldiamo dell'olio e.v.o. in padella e cuciniamo un trito saporito di carota, cipolla e cuore di sedano.
- Dopo qualche minuto aggiungiamo petto di pollo, manzo, maiale e fegatini di pollo. Aggiungiamo un mezzo bicchiere di vino bianco e del concentrato di pomodoro. Tritiamo il tutto.
- Nel frattempo imbeviamo della mollica di pane con del brodo e uniamola al trito di carne aggiungendo chiodi di garofano e un pizzico di cannella. Grattugiamo della cannella e della scorza di limone, un pizzico di sale e pepe e amalgamiamo per bene (usare le mani ci permetterà di ottenere un composto più omogeneo).
- Denoccioliamo delle olive verdi e dividiamo a metà senza romperle definitivamente. Pronte per essere riempite con il ripieno di carne.
- Passiamole nella farina, uovo e pangrattato. Friggiamole.
Perfette per l'aperitivo, le nostre olive ascolane sono pronte per essere gustate.